Gentile Direttore, ho letto la sua lettera sulla storia del cammello morto di crepacuore dopo un tentativo di evasione dallo zoo in cui viveva recluso. Apprezzo molto la sua sensibilità riguardo gli animali. Vorrei chiederle a questo punto di dire la sua su quel povero medico perseguitato e criticato perché ha usato la Tac per fare un esame alla sua micia, ferita dopo una terribile caduta. Cosa ha fatto di male questo pover'uomo? Demetrio Santanoceto Caro Demetrio, il radiologo Gianluca Fanelli, che a fine gennaio ha portato la sua micia in…
Leggi
Altre informazioni:
«Situazione avvilente», dice Massimo Uberti, direttore generale Usl. Commento che riassume l’atmosfera che si respira in ospedale. Camici verdi e bianchi in corridoi, corsie e ambulatori non hanno alcuna voglia di parlare della vicenda di Atena, gatta bianca e nera, precipitata per 18 metri, che il suo padrone, il radiologo interventista Gianluca Fanelli, da vent’anni dipendente Usl, ha sottopost…
Leggi
Articolo 8:52 Tac al gatto, la procura di Aosta apre un fascicolo. Il Radiologo: "Ho curato l'animale in ospedale". Non ancora note le ipotesi di reato. L'intervento della Usl della Valle d'Aosta I fatti Dal Veterinario e poi all'Ospedale Intervento "salva vita" DONA ORA La procura di Aosta ha aperto un fascicolo sulla vicenda del Radiologo G.F. che aveva ammesso di avere sottoposto la sua gatta ferita a Tac e drenaggio di un pneumotorace nell'ospedale Parini di Aosta, dove è…
Leggi
L’associazione animalista Lndc (Lega nazionale per la protezione del cane) si schiera a fianco del radiologo interventista Gianluca Fanelli sotto accusa per aver portato la sua gatta – vittima di un incidente domestico – all’ospedale di Aosta dove lui lavora da 18 anni per farle una Tac. La Lndc fa sapere di riconoscere «l'eccezionalità della situazione» e sottolinea come «il gesto del dottor Fanelli sia stato dettato da profonda empatia e senso di responsabilità verso un essere vivente in…
Leggi
Il caso del gatto sottoposto alla Tac ad Aosta continua a far discutere, mentre la magistratura avanza l’accertamento di eventuali responsabilità penali. Il procuratore di Aosta facente funzioni, Luca Ceccanti, ha infatti aperto un fascicolo d’indagine a carico del radiologo Gianluca Fanelli a seguito della segnalazione dell’azienda sanitaria locale. L’assessore regionale alla Sanità, Carlo Marzi, ha ribadito la necessità di chiarezza senza mettere…
Leggi
Il recente caso del dottor Gianluca Fanelli, radiologo interventista presso l'ospedale di Aosta, ha scatenato un acceso dibattito tra chi lo difende e chi lo critica. Il medico ha utilizzato una Tac ospedaliera per diagnosticare e curare la sua gatta, Atena, gravemente ferita dopo una caduta di 18 metri dal tetto di un condominio. Da un lato, molti si schierano con il dottor Fanelli, riconoscendo il suo gesto come un atto d'amore verso un…
Leggi
Il 18 gennaio sono scivolata sul ghiaccio a Rhêmes, procurandomi un infortunio alla spalla. Ho aspettato qualche giorno prima di andare al Pronto Soccorso perché volevo valutare se il dolore fosse sopportabile e se passasse, inoltre non mi sembrava giusto intasarlo senza motivo. Così ho atteso una settimana, ma il dolore è diventato davvero forte. A quel punto, sono andata dal mio medico che mi ha prescritto un’ecografia, dalla quale è emersa una lesione parziale del…
Leggi
Una storia che mescola amore per gli animali e questioni deontologiche sta facendo discutere in Valle d'Aosta. Il dottor Gianluca Fanelli , responsabile della struttura semplice di Radiologia e Neuroradiologia interventistica dell'ospedale regionale Parini di Aosta, ha salvato la sua gatta Athena dopo una caduta di sei piani, utilizzando una delle TAC dell'ospedale per diagnosticare le sue condizioni critiche e successivamente eseguire un drenaggio polmonare.
Leggi
Il radiologo Fanelli aveva salvato la sua micia con un drenaggio. Il caso è passato alla commissione di disciplina dell'Usl La procura di Aosta ha aperto un fascicolo e diposto ulteriori accertamenti sul radiologo Gianluca Fanelli, che ha ammesso di aver utilizzato la strumentazione ospedaliera per sottoporre la sua gattina ferita a una Tac e a un drenaggio di un pneumotorace. I fatti sono avvenuti all’ospedale…
Leggi
La procura di Aosta ha aperto un fascicolo sul caso di Gianluca Fanelli, il radiologo che ha salvato la vita alla sua gatta Athena dopo una caduta dal tetto. La micia, in condizioni critiche, è stata sottoposta a una Tac e a un drenaggio polmonare nell’ospedale Parini di Aosta, dove Fanelli, marito della senatrice Nicoletta Spelgatti (Lega), lavora come responsabile della struttura semplice di Radiologia e neuroradiologia…
Leggi
Athena, la sua gatta precipitata dal tetto del condominio per sei piani, era “tra la vita e la morte”, e lui l’ha salvata sottoponendola a Tac e poi a drenaggio. La singolare notizia arriva dall’ospedale regionale Parini di Aosta. Protagonista, il dottor Gianluca Fanelli, responsabile della struttura semplice di Radiologia e neuroradiologia interventistica, sul quale l’Azienda Usl della Valle d’Aosta ha ora avviato accertamenti interni.
