Ogni volta che Gmail o Telegram vanno offline a causa di queste turbolenze nel sistema esistente, ci ricordano di quanto questo nascente mondo decentralizzato sia esposto alle vulnerabilità centralizzate. Considerando che un incredibile 25% di tutte le operazioni di Ethereum nel mondo utilizzano Amazon Web Services, le preoccupazioni in questo contesto appaiono perfettamente ragionevoli Servizi di posta elettronica fuori uso, video su YouTube interrotti a metà, milioni di persone colpite anche se solo…
Leggi
Stando ad un report del Wall Street Journal, un solo investitore possiede da solo il 28% di tutti i Dogecoin in circolazione. Dogecoin: qualcuno possiede il 28% di tutta la valuta in circolazione, chi è il ‘Super Doggo’? I ricercatori, in altre parole, in assenza di altri indizi non sono in grado di conoscere l’identità del ‘Super Doggo‘ che possiede il 28% di tutti i Dogecoin emessi. Elon Musk nelle ultime settimane ha twittato più volte diversi meme sui…
Leggi
Ad esempio pochi giorni fa New York Digital Investment Group (NYDIG) ha fatto una nuova richiesta alla SEC riguardo l’approvazione del suo NYDIG BITCOIN ETF, lanciato in collaborazione con Morgan Stanley. Si chiama Purpose Bitcoin ETF (BTCC) ed è scambiato alla borsa di Toronto giovedì. Infatti il 18 febbraio 2021 è stato lanciato un ETF su bitcoin in Canada. Ascolta qui download. In realtà il 2021 è già l’anno di un ETF su bitcoin, ma non in USA
Leggi
In un post sul blog della società, il CEO di OKCoin Hong Fang ha spiegato di aver deciso di rimuovere i token per proteggere gli investitori da una "campagna di disinformazione”. Proprio mentre il Bitcoin “originale” superava i 1.000 miliardi di dollari di market cap, due fork della criptovaluta più popolare del mondo hanno invece perso un'importante fonte di liquidità: l’exchange OKCoin ha deciso di rimuovere BSV e BCH.
Leggi
La maggiore crypto è ora sesta nella classifica di AssetDash delle aziende con la più alta capitalizzazione di mercato al mondo. Google, ufficialmente conosciuta come la sua entità madre Alphabet (GOOGL), occupa il quinto posto con un market cap di circa 1.400 miliardi di dollari. BTC ha ripreso a correre nella seconda metà del 2020, quando una serie di società finanziarie mainstream hanno annunciato di aver acquistato Bitcoin Questo è un forte indicatore dell'aumento del valore, della fiducia e…
Leggi
Il breakout è continuato per tutto il giorno e nelle ultime ore il prezzo del BTC ha raggiunto un altro massimo storico a 56.368$. Nelle ultime 24 ore sono stati inviati oltre 102.000 tweet legati a BTC, inferiori di circa 30.000 al record assoluto. I mercati tradizionali chiudono la settimana in modo eterogeneo. Dopo una settimana di nuovi massimi per i principali indici, i mercati tradizionali hanno chiuso la settimana in modo eterogeneo, mentre l'economia…
Leggi
Il calcolo è presto fatto: sono approssimativamente 18,6 i milioni di bitcoin esistenti ed il controvalore è arrivato a sfiorare i 55 mila dollari l’uno: è sufficiente una semplice moltiplicazione per capire quanti zeri occorra utilizzare per descrivere il valore che ha raggiunto il fenomeno Bitcoin a livello globale. Inutile chiedersi dove possa arrivare il Bitcoin a questo punto: non si farebbe altro che fomentare la selva di opinioni disparate e poco argomentate intessute in una dicotomia di visioni fin troppo profonda.
Leggi
Nel frattempo, un noto trader di criptovalute spiega che questa è “semplice matematica”, considerando la crescente domanda istituzionale di BTC. Da diversi giorni, Bitcoin (BTC) sta sovraperformando Ether (ETH) dopo aver superato i 50.000$ per la prima volta nella storia. Di conseguenza, oltre all’importanza del brand, questa scarsità digitale è probabilmente ciò che avvicina le istituzioni prima a Bitcoin Fonte: Tradingview.
Leggi