Arriva finalmente il bonus sport 2023. Sono aperte le richieste per chi vuole fare domanda, ma attenti alla scadenza Buone notizie per coloro che vorrebbero investire nelle attività sportive e attendevano un concreto aiuto da parte del governo. Il tanto atteso bonus sport 2023, infatti, è finalmente alle porte grazie alle risorse investite dallo Stato. Iniziano a prendere forma le iniziative volte a sostenere coloro che desiderano mantenere uno stile di vita attivo e sano.
Leggi
E' aperta la prima finestra per presentare le domande per lo sport bonus, il credito d'imposta confermato nel 2023 per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche. Fino al 30 giugno, le imprese che vogliono effettuare erogazioni liberali in favore dei soggetti titolari o gestori di impianti sportivi pubblici. possono fare domanda di credito d’imposta al 65%.
Leggi
Per le erogazioni liberali, donazioni, in favore di impianti sportivi pubblici è possibile usufruire di un importante credito di imposta, stiamo parlando dello Sport bonus 2023 che mira a migliorare la fruibilità degli impianti sportivi pubblici attraverso benefici fiscali riconosciuti a coloro che finanziano le opere di ristrutturazione/restauro degli impianti. Ma di cosa si tratta esattamente e come funziona lo Sport bonus 2023? Lo sport è un importante strumento di socialità ed evoluzione, inoltre migliora la salute psico-fisica delle…
Leggi
Bonus Sport 2023, sono finalmente aperti i termini per la presentazione delle domande. Ecco tutte le informazioni necessarie. Sono in partenza le domande per accedere al Bonus Sport 2023, l’agevolazione che permette di coprire i costi per la manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche. La misura era stata introdotta dalla Legge di Bilancio del 2019 ed è stata mantenuta con il varo della Manovra 2023…
Leggi
È possibile presentare le domande per accedere allo Sport bonus. Dal 30 maggio 2023, infatti, è aperta la prima finestra 2023 per richiedere il credito d'imposta per le erogazioni liberali in denaro effettuate per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici, nonché per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche. Le domande possono essere inoltrate dai titolari di reddito d’impresa entro il 30 giugno 2023, esclusivamente tramite l’apposita piattaforma accessibile dal sito del Dipartimento per lo…
Leggi
Aperta da oggi, 30 maggio, e fino al 30 giugno, la prima finestra per il riconoscimento del credito d’imposta a favore delle imprese che finanziano interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e la realizzazione di nuove strutture pubbliche. A darne notizia un avviso pubblicato sul sito del dipartimento per lo Sport. Le domande devono essere presentate tramite l’apposita piattaforma disponibile al link https://avvisibandi.
Leggi
Tra le novità del modello 730/2023 debutta anche il bonus che spetta per le spese relative all'attività fisica adattata sostenute nel 2022: in questo caso l'agevolazione consiste in un credito d'imposta, non si tratta di una detrazione. Le istruzioni da seguire Tra le novità che portano il modello 730/2023 al passo con i tempi c’è anche lo spazio dedicato al bonus attività fisica adattata che i contribuenti hanno potuto richiedere entro la scadenza del 15 marzo per le spese…
Leggi
Arriva un’importa novità per le imprese italiane, che potranno usufruire di un bonus importante. Stiamo parlando del bonus sport 2023, un bonus che è stato riproposto anche per l’anno in corso con la nuova legge di bilancio. Vediamo insieme cos’è e a chi spetta. Arriva una novità importante dal punto di vista dei bonus: con la nuova legge di bilancio (legge 29/12/2022, n. 197, art. 1, comma 614) anche per l’anno in corso viene rinnovata la possibilità di effettuare erogazioni liberali per interventi di…
Leggi
Con la nuova legge di bilancio (legge 29/12/2022, n. 197, art. 1, comma 614) è stata estesa anche per l’anno 2023 la possibilità di effettuare erogazioni liberali per interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche già prevista dalla legge di bilancio per l’anno 2019 all’art. 1 commi da 621 a 626. I soggetti che possono effettuare tali erogazioni sono esclusivamente le imprese, a cui è riconosciuto un…
Leggi