Caro Aldo, «La pace sia con voi» e «Dio ci vuole bene» sono state le prime parole di Leone XIV. Mi sono emozionato nel sentirle, sono di speranza. Sono sicuro che riuscirà ad avvicinare le persone alla Chiesa ancora di più. La volontà dello Spirito Santo è imperscrutabile anche agli stessi cardinali. Di certo dopo l’immagine di Donald Trump vestito da Papa un Papa vero statunitense in pochi se lo sarebbero aspettato.
Leggi
In piazza San Pietro, alle 19.13, sta succedendo questo. Tutti abbiamo gli occhi puntati sulla Loggia delle Benedizioni. Hanno spalancato il finestrone e, adesso, finalmente, avvicinano il microfono al cardinale protodiacono Dominique Mamberti. Siamo avvolti in un silenzio solenne, antico, speciale.Quel silenzio.La sua voce rimbomba: «Annuntio vobis…». La folla ondeggia dietro alla transenne e ben oltre via della…
Leggi
Se il nome del cardinale eletto nuovo Papa ha sorpreso, altrettanto lo ha fatto il nome che il nuovo Pontefice ha scelto: Leone. Non accadeva da 122 anni, cioè da quando morì Leone XIII, al secolo Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci. Era salito al soglio pontificio il 20 febbraio 1878 e dunque ha regnato 25 anni, 4 mesi e 29 giorni. Si tratta del terzo pontificato per durata. Ma la scelta di questo nome da parte del nuovo Papa si può trovare nelle prime parole che Leone XIV ha pronunciato dalla…
Leggi
Il pontificato di Papa Leone XIV inizia con l’annuncio della pace del Risorto: un richiamo profondo all’hesed, l’amore misericordioso che rigenera e unisce, superando ogni barriera. Un cammino di riconciliazione che parte dalle parole e si estende ai cuori (Foto Vatican Media/SIR) Hai mutato il mio lamento in danza, la mia veste di sacco in abito di gioia, perché io possa cantare senza posa. Avvertiamo dentro di noi e fra di noi ancora la presenza di papa Francesco, la sua voce flebile, la sua persona provata e…
Leggi
Citato in passato anche dall'Ambasciata del Perù, non è chiaro se sia gestito da un collaboratore o sostenitore di lunga data dal Perù A seguito dell’annuncio dell’elezione di Papa Leone XIV, un account X ha iniziato a raccogliere decine di migliaia di follower e sembra destinato a crescere rapidamente. Si tratta dell’account attribuito a Robert Francis Prevost (@drprevost), la cui autenticità, nonostante il bollino blu, al…
Leggi
È l’americano Robert Francis Prevost il nuovo Papa: ha scelto il nome di Leone XIV. È il 267° Papa della storia della Chiesa cattolica e succede a Francesco in un momento segnato da profondi cambiamenti e tensioni interne. Tra i primi compiti che lo attendono, quello — tutt’altro che semplice — di ricomporre le diverse anime del cattolicesimo globale. Chi è il nuovo Papa Nato a Chicago il 14 settembre 1955, il nuovo Pontefice è cresciuto spiritualmente nell’Ordine di Sant’Agostino, al quale si è unito nel 1977…
Leggi
Papa Leone XIV: "La pace sia con tutti voi, costruiremo ponti". E ringrazia Francesco "La pace sia con tutti voi": così ha esordito, affacciandosi dal balcone di San Pietro, il cardinale Francis Prevost, papa Leone XIV. "Questo è il primo saluto del Cristo risorto", ha proseguito il pontefice, "il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anche io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore e raggiungesse…
Leggi
È nato il 14 settembre 1955 a Chicago: il papà di origini italofrancesi, la mamma di origine spagnola. Nel 1977 è entrato nel noviziato dell’Ordine di Sant’Agostino (O.S.A.), nella provincia di Nostra Signora del Buon Consiglio, a Saint Louis. Il 29 agosto 1981 ha emesso i voti solenni. Ha studiato presso la Catholic Theological Union di Chicago, diplomandosi in Teologia. Si è laureato in Diritto canonico
Leggi
«La pace sia con tutti voi»: sono state le prime parole di Papa Leone XIV. Nel suo primo discorso da Pontefice davanti ai fedeli a San Pietro, il nuovo Papa ha esortato una «pace disarmata e disarmante con tutti i popoli» e ha concesso l'indulgenza plenaria. Questo è «il primo saluto del Cristo risorto. Vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie. A tutti i popoli, tutta la terra, la pace sia con voi.
