Il Caffè letterario di Bra plaude Pordenone, Capitale italiana della cultura 2027. A proclamarla è stato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, durante la cerimonia che si è... Leggi tutta la notizia
Leggi
Altre notizie:
Savona. Decine di persone in piazza Sisto per festeggiare il percorso fatto per la candidatura di Savona a Capitale Italiana della Cultura 2027 (titolo assegnato a Pordenone). La festa in piazza è stata organizzata nei giorni scorsi a prescindere dall’esito finale: “La candidatura è stato un percorso collettivo straordinario che ha tracciato ua nuova rotta per Savona – hanno spiegato dal team di…
Leggi
Roma, 12 mar. – “Pordenone sarà la Capitale della Cultura 2027. Con tutto il rispetto, ma siamo sbalorditi. Mai più parteciperemo a questa che sembra una partita dal pronostico facile. In questo caso è forte il sospetto che la scelta sia stata dettata da esigenze di equilibrio politico. Ma una scelta del genere non può diventare uno strumento dal sapore elettoralistico: si premia una città che va al voto quest’anno e il Nord-Est dove Lega e FdI fanno a gara per appuntarsi medaglie al petto”.
Leggi
Pordenone e' la Capitale italiana della Cultura 2027. A proclamarla e' stato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli. Il video mostra i luoghi della citta' friuliana. (NPK) Fonte: YouTube Mic +++ ATTENZIONE: IL VIDEO NON PUO' ESSERE PUBBLICATO SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++ ++ HANDOUT - NO SALES ++
Leggi
Pordenone (Friuli Venezia Giulia) l'ha spuntata sulle altre candidate al titolo di Capitale della Cultura 2027: tra le finaliste anche Pompei, Brindisi, Alberobello, La Spezia e Reggio Calabria. L'annuncio è stato dato da Alessandro Giuli, il ministro della Cultura, nel corso di una cerimonia ufficiale che si è tenuta presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura alla presenza del presidente di giuria Davide Maria Desario e dei rappresentanti di tutte e 10 le città arrivate…
Leggi
“Complimenti e in bocca al lupo alla città di Pordenone, nominata Capitale Italiana della Cultura per il 2027. Questo titolo ha rappresentato, fin dalla sua nascita, un’occasione unica per rafforzare le politiche culturali nei territori, per avviare progetti innovativi e di lungo periodo che identifichino nella cultura una leva e un motore di sviluppo capace di incidere profondamente sulla vita delle nostre città e per favorire la sinergia e la collaborazione tra il pubblico e il…
Leggi
Pordenone, la "città dipinta" in riferimento alle facciate affrescate delle sue dimore medievali e di gusto veneziano, è stata ufficialmente dichiarata la nuova Capitale Italiana della Cultura 2027. La proclamazione è avvenuta oggi, 12 marzo 2025, nella Sala Spadolini del Ministero della Cultura a Roma, alla presenza della giuria presieduta da Davide Maria Desario e dei rappresentanti di tutte e 10 le città finaliste.
Leggi
Savona. "Dopo un percorso entusiasmante di due anni e il coinvolgimento di migliaia di persone, associazioni e comuni del Nord Ovest (e non solo) confluiti nel dossier Nuove rotte per la cultura, Savona ha terminato con grande soddisfazione il suo percorso verso la Capitale italiana della cultura 2027" e si congratula con Pordenone, designata oggi mercoledì 12 marzo dal ministro della Cultura…
Leggi
Milano, 12 mar. – La Capitale italiana della Cultura 2027, con il progetto “Città che sorprende”, sarà Pordenone (Friuli Venezia Giulia). Lo ha annunciato il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, nel corso di una cerimonia ufficiale presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura alla presenza della Giuria di selezione e dei rappresentanti delle città candidate. Alla città vincitrice è assegnato un contributo di un milione di euro per attuare il programma culturale presentato nel dossier di candidatura.
Leggi