Dopo due anni esatti, l’indice Euribor a 3 mesi, il principale riferimento per i mutui a tasso variabile, è tornato a essere inferiore all’IRS a 20 anni, l’indice generalmente associato ai mutui a tasso fisso. L’Osservatorio MutuiSupermarket.it, piattaforma gestita da FairOne S.p.A., ha evidenziato questa svolta, che potrebbe modificare le tendenze del mercato dei mutui in Italia.Tra marzo 2023 e febbraio 2025, l’Euribor è stato sistematicamente più alto…
Leggi
Sono padre di tre ragazzi (due figlie e un figlio). La prima andrà all’università il prossimo anno e abbiamo già individuato l’Ateneo. Studierà a Bologna. Stavo ragionando sull’opportunità di acquistare una casa lì visto che comunque mi troverei a pagare cifre consistenti per una stanza magari in condivisione. Non avendo molta liquidità, visto che ho il patrimonio per lo più investito, vorrei finanziarmi in parte con un mutuo.
Leggi
Crescono le richieste di mutui e le compravendite di immobili, a Roma e nel Lazio, così come i valori assoluti dei finanziamenti. Il rilancio della Capitale e la politica monetaria della Banca centrale europea (con la discesa dei tassi d’interesse) alimenta il mercato immobiliare nella Città eterna. A partire dalla seconda metà del 2024, in particolare, nel Lazio si è registrato un aumento dell’importo medio richiesto per i mutui (147.823 euro), con una crescita del 5 per cento rispetto…
Leggi
Immunoterapia, un chip predice l’efficacia Un modello miniaturizzato di intestino umano realizzato su un dispositivo delle dimensioni di un... Borgo San Felice, il resort 5 stelle di Allianz apre la stagione 2025 con diverse novità. Ecco quali L’albergo diffuso cinque stelle in Toscana fa pare del circuito Relais & Châteaux. Il 9... New York City in formato multicolor. Un viaggio su misura firmato Turisanda In primavera la Mela si trasforma…
Leggi
Continuano a calare le rate dei mutui a tasso variabile e a migliorare le offerte dei prestiti a tasso fisso, per effetto dei tagli al costo del denaro da parte della Banca centrale europea. Il Codacons ha messo a confronto l’andamento dei mutui nell’ultimo anno per capire come siano cambiati i costi a carico di chi accende un finanziamento per l’acquisto della prima casa. Ad oggi, come emerge dallo studio dell'associazione…
Leggi
NOTIZIE MUTUO Tassi di interesse: IRS in crescita, Euribor torna su stime più caute A marzo, l’IRS a 20 anni è cresciuto, attestandosi al 2,64%. Il minimo del 2,24%, toccato a dicembre 2024, è ormai un ricordo lontano. Anche la curva dei futures sull’Euribor a 3 mesi ha subito un aggiustamento: il minimo resta atteso per dicembre, in linea con le previsioni di febbraio, ma con una revisione meno ottimista.
Leggi
Richieste mutui a febbraio: +33% Secondo WeUnit, uno dei leader italiani nella consulenza nel credito, a febbraio 2025 le richieste di mutui hanno registrato un +33,26% rispetto allo stesso mese del 2024. La stragrande maggioranza delle pratiche presentate nel mese è stata finalizzata all'acquisto di un immobile, con una percentuale dell’82,13%. In netto calo, invece, la quota di richieste per ristrutturazioni, che si attesta a un modesto 1,8%.
Leggi
Con il recente taglio dei tassi di interesse da parte della Banca Centrale Europea, scesi dal 2,75% al 2,5%, la rata dei mutui a tasso variabile diventa più sostenibile per chi desidera acquistare casa. Una condizione che, secondo un’indagine di Maiora Solutions, rende l’acquisto di un immobile più vantaggioso rispetto all’affitto nelle principali città italiane. Maiora Solutions, azienda specializzata in analisi di mercato attraverso strumenti di intelligenza artificiale, ha analizzato oltre 5.000…
Leggi
– La Bce nella riunione del 6 marzo scorso, ha confermato il taglio dei tassi di interesse. Facile.it e Mutui.it hanno stimato che, a fronte di un calo dell’Euribor di 25 punti base, la rata di un finanziamento variabile standard (un mutuo da 126.000 euro in 25 anni, sottoscritto a gennaio 2022) diminuirà di circa 17 euro, passando dagli attuali 650 euro a 633 euro. Ma entro fine anno il calo potrebbe essere di 40 euro.
Leggi