Leggi
Poco dopo l’annuncio dell’elezione al soglio pontificio del cardinale americano Robert Francis Prevost sono cominciate le reazioni provenienti da ogni parte del mondo. Tra i primissimi, il presidente americano Donald Trump : «Congratulazioni al cardinale Robert Francis Prevost, che è stato appena nominato papa. È un onore realizzare che è il primo papa americano. È emozionante è un onore per il nostro paese.
Leggi
LE LACRIME DI PREVOST Papa Leone XIV si presenta al mondo, piange e si commuove Il nuovo Papa è Robert Francis Prevost, si chiamerà Leone XIV. Si affaccia dalla Loggia delle benedizioni, applausi ed emozione
Leggi
Dal momento della fumata bianca, in poco meno di un'ora, uno straordinario afflusso di oltre 150.000 persone si è riversato in tutta l'area urbana limitrofa al Vaticano, facendo ingresso nei limiti della capienza all'interno di piazza Piazza San Pietro. Come pianificato, il dispositivo di sicurezza è stato rimodulato in progress, con un potenziamento di contingenti della forza pubblica e di personale degli uffici territoriali all'altezza dei varchi di prefiltro, con il potenziamento anche dei controlli presso i…
Leggi
Fu una svolta epocale per la Chiesa che imboccò la strada verso la moderna dottrina sociale Il cardinale Robert Francis Prevost sarà il nuovo Pontefice: è salito al soglio pontificio col nome di Leone XIV. Chi prima di lui aveva scelto questo nome? Il 256° vescovo di Roma, Leone XIII, celebre autore della famosa enciclica Rerum Novarum promulgata il 15 maggio 1891 e con la quale si realizzò una svolta epocale nella Chiesa…
Leggi
Mentre il primo papa statunitense pronuncia le sue prime parole in italiano da pontefice, arriva il messaggio del presidente Donald Trump sul suo social Truth. “Congratulazioni al Cardinale Robert Francis Prevost, appena nominato Papa. È un grande onore sapere che è il primo Papa americano. Che emozione, e che grande onore per il nostro Paese. Non vedo l’ora di incontrare Papa Leone XIV. Sarà un momento davvero significativo!”, scrive…
Leggi
Il Conclave ha scelto il 267esimo papa della Chiesa cattolica. È il cardinale Robert Francis Prevost. Cittadino statunitense e peruviano, docente, missionario, pastore e uomo di curia. Un cardinale molto vicino alla visione di Bergoglio, ma con un carattere più riservato. Meno impulsivo. Riflessivo, con grande capacità di ascolto e con un sorriso misurato, alla Mario Draghi. Un uomo capace di essere ponte fra il sud e il nord del mondo.