Leggi
La procura di Aosta ha avviato un fascicolo riguardo alla vicenda del radiologo che aveva ammesso di aver utilizzato la TAC dell’ospedale Parini di Aosta per curare la sua gatta ferita, eseguendo anche un drenaggio per un pneumotorace. L’uomo, che è responsabile della struttura semplice di Radiologia, aveva agito in modo tempestivo per salvare l’animale. La Usl della Valle d’Aosta ha segnalato il fatto alle autorità competenti, e successivamente è stata aperta un’indagine.
Leggi
La procura di Aosta ha aperto un fascicolo sulla vicenda del radiologo Gianluca Fanelli che aveva ammesso di avere sottoposto la sua gatta ferita a Tac e drenaggio di un pneumotorace nell'ospedale Parini di Aosta, dove è responsabile della struttura semplice di Radiologia. Era stata la stessa azienda Usl della Valle d'Aosta a segnalare i fatti alla procura. «Qui - ha detto ieri il direttore generale dell'azienda sanitaria, Massimo Uberti - ci sono anche delle ipotesi di reato perseguibili d'ufficio, parlo di ipotesi, ma il pubblico…
Leggi
La procura di Aosta ha aperto un fascicolo sulla vicenda del radiologo Gianluca Fanelli che aveva ammesso di avere sottoposto la sua gatta ferita a Tac e drenaggio di un pneumotorace nell'ospedale Parini di Aosta, dove è responsabile della struttura semplice di Radiologia. Era stata la stessa azienda Usl della Valle d'Aosta a segnalare i fatti alla procura. Uberti: “Via alla contestazione” Ieri il direttore dell’azienda sanitaria Massimo Uberti aveva detto che «qui ci sono anche delle ipotesi di reato perseguibili…
Leggi
AOSTA. «L’urgenza e l’emotività del momento». Per questo il radiologo interventista Gianluca Fanelli ha portato in braccio la sua gatta Atena caduta da 18 metri d’altezza all’ospedale Parini, le ha fatto una Tac e poi l’ha operata. Drenaggio per risolvere uno pneumotorace provocato dal distacco di un polmone. «E l’ho salvata», dice. Ora è sotto indagine da parte della commissione disciplina dell’…
Leggi
«Ho fatto il mio dovere. Senza di me la mia Athena sarebbe morta. Ma sono disposto a risarcire il danno economico procurato all'ospedale. Sul resto non posso parlare, ci sono delle indagini ed è in atto procedimento disciplinare.Ringrazio le tantissime persone che mi hanno sostenuto una volta uscita la notizia, e in particolare l'equipe di radiologia interventista diretta…
Leggi
Molti umani in lista d’attesa proveranno un senso di comprensibile invidia per Athena, la gattina aostana caduta dal settimo piano e salvata dal radiologo Gianluca Fanelli, a cui è legata da vincoli di convivenza. Il dottor Fanelli — come raccontato sul Corriere da Floriana Rullo e Angelo Rossano — ha raccolto la sua Athena più morta che viva e l’ha portata in ospedale, dove le ha fatto immediatamente una Tac.
Leggi
«Se lo rifarei? Madre Teresa di Calcutta diceva che non possiamo fare grandi cose, ma solo piccole cose con grande amore. E così ho fatto anche in questo caso. Non potrei fare diversamente». Gianluca Fanelli è il radiologo interventista dell’ospedale Umberto Parini di Aosta che, nella sera di lunedì 27 gennaio, verificata l’assenza di pazienti in urgenza e quando i macchinari erano inutilizzati, ha portato la sua gatta in ospedale per farle una tac.
Leggi
È sotto indagine un medico dell'ospedale Parini di Aosta per aver utilizzato attrezzature sanitarie pubbliche per salvare la propria gatta, precipitata da un tetto. Gianluca Fanelli, radiologo interventista e responsabile della struttura di Radiologia e neuroradiologia dell’ospedale, è accusato di aver impiegato una TAC e altre risorse pubbliche non destinate a trattamenti veterinari. La vicenda risale al 27 gennaio scorso, quando la gatta Athena, uno degli animali domestici…
Leggi
Per salvare la sua gatta, precipitata dal settimo piano, nei giorni scorsi il primario della struttura semplice di Radiologia cardiovascolare e radiologia interventistica, Gianluca Fanelli, marito dell’onorevole Nicoletta Spelgatti, si è recato all’Ospedale Parini di Aosta, al di fuori degli orari di lavoro, e ha effettuato una tac all’animale, eseguendo poi un drenaggio al pneumotorace. Un intervento che ha permesso alla gatta di…
Leggi
La gattina Athena è salva. Era caduta dal settimo piano del condominio in cui abita ad Aosta. Lei non è certo una gattina qualunque: nata trovatella, dopo l’adozione è diventata un’Aristogatta. Vive in casa di un medico radiologo interventista (il dottor Gianluca Fanelli) e di una senatrice della Repubblica (Nicoletta Spelgatti della Lega). Dopo l’incidente, il medico ha portato la sua gatta ferita nell’ospedale in cui presta…
Leggi