Domani, venerdì 9 maggio, l’asteroide (612356) 2002 JX8 farà il suo passaggio ravvicinato alla Terra. Un incontro ravvicinato solo in senso astronomico, dato che la distanza minima sarà di circa 4,2 milioni di chilometri, ovvero più di dieci volte la distanza media tra la Terra e la Luna. Nessun pericolo, assicurano gli esperti dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA): si tratta di un passaggio in piena sicurezza.
Leggi
Altri articoli:
Domani, venerdì 9 maggio, l’asteroide (612356) 2002 Jx8 “farà visita” alla Terra. Stando alle attuali previsioni, nel momento di massimo avvicinamento si troverà a circa 4,2 milioni di chilometri dal nostro pianeta, più di dieci volte la distanza che in media ci separa dalla Luna. Per cui “vicino” si fa per dire, certamente non abbastanza da colpirci, dicono gli esperti, ma abbastanza per poterlo osservare e filmare con strumenti…
Leggi
E’ in arrivo un nuovo asteroide che punta sulla Terra, ma per fortuna a distanza di sicurezza visto che sfiorerà, si fa per dire, la Terra mantenendosi a 4.2 milioni di km di distanza, quasi 11 volte la distanza media dalla Luna. La sua grandezza è notevole, il suo diametro è tra i 230 e i 510 metri. Di solito, viene classificato “potenzialmente pericoloso” qualsiasi asteroide che abbia un diametro superiore a circa 140 metri e che si trovi alla distanza di 7.5 milioni di km.
Leggi
Di diametro stimato tra i 230 e i 510 metri, transiterà a circa 4.2 milioni di km dalla Terra, quasi 11 volte la distanza media della Luna ma il passaggio avverrà in tutta sicurezza Il prossimo 9 maggio, alle 13:02 italiane, l‘asteroide potenzialmente pericoloso (612356) 2002 JX8, di diametro stimato tra i 230 e i 510 metri, transiterà a circa 4.2 milioni di km dalla Terra, quasi 11 volte la…
Leggi
Da sempre, il cielo notturno ha incantato l'umanità con i suoi misteri e le sue meraviglie. Soprattutto quando, tra stelle fisse e pianeti erranti, talvolta fa capolino qualche visitatore più insolito. Come un asteroide, per esempio, tipo quello che, proprio in questi giorni, sta vagando nel nostro Sistema Solare
Leggi
Un grande asteroide potenzialmente pericoloso, ribattezzato 2002 JX8, transiterà nei prossimi giorni "vicino" alla Terra. Appurato che questo sasso spaziale non è-presenta alcun rischio di collisione con il nostro Pianeta, cresce negli appassionati di eventi celesti il desiderio di poterlo osservare. Quando e come potremmo vederlo? Asteroide 2002 JX8: un corpo celeste potenzialmente pericoloso? Molto spesso sentiamo parlare di asteroidi potenzialmente pericolosi, e questo termine…
Leggi
Il 9 maggio passa l’asteroide 2002 JX8: è potenzialmente pericoloso Il passaggio alle 13.02 ora italiana. Nei prossimi giorni, fino alla data del flyby, attraverserà le costellazioni del Cigno, del Drago, dell'Orsa Minore e della Giraffa Getting your Trinity Audio player ready... ROMA – Il prossimo 9 maggio, alle ore 13.02 italiane, l’asteroide potenzialmente pericoloso (612356) 2002 JX8, con un diametro stimato tra i 230 e i 510 metri, transiterà a circa 4.2 milioni di km, quasi 11 volte la…
Leggi
MeteoWeb Nella notte tra l’8 e il 9 maggio 2025 è atteso il passaggio “ravvicinato” alla Terra dell’asteroide (612356) 2002 JX8, classificato come “potenzialmente pericoloso”. Il corpo celeste, con un diametro stimato tra i 230 e i 510 metri, raggiungerà il punto di massimo avvicinamento alla Terra il 9 maggio alle 13:02 ora italiana, transitando a una distanza di circa 4,2 milioni di km, pari a quasi 11 volte quella che ci separa dalla Luna.
Leggi
Oggi, venerdì 9 maggio, il cielo ci regala un appuntamento astronomico affascinante ma assolutamente sicuro: il passaggio ravvicinato dell’asteroide (612356) 2002 JX8, che transiterà a circa 4,2 milioni di chilometri dalla Terra. Una distanza che, sebbene definita “ravvicinata” in termini astronomici, è ben oltre la soglia di pericolo, pari a più di dieci volte la distanza tra la Terra e la Luna. Nessun rischio, dunque, come confermano gli esperti dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA): si…
Leggi