Leggi
Le immagini del nuovo Papa, il 267.mo Successore di Pietro, nel suo servizio di cardinale, prefetto del Dicastero per i Vescovi, e vescovo. Il concistoro del settembre 2023 e le sue udienze con Papa Francesco
Leggi
Robert Francis Prevost, nato a Chicago 70 anni fa, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana: figura di spicco nel panorama dell'episcopato statunitense, è stato a lungo in Perù ed è membro degli Agostiniani
Leggi
«La pace sia con tutti voi». Queste le prime parole del nuovo Papa. «Grazie a papa Francesco», l'ultimo passaggio del discorso dalla loggia di San Pietro. C'è bisogno di una pace «disarmata e disarmante», afferma il nuovo Pontefice Robert Francis Prevost non è solo il primo Papa nordamericano ma anche il primo Pontefice ad aver letto un discorso scritto. Prima di lui, infatti, i…
Leggi
Il nome del nuovo Pontefice è stato reso noto con l'antica formula latina pronunciata dalla Loggia delle Benedizioni della basilica di San Pietro Il nuovo Papa è l’americano Robert Francis Prevost (ELETTO IL PAPA, GLI AGGIORNAMENTI IN DIRETTA). Il suo nome è stato pronunciato dal cardinale Dominique Mamberti con la formula dell’“Habemus papam”. L'antica espressione latina è stata pronunciata, come di consueto, dalla Loggia delle Benedizioni della…
Leggi
Robert Francis Prevost: chi è il nuovo Papa Leone XIV Robert Francis Prevost nasce a Chicago, negli Stati Uniti, il 14 settembre 1955. Nel 1977 entra nell'Ordine di Sant'Agostino, nel 1982 riceve l'ordinazione sacerdotale. Missionario in Perù negli anni '80, diviene prefetto del Dicastero per i Vescovi. E' nominato cardinale da papa Francesco nel 2023. esperto di diritto canonico, è una delle figure chiave della Curia romana Reuters 00:38
Leggi
Per la prima volta eletto un pontefice nordamericano L'elezione a Pontefice dello statunitense Robert Francis Prevost, che assume il nome di Leone XIV, rappresenta la prima volta di un Papa nordamericano. Prevost, 70 anni il prossimo 14 settembre, è originario di Chicago ed era finora prefetto del Dicastero per i vescovi e presidente della Pontificia commissione per l'America Latina. E' dell'Ordine degli agostiniani e ha avuto una lunga esperienza missionaria in Perù, dove è stato anche vescovo di Chiclayo
Leggi
Secondo giorno di elezioni per scegliere il successore di papa Francesco. La prima fumata di oggi, arrivata intorno alle 11,50, è stata di nuovo nera. Dopo il voto di ieri, i 133 cardinali sono rientrati in Sistina stamattina verso le 9,30: ma nei due scrutini evidentemente non è stata raggiunta la maggioranza di 89 preferenze necessarie all’elezione del nuovo Pontefice. Il voto è ripreso intorno alle 16,30.
Leggi
"Le somme chiavi nelle mani giuste" Il cardinale decano ricorda l'auspicio di Giovanni Paolo II "L'elezione del nuovo Papa non è un semplice avvicendarsi di persone, ma è sempre l'Apostolo Pietro che ritorna". Lo ha ricordato il cardinale decano Giovanni Battista Re nella messa 'pro eligendo Papa' nella Basilica di San…
Leggi
Tutto pronto per il Conclave che eleggerà il 267esimo Papa della storia della Chiesa cattolica. I 133 cardinali elettori si riuniranno nella Cappella Sistina e, dopo la chiusura delle porte con la frase "extra omnes", "fuori tutti", inizierà il Conclave 2025. La giornata comincia con la messa in San Pietro Pro eligendo Romano Pontifice. Alle 19 è prevista…
Leggi
Nel tardo pomeriggio di oggi, è arrivata l’elezione di Robert Francis Prevost, il nuovo Papa Leone XIV: ora c’è anche il messaggio della Juve per l’americano L’8 maggio 2025 sarà ricordata come una data storica e stavolta non per questioni puramente calcistiche. Poco dopo le 18, infatti, è arrivata la fumata bianca che ha indicato l’elezione del nuovo Papa dopo la morte di Bergoglio. Rispetto alle attese, non sono mancate le sorprese, dato che il Conclave ha decretato la scelta di Roberto Francis Prevost, che ha scelto…
Leggi
Papa Leone XIV – Dal punto di vista geografico, Robert Francis Prevost è un Papa quasi ecumenico: nord-americano per nascita – a Chicago, nel 1955, da padre di origini franco-italiane e madre di origini spagnole -, sud-americano da missionario e poi da vescovo, curiale negli incarichi affidatigli da Papa Francesco che lo aveva anche fatto cardinale nel settembre del 2023. Leone XIV appartiene a un ordine, gli agostiniani, di per sé universale, anche se è il primo pontefice…
Leggi
Robert Francis Prevost è il 267esimo Papa ed è il primo Pontefice americano della storia. Il suo nome è Leone XIV. Ecco le reazioni da parte dei leader del mondo, da Trump a Putin a Zelensky e molti altri. Robert Prevost nuovo Papa, Trump: "Un onore primo Pontefice americano, non vedo l'ora di incontrarlo" "Un onore primo Pontefice americano, non…
Leggi