In caso di esito negativo del tampone molecolare o antigenico, si avvierà una notifica automatica notifica al Dipartimento di Prevenzione dell’Asl. In caso di tampone negativo, sempre previa verifica, il paziente riceverà un SMS che confermerà la fine della quarantena La Regione Piemonte ha messo in atto delle nuove norme per la quarantena che entreranno in vigore da lunedì 17 gennaio 2022. La Regione Piemonte ha messo a punto le nuove norme per la quarantena che entreranno in vigore a partire da lunedì 17 gennaio 2022.
Leggi
Tutti gli articoli su
Nuove norme quarantena Piemonte…"
Altri dettagli:
“Si dovrà definire affetto da malattia COVID solo il soggetto che positivo al test antigenico o molecolare presenti sintomatologia e diagnosi compatibile con la malattia COVID 19” si legge nella comunicazione. La Regione chiede di cambiare le modalità di conteggio dei pazienti ricoverati positivi nelle strutture ospedaliere. Secondo questi dati, dei 1911 degenti Covid (segnalati in data 11 gennaio) solamente 1262 sarebbero…
Leggi
Da lunedì 17 gennaio un sms della Regione, che avrà a tutti gli effetti il valore di un provvedimento amministrativo, avviserà dell’inizio o fine del provvedimento per i positivi e per i loro contatti stretti. All’inserimento in piattaforma dell’esito positivo di un tampone, dunque, il caso positivo e i suoi contatti stretti riceveranno un sms che confermerà l’avvio del periodo di isolamento e quarantena.
Leggi
Come funziona l’iter per ricevere l’sms e la durata di quarantena. Nel momento in cui l’esito positivo al test molecolare viene inserito nella piattaforma, l’sms verrà automaticamente inviato alla persona, indicandone il periodo di quarantena e tutta l’informativa necessaria attraverso il link incluso. Difatti, dal prossimo lunedì 17 gennaio, attraverso un messaggio di testo sul proprio cellulare, si verrà avvisati del periodo di inizio o di fine del provvedimento di isolamento da virus.
Leggi
Lo ha deciso la Regione Piemonte per semplificare le procedure di isolamento dei positivi legate al Covid-19. Da lunedì sarà un sistema automatizzato a gestire la quarantena dei positivi piemontesi. Concluso il periodo di malattia, il cittadino potrà effettuare un tampone per l’uscita dalla quarantena, presentando al medico o alla struttura accreditata l’sms di comunicazione del periodo di isolamento Ad avvisare dell’inizio e della fine del periodo di isolamento sarà un Sms.
Leggi
Ma quanti sono i ricoverati con Covid e non per Covid? La Regione interroga il ministro della Salute
“In merito al dibattito sulla possibilità di distinguere quanti dei ricoveri totali comunicati quotidianamente riguardano soggetti ricoverati ‘con Covid’ ma non ‘per Covid’ (cioè positivi al Coronavirus ma ospedalizzati per ragioni che non riguardano il Covid) – sottolineano il presidente Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi – su questo tema la Conferenza delle Regioni ha inviato una richiesta al Ministero il 4 gennaio a…
Leggi
Quarantena per i contatti di caso. Anche i soggetti interessati dalla quarantena, perché contatti stretti di un caso positivo, riceveranno un sms che conferma l’avvio del periodo di quarantena. Tutte le informazioni su isolamento, quarantena o autosorveglianza, comprese le misure da rispettare, saranno disponibili per l’interessato su Salute Piemonte Inizierà lunedì 17 gennaio il processo di semplificazione delle procedure di isolamento e quarantena…
Leggi
Questa più accurata definizione porterebbe l’occupazione dei posti letto in area medica dal 32,8% dell’11 gennaio, al 21,6%. Nella circolare infatti viene specificato come: “Si definisce affetto da malattia Covid solo il soggetto che positivo al test antigenico o molecolare presenti sintomatologia o diagnostica compatibile con la malattia Covid. I ricoverati con altra patologia che si positivizzano al…
Leggi
L'assessore regionale Icardi: «Un provvedimento amministrativo, così semplifichiamo le procedure». Inizierà lunedì 17 gennaio il processo di semplificazione delle procedure di isolamento e quarantena voluto dalla Regione Piemonte: i positivi e i loro contatti stretti riceveranno un sms che li avviserà dell’inizio e della fine del periodo. Tutte le informazioni su isolamento, quarantena o autosorveglianza, comprese le misure da rispettare, saranno disponibili per l’interessato su Salute…
