Visti anche i pesanti effetti negativi della pandemia sulla prevenzione e la cura dei tumori, non c’è tempo da perdere».- ha concluso Lapia La risposta del Ministro Speranza è stata chiarissima: l’Italia deve assolutamente aderire nell’interesse di tutti i malati oncologici. I ringraziamenti del Ministro Speranza per il mio impegno e la sua risposta positiva mi fanno ben sperare su una adesione dell’Italia a breve termine».
Leggi
Tutti gli articoli su
Piano europeo contro il cancro…"
Per saperne di più:
“I circa 270 milioni assegnati alla Sardegna sono una grande occasione costruita con il lavoro del Governo e del Parlamento e condivisa con la Conferenza delle Regioni: il dovere imprescindibile è utilizzarli al meglio e per questo servono progetti efficaci, puntuali e condivisi. Le risorse del Pnrr che calano sui territori possono far sentire i maggiori effetti soprattutto dove sono più pesanti i ritardi e i disagi nella sanità”.
Leggi
È stato possibile seguire la diretta dall'Aula di Montecitorio da questo sito web Ha risposto a un'interrogazione in materia di risorse destinate agli enti locali per progetti di rigenerazione urbana. Il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ha risposto, oggi pomeriggio alle ore 15 alla Camera dei deputati, a una interrogazione sulle iniziative volte a integrare le risorse destinate ai progetti di rigenerazione urbana, nonché per la revisione dei criteri di assegnazione dei relativi contributi.
Leggi
Ha risposto a un'interrogazione in materia di risorse destinate agli enti locali per progetti di rigenerazione urbana. Il ministro dell'Interno Luciana Lamorgese ha risposto, oggi pomeriggio alle ore 15 alla Camera dei deputati, a una interrogazione sulle iniziative volte a integrare le risorse destinate ai progetti di rigenerazione urbana, nonché per la revisione dei criteri di assegnazione dei relativi contributi.
Leggi
La ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese, risponde a una interrogazione sulle iniziative volte a integrare le risorse destinate ai progetti di rigenerazione urbana, nonché per la revisione dei criteri di assegnazione dei relativi contributi. Il ministro della Salute, Roberto Speranza, risponde a interrogazioni sulle iniziative in relazione al Piano europeo di lotta contro il cancro; sulle iniziative per la diagnosi e la cura dell'insufficienza renale cronica; sulle iniziative per un migliore…
Leggi
“Lehanno mantenuto l’impegno assunto e ora si profila il raggiungimento di un obiettivo storico. “La volontà del popolo sardo si sta affermando attraverso il Parlamento. Sarà una méta e al tempo stesso l’inizio di un cammino: i Sardi e soprattutto le classi dirigenti dell’isola dovranno saperlo affrontare,“ Alla Camera dei Deputati siamo pronti ad accogliere in Aula ed approvare l’inserimento in Costituzione del principio di insularità” – così la presidente della commissione Lavoro della Camera…
Leggi
Il finanziamento previsto è di 3.400 miliardi di euro. Per questo però è necessario, come abbiamo ribadito con forza al governo, che le risorse attualmente previste vengano integrate con ulteriori 900 milioni circa, anche per ovviare ad alcune criticità causate dall’applicazione dei parametri usati per definire la graduatoria”. “Appare paradossale – ha proseguito Decaro – che da una parte l’Italia possa disporre di risorse…
Leggi
“Appare paradossale – ha proseguito Decaro – che da una parte l’Italia possa disporre di risorse per investimenti straordinarie, e dall’altra parte ci siano progetti già pronti che non vengono finanziati, escludendo in particolare alcuni importanti Comuni del Nord” Per questo però è necessario, come abbiamo ribadito con forza al governo, che le risorse attualmente previste vengano integrate con ulteriori 900 milioni circa…
Leggi