Anche nei prossimi giorni – si legge nella nota – assisteremo ad un recupero di casi pregressi secondo la nuova normativa nazionale, fino alla completa stabilizzazione del dato trasmesso secondo le nuove regole e nell’ottica di assicurare una comunicazione completa e trasparente rispetto ai dati della sorveglianza epidemiologica. Alla struttura commissariale è stato contestualmente comunicato, in aggiunta ai 9.757 odierni, il dato di 14.647 casi diagnosticati dal 1° gennaio 2022 secondo le nuove…
Leggi
Tutti gli articoli su
Puglia, nuove regole sulla…"
Per saperne di più:
Se sei in coda per accedere a La Puglia ti vaccina ti ricordiamo che è possibile prenotare:. . 1. la dose di richiamo per le persone dai 12 anni in su. 2. la prima dose per chi ha già compiuto 5 anni. . . Ci scusiamo per l'attesa In questo momento, come te, un elevato numero di persone sta accedendo al portale istituzionale. Il limite degli accessi preserva il regolare funzionamento del sito.
Leggi
Viene inoltre regolamentata la partecipazione dei pediatri alla campagna vaccinale sia all’interno dei loro ambulatori, sia presso gli hub vaccinali regionali I pediatri partecipanti non avranno obbligo di aderire ai progetti di Governo Clinico che verranno inseriti nell’Accordo Integrativo Regionale 2022 per la Pediatria di Famiglia. La partecipazione all’iniziativa ‘Adotta una scuola’ e all’esecuzione di tamponi in studio varrà…
Leggi
La partecipazione delle farmacie a tale attività sarà su base volontaria e i test rapidi saranno eseguiti con oneri a carico della Regione al prezzo calmierato di 15 euro, previa prescrizione» dei medici di famiglia o pediatri. All’interno della farmacia, in uno spazio separato da quelli dedicati all’accoglienza dell’utenza e alla vendita, verranno svolti i test durante l’orario di chiusura dell’esercizio.
Leggi
La partecipazione delle farmacie a tale attività sarà su base volontaria e i test rapidi saranno eseguiti con oneri a carico della Regione al prezzo calmierato di 15 euro, previa prescrizione su modulistica regionale dematerializzata da parte dei Medici di Medicina Generale/Pediatri di Libera scelta». Tamponi a carico della Regione per chi è in quarantena: il Dipartimento Promozione della Salute regionale ha siglato un accordo con Federfarma Puglia e Assofarm per l’esecuzione…
Leggi
Lo comunica il direttore Vito Montanaro. La partecipazione delle farmacie a tale attività sarà su base volontaria e i test rapidi saranno eseguiti con oneri a carico della Regione al prezzo calmierato di 15 euro, previa prescrizione su modulistica regionale dematerializzata da parte dei Medici di Medicina Generale/Pediatri di Libera scelta. “L’accordo riconferma il ruolo fondamentale che le farmacie di comunità esercitano nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale mediante attività di…
Leggi
Tamponi rapidi gratuiti in farmacia per certificare la guarigione dal Covid. I costi dei test saranno a carico della Regione e si potranno effettuare in farmacie convenzionate pubbliche e private. L'accordo è stato siglato dal dipartimento Salute della Regione Puglia con Federfarma Puglia e Assofarmi. "L'accordo riconferma il ruolo fondamentale che le farmacie di comunità esercitano nell'ambito del Servizio Sanitario Regionale mediante attività di screening e monitoraggio…
Leggi
I risultati dei test effettuati saranno registrati dalle farmacie sul sistema informativo IRIS «L’accordo riconferma il ruolo fondamentale che le farmacie di comunità esercitano nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale mediante attività di screening e monitoraggio dello stato di salute della popolazione. Lo comunica il direttore Vito Montanaro. «Il Dipartimento Promozione della Salute regionale ha siglato un accordo con Federfarma Puglia e Assofarm per…
Leggi
L’accordo, che sarà approvato con provvedimento della Giunta regionale, ha inteso potenziare, con il coinvolgimento della rete capillare delle farmacie di comunità, la capacità di screening e tracciabilità del Sistema Sanitario regionale, messo a dura prova dal sensibile incremento del numero dei contagi che sta caratterizzando la quarta ondata pandemica» I risultati dei test effettuati saranno registrati dalle farmacie sul sistema informativo Iris.
