ROMA (ITALPRESS) – Con l’arrivo della Junior Ibrida Q4 si completa la gamma del piccolo crossover di Alfa Romeo. Commercializzato in 38 Paesi, a pochi mesi dal lancio ha registrato più di 27.000 ordini a livello globale, di cui un 19% è rappresentato dalla configurazione full electric. Numeri destinati a crescere con l’introduzione della nuova Ibrida Q4, variante a trazione integrale con gestione automatizzata dell’asse posteriore che consente un comportamento adeguato in qualunque scenario e fondo…
Leggi
ROMA (ITALPRESS) – Con l’arrivo della Junior Ibrida Q4 si completa la gamma del piccolo crossover di Alfa Romeo. Commercializzato in 38 Paesi, a pochi mesi dal lancio ha registrato più di 27.000 ordini a livello globale, di cui un 19% è rappresentato dalla configurazione full electric. Numeri destinati a crescere con l’introduzione della nuova Ibrida Q4, variante a trazione integrale con gestione automatizzata dell’asse posteriore che consente un comportamento adeguato in qualunque scenario e fondo stradale…
Leggi
Il Junior, il nuovo B-SUV diAlfa Romeoha aperto il suo portafoglio ordini il 26 aprile 2024, ma dopo quasi un anno, quali sono i risultati? Mentre il marchio italiano ha da tempo puntato su modelli di punta come il Tonale, la Giulia e la Stelvio, la Junior rappresenta un punto di svolta sotto molti aspetti. Un inizio timido Al momento del lancio, gli ordini iniziali di Junior sono stati relativamente lenti.
Leggi
Napoletano di nascita, laureato in giurisprudenza, è giornalista pubblicista con la passione per il motorsport e l'automotive con un occhio alle innovazioni e alla storia della F1. Il suo motto: ''I believe that everyone has a calling, Motorsport is my true passion!''. Fonte: Ufficio Stampa Stellantis Alfa Romeo introduce la nuova Junior Ibrida Q4 La tecnologia ibrida Q4 è pronta ad arricchire l’offerta della Casa di Arese per la Junior.
Leggi