Leggi
Sergio Livigni, responsabile del Dirmei per il piano ospedali conferma la pressione sul pronto soccorso: "Abbiamo chiesto a Roma che ci dessero indicazioni chiare su come trattare chi arriva in pronto soccorso per altre patologie e risulta positivo al Covid da asintomatico. Ieri oltre 44 mila inoculazioni e sono tremila i piemontesi che si sono presentati ai centri vaccinali per la prima dose Prima chi hanno chiesto tamponi e vaccini, poi di dare una mano per la riduzione…
Leggi
Anche perché, un eventuale «riconteggio delle schede» Covid, potrebbe aiutare evitare al Piemonte la probabile e prossima entrata (tra le prime regioni italiane durante la quarta ondata) in zona arancione. di Simona De Ciero. La Regione fornirà al ministero dati in cui si indicano a parte i positivi senza sintomi. La newsletter del Corriere Torino Se vuoi restare aggiornato sulle notizie di Torino e del Piemonte iscriviti gratis alla newsletter del Corriere Torino…
Leggi
In Piemonte cambia la quarantena: un sms per uscire dall’isolamento dopo il clic del medico di Mariachiara Giacosa. In Piemonte sarà più facile uscire dalla quarantena. Le regole vogliono rendere la vita più semplice a chi è guarito La nuova linea debutterà lunedì
Leggi
Semplificando le procedure, garantiamo anche maggiore tempestività ed efficacia nelle attività di tracciamento.”. Cosa prevede il protocollo operativo? Sarà un sms della Regione a notificare avvio e cessione della quarantena e dell'isolamento per casi di Covid o contatti stretti. TAMPONE DI USCITA DA ISOLAMENTO/QUARANTENA. Al termine del periodo di isolamento, in assenza di sintomi, il soggetto potrà effettuare un tampone molecolare o antigenico.
Leggi
Tutte le informazioni sull’isolamento, sulla quarantena o sull’autosorveglianza, comprese le misure da rispettare, saranno disponibili per l’interessato sul portale “Salute Piemonte”. Anche i soggetti interessati dalla quarantena, perché contatti stretti di un caso positivo, saranno avvisati mediante messaggio “sms” che conferma l’avvio del periodo di quarantena. PROCEDURA INPS. Il numero progressivo, univoco, emanato dalla piattaforma, rappresenta il riferimento del procedimento amministrativo e…
Leggi
Da lunedì invece sarà possibile, in Piemonte, comunicare la positività o negatività attraverso l’uso dell’sms. Uscire dalla quarantena, almeno per gli aspetti burocratici, non sempre risulta essere una pratica veloce. Un sms libera dalla quarantena. Dal momento in cui bisogna uscire dalla quarantena vi è il cosiddetto ‘tampone della libertà’ E con un semplice clic del medico di base o del pediatra ‘liberarsi dalla quarantena’.
Leggi
Anche per la quarantena, sulla base delle nuove indicazioni normative il soggetto che effettua il tampone con esito negativo, sempre previa verifica del rispetto dei termini di legge, riceverà un sms di fine quarantena e potrà verificare sul portale Salute Piemonte l’avvenuta chiusura del periodo contumaciale. Tutte le informazioni sull’isolamento, sulla quarantena o sull’autosorveglianza, comprese le misure da rispettare, saranno disponibili per l’interessato sul portale “Salute Piemonte” Da lunedì…
Leggi
E, sulla maggior parte degli ospedali, la pressione è molto forte. Contagi Covid leggermente in calo nelle ultime ore, ma comunque sempre preoccupanti. La nostra intervista a Sergio Livigni, coordinatore dell’area sanitaria ospedaliera Dirmei Piemonte: “Sono più in sofferenza, rispetto alle terapie intensive, altri reparti, a causa della rimodulazione Covid” Secondo gli esperti, considerata l’ampia platea di immunizzati, è impossibile che la curva continui a salire, anche se si…
Leggi
E poi cita lo studio Fiaso, che “evidenzia che ben il 34% dei pazienti ricoverati positivi al virus SARSCoV-2 non è malato di COVID. Applicando tale percentuale – è letto nella circolare – ai dati odierni della Regione Piemonte i pazienti con malattia COVID sarebbero 1262 rispetto ai 1911 che attualmente segnaliamo al Ministero. E dunque la richiesta: “I ricoverati per altra patologia che si positivizzino al COVID…
Leggi