Leggi
“L’accordo -ha detto- riconferma il ruolo fondamentale che le farmacie di comunità esercitano nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale mediante attività di screening e monitoraggio dello stato di salute della popolazione. I risultati dei test effettuati saranno registrati dalle farmacie sul sistema informativo IRIS. Lo ha comunicato il direttore del Dipartimento, Vito Montanaro. Il Dipartimento…
Leggi
“Il Dipartimento Promozione della Salute regionale ha appena siglato un accordo con Federfarma Puglia e Assofarm per l’esecuzione dei test rapidi antigenici, con oneri a carico della Regione per la rilevazione di antigene Sars-Cov-2 tramite farmacie convenzionate pubbliche e private, ai fini dell’accertamento della guarigione da Covid-19 con riammissione in comunità per gli assistiti residenti”. “L’accordo riconferma il ruolo fondamentale che le farmacie di comunità…
Leggi
L’attività di screening potrà svolgersi, su prenotazione: all’interno della farmacia in uno spazio separato da quelli dedicati all’accoglienza dell’utenza e alla vendita, oppure durante l’orario di chiusura dell’esercizio o in ambiente esterno e adiacente alla farmacia, ma anche mediante il servizio domiciliare. – Il Dipartimento Promozione della Salute regionale, in serata, ha siglato un accordo con Federfarma Puglia e Assofarm per l’esecuzione dei tamponi rapidi antigenici, con…
Leggi
Il cittadino sarà libero di scegliere dove eseguire il tampone e ottenere il conseguente provvedimento di guarigione Solo i soggetti positivi e sintomatici saranno seguiti dai medici di famiglia: oltre a seguirli dal punto di vista clinico, si occuperanno di richiedere il tampone di controllo. Le persone asintomatiche, che dovessero risultare positive a un test antigienico o a un test molecolare erogato dalle strutture autorizzate…
Leggi
Da questo momento, i pugliesi potranno rivolgersi al loro pediatra per conoscere il percorso di assistenza e cura in caso di contagio da Covid della fascia pediatrica. I pediatri potranno continuare a somministrare all'interno dei loro studi anche i test antigenici per diagnosticare la positività nei casi sospetti". Lo ha annunciato il direttore del dipartimento Promozione della salute, Vito Montanaro.
Leggi
“Abbiamo raggiunto un accordo con i pediatri pugliesi in linea con quello già siglato con i medici di medicina generale. I soggetti sintomatici e positivi, saranno invece presi in carico dal pediatra di libera scelta che, oltre alle normali attività già previste, genereranno la richiesta di tampone di controllo ai fini del provvedimento di guarigione Da questo momento, i pugliesi potranno rivolgersi al loro pediatra per conoscere il percorso di assistenza e cura…
Leggi
“L’accordo riconferma il ruolo fondamentale che le farmacie di comunità esercitano nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale mediante attività di screening e monitoraggio dello stato di salute della popolazione. Lo comunica il direttore Vito Montanaro. “Il Dipartimento Promozione della Salute regionale ha appena siglato un accordo con Federfarma Puglia e Assofarm per l’esecuzione dei test rapidi antigenici, con oneri a carico della Regione per la rilevazione di antigene Sars-Cov-2 tramite farmacie…
Leggi
“L’accordo riconferma il ruolo fondamentale che le farmacie di comunità esercitano nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale mediante attività di screening e monitoraggio dello stato di salute della popolazione. L’accordo, che sarà approvato con provvedimento della Giunta regionale, ha inteso potenziare, con il coinvolgimento della rete capillare delle farmacie di comunità, la capacità di screening e tracciabilità del Sistema Sanitario regionale, messo a dura prova dal…
Leggi
I risultati dei test effettuati saranno registrati dalle farmacie sul sistema informativo IRIS. “Il Dipartimento Promozione della Salute regionale ha appena siglato un accordo con Federfarma Puglia e Assofarm per l’esecuzione dei test rapidi antigenici, con oneri a carico della Regione per la rilevazione di antigene Sars-Cov-2 tramite farmacie convenzionate pubbliche e private, ai fini dell’accertamento della guarigione da Covid-19 con riammissione in comunità per gli assistiti…
Leggi
L’accordo definisce gli aspetti tecnico-operativi sottesi all’attività di screening che potrà svolgersi, su prenotazione, secondo modalità diverse e alternative: all’interno della farmacia in uno spazio separato da quelli dedicati all’accoglienza dell’utenza e alla vendita; durante l’orario di chiusura dell’esercizio; in ambiente esterno e adiacente alla farmacia; mediante il servizio domiciliare. I risultati dei test effettuati saranno registrati dalle farmacie sul sistema informativo…
Leggi
"L’accordo riconferma il ruolo fondamentale che le farmacie di comunità esercitano nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale mediante attività di screening e monitoraggio dello stato di salute della popolazione" spiega il direttore del Dipartimento Prevenzione della Regione, Vito Montanaro. La partecipazione delle farmacie sarà su base volontaria e i test rapidi saranno eseguiti con oneri a carico della Regione al prezzo calmierato di…
Leggi
Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. I risultati dei test effettuati saranno registrati dalle farmacie sul sistema informativo IRIS. - Prosegue dopo la pubblicità -. Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.
Leggi
“L’accordo riconferma il ruolo fondamentale che le farmacie di comunità esercitano nell’ambito del Servizio Sanitario Regionale mediante attività di screening e monitoraggio dello stato di salute della popolazione. “Il Dipartimento Promozione della Salute regionale ha appena siglato un accordo con Federfarma Puglia e Assofarm per l’esecuzione dei test rapidi antigenici, con oneri a carico della Regione per la rilevazione di antigene…
Leggi
La partecipazione delle farmacie a tale attività sarà su base volontaria e i test rapidi saranno eseguiti con oneri a carico della Regione al prezzo calmierato di 15 euro, previa prescrizione su modulistica regionale dematerializzata da parte dei Medici di Medicina Generale/Pediatri di Libera scelta. “Il Dipartimento Promozione della Salute regionale ha appena siglato un accordo con Federfarma Puglia e Assofarm per l’esecuzione dei test…
Leggi
La partecipazione delle farmacie a tale attività sarà su base volontaria e i test rapidi saranno eseguiti con oneri a carico della Regione al prezzo calmierato di 15 euro, previa prescrizione su modulistica regionale dematerializzata da parte dei Medici di Medicina Generale/Pediatri di Libera scelta. L’accordo, che sarà approvato con provvedimento…
Leggi