GrandangoloAgrigento il sito online di notizie di Agrigento e della provincia. La cronaca, la mafia, gli omicidi, gli arresti, i processi, la politica, lo spettacolo, gli eventi e la cultura, lo sport, tutte le notizie prima di tutti
Leggi
Tutti gli articoli su
Sicilia, Musumeci non si dimette ma…"
Approfondimenti:
Fb Musumeci Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev Farò un esecutivo che ci porti fino alla fine della legislatura, un esecutivo di responsabili. E andremo avanti, fregandocene di questi mezzucci". Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, dopo il voto all'Ars sui grandi elettori per l'elezione del Capo dello Stato che ha visto il governatore incassare solo 29 voti, meno del delegato dell'opposizione.
Leggi
Possono pensare questi sette scappati di casa che un presidente che non è stato condizionato dalla mafia possa essere condizionato da loro? Quando si è trattato di votare i delegati all’elezione del presidente della Repubblica, per prassi l’Assemblea regionale siciliana ha sempre designato il proprio presidente, il presidente della giunta e un rappresentante dell’opposizione. Sono stati otto i franchi tiratori che hanno sottoscritto lo schiaffo a Musumeci…
Leggi
Lupo. “Se Musumeci, come dice, ha preso ‘atto dell’esito del voto e del suo significato politico’ si dimetta subito. – La crisi della maggioranza andata in scena in aula scatena una raffica di reazioni. La pausa di riflessione che il presidente della Regione siciliana, di fatto sfiduciato in aula, ha annunciato è semplicemente ridicola. Il presidente Musumeci è naufragato in aula a conferma della propria totale inadeguatezza”.
Leggi
Ecco cosa ha detto Musumeci: "Non posso non prendere atto dell'esito del voto espresso dall'Aula e del suo significato politico. Secondo indiscrezioni Musumeci deve decidere se dimettersi o se azzerare la Giunta lasciando solo alcuni 'fedelissimi'. I votanti all’Ars sono stati 67 ed il più votato è stato Gianfranco Miccichè, con 44 preferenze. Ogni deputato ha espresso due preferenze, molti i voti singoli a Miccichè e Di Paola I boatos parlano di Ruggero Razza alla Sanità, da sempre…
Leggi
Pubblicità. Lo ha detto all’Ansa il presidente dell’Assemblea siciliana, Gianfranco Miccichè, a proposito del voto per i grandi elettori e delle conseguenze sulla tenuta della coalizione con il governatore Nello Musumeci, giunto terzo, furioso per lo sgarbo istituzionale subito da alcuni deputati della sua maggioranza. Mi spiace per quanto accaduto, sapevo che qualcuno nella maggioranza non avrebbe votato per Musumeci ma non avevo la percezione che avrebbero persino votato per il candidato delle opposizioni: Musumeci…
Leggi
"E' accaduto che al presidente della Regione sono mancati 7-8 voti circa, sono stato eletto lo stesso ma il dato è politico. Musumeci non lascia, raddoppia, rilancia, perchè Musumeci sa di avere dalla sua parte la stragrande maggioranza del popolo siciliano al di là dei partiti". Qualcuno ha scritto Musumeci si dimette e molla: ci vogliono ben altri ostacoli, non saranno alcuni atti di viltà politica a condizionare le mie scelte.
Leggi
Qualcuno ha scritto Musumeci si dimette e molla: ci vogliono ben altri ostacoli, non saranno alcuni atti di vilta’ politica a condizionare le mie scelte. Sono convinto che bisogna abbandonarli per strada questi disertori, ricattatori che operano con la complicita’ del voto segreto Perche’ alcuni deputati hanno pensato di compiere nei miei confronti, come si dice nel linguaggio giudiziario, un atto d’intimidazione, si tratta di una sorta di resa dei conti dal loro punto di vista”.
Leggi
Il conteggio delle preferenze. I votanti sono stati 67, tre i deputati (tutti del centrodestra) in congedo. Poche ore, poi la diretta social per annunciare l’azzeramento della giunta. Poco dopo le 21 la decisione comunicata con una diretta social “Non lascio ma raddoppio, rilancio Il più votato è stato Miccichè, 44 preferenze. Lo sgambetto che ha fatto infuriare il Presidente. A far infuriare Musumeci oggi pomeriggio è stato lo sgambetto dell’aula.
Leggi
Sono convinto che bisogna abbandonarli per strada questi disertori, ricattatori che operano con la complicità del voto segreto Musumeci non lascia, raddoppia, rilancia, perché Musumeci sa di avere dalla sua parte la stragrande maggioranza del popolo siciliano al di là dei partiti». "E' accaduto che al presidente della Regione sono mancati 7-8 voti circa, sono stato eletto lo stesso ma il dato è politico.
Leggi
"Come primo atto azzero la Giunta. Lo ha detto il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, dopo il voto all'Ars sui grandi elettori per l'elezione del Capo dello Stato che ha visto il governatore incassare solo 29 voti, meno del delegato dell'opposizione. E andremo avanti, fregandocene di questi mezzucci". Farò un esecutivo che ci porti fino alla fine della legislatura, un esecutivo di responsabili.
Leggi
Cancelleri: “Musumeci azzeri se stesso politicamente”. “Musumeci non lascia la poltrona nemmeno di fronte alla sua maggioranza sgretolata. Ma perché non capisce che il problema è lui?” commenta il pentastellato Giancarlo Cancelleri. “Parla di mezzucci e pensa di risolvere sventolando assessorati, magari pensa di recuperare qualche voto, certamente non risolverà i problemi della Sicilia e dei siciliani, figuriamoci se sistema la sua maggioranza Partendo dall’azzeramento dell’attuale Giunta e la nomina…
Leggi