Quello che per secoli è stato un sogno degli alchimisti – trasformare il piombo in oro – è oggi realtà. A renderlo possibile è stato un team di fisici del CERN, che ha annunciato un risultato storico: la trasmutazione del piombo in oro attraverso complesse reazioni nucleari nel più potente acceleratore di particelle al mondo, il Large Hadron Collider (LHC). Il traguardo, reso noto con la pubblicazione su Physical Review Journals, è stato raggiunto utilizzando il…
Leggi
Oro prodotto al CERN a partire dal piombo Oro per una frazione di secondo. Keystone-SDA Scienziate e scienziati del CERN di Ginevra hanno trasformato il piombo in oro. Le collisioni ravvicinate tra nuclei di piombo nell'acceleratore di particelle generano campi elettromagnetici che trasformano brevemente quelli di piombo in oro, ha annunciato il CERN. 2 minuti Keystone-ATS Tuttavia, le esperte e gli esperti hanno subito chiarito che non si tratta della scoperta di un tesoro.
Leggi
Tuttavia, gli esperti hanno subito chiarito che non si tratta della scoperta di un tesoro. Le collisioni ad alta energia di nuclei di piombo possono dare origine al plasma, che si pensa abbia riempito l'universo durante il milionesimo di secondo successivo al Big Bang, spiega l'organizzazione. È qui che probabilmente ha avuto origine la materia che conosciamo oggi.
Leggi
Tuttavia, gli esperti hanno subito chiarito che non si tratta della scoperta di un tesoro. “Per produrre oro (un nucleo con 79 protoni), tre protoni devono essere rimossi da un nucleo di piombo nei fasci dell’LHC”, hanno spiegato i ricercatori. Ma la quantità totale è ancora trilioni di volte inferiore a quella necessaria per realizzare un gioiello. E, quel che è peggio, “l’oro esiste solo per una minuscola frazione di secondo”.
Leggi