"Stasera un occhio piange e l'altro ride. È stata la partita di andata che non ci ha sorriso ed è stata decisiva; siamo partiti bene ma era difficile, abbiamo fatto quello che potevamo. Ci è mancata un po' di fortuna anche se potevamo arrivare ai supplementari. Non è crudele essere eliminati, sono orgoglioso della prestazione, solo il risultato non mi fa felice, ma questo è il top della mia carriera di allenatore".
Leggi
Altre informazioni:
"Io stimolo tanto i miei giocatori perché li vedo forti. Isaksen è un ragazzo che aveva bisogno di lasciarsi andare. Ora non ha più paura di rischiare la giocata, a questi livelli devi provare a fare le cose difficili. Per me Zaccagni non è una sorpresa. A me piace la mobilità dell'esterno, sicuramente sotto alcuni punti di vista alcuni giocatori si stanno trovando meglio". PRESTAZIONE - "La difficoltà sono dovute anche all'avversario che fa un calcio…
Leggi
Dopo la trasferta in casa dell'Athletic Club, Claudio Ranieri è stato intervistato dallo Studio di Sky Sport. Ecco ha detto il nostro allenatore. Secondo lei era un fallo da espulsione? "Per me sì. Da espulsione. Chiara, netta. Ha perso tempo, doveva girare la palla sulla sinistra, non l'ha fatto, ha voluto ridare la palla là. Succede. campione, succede, però bisogna fare i complimenti alla squadra che nelle difficoltà si è compattata, si è unita, ha lottato come meglio non avrebbe potuto.
Leggi
Serata europea di sapore opposta per le due squadre della capitale con la Lazio che pareggia in casa con il Viktoria Plzen e approda ai quarti di Europa League (dove affronterà il Bodo Glimt), mentre la Roma viene eliminata dall’Athletic Bilba, in virtù del 3-1 conquistato in Spagna. La vittoria della squadra basca rafforza, tra l’altro, il secondo posto delle spagnole nel ranking Uefa, che comporta il quinto posto in Champions.
Leggi