Per il decreto Bollette approvato dal Consiglio dei ministri due settimane fa è il momento del “tagliando”: in commissione Attività produttive della Camera, l’autorità dell’Energia Arera, associazioni dei consumatori e associazioni di categoria hanno chiesto modifiche e chiarimenti sul provvedimento per calmierare il prezzo dell’energia elettrica. Il presidente di Arera Stefano Besseghini (bersagliato di domande dai deputati della Commissione) ha sottolineato come i…
Leggi
Altre informazioni:
Meglio chiedere presto la dichiarazione Isee, se si pensa possa essere inferiore ai 25mila euro. È il consiglio di Arera a fronte del bonus una tantum da 200 euro inserito dal governo nel decreto Bollette, che apre a una platea più ampia di beneficiari, ben superiore a quella ordinaria (di solito gli aiuti vanno a chi ha l'Indicatore sotto i 9.530 euro, fino ai 20mila per chi ha 4 figli a carico). La certificazione Isee In una memoria consegnata alla commissione…
Leggi
Promette tempi rapidi per definire le modalità di approvvigionamento di energia elettrica all’ingrosso da parte di Acquirente Unico Stefano Besseghini presidente di Arera, audito in Commissione Attività produttive della Camera nell’ambito del Dl bollette. Mentre Rocco Giuseppe Moles amministratore delegato di Acquirente Unico auspica la rimozione di limiti all’azione di AU "affinché si possano raggiungere gli obiettivi voluti dal legislatore" cioè acquistare sui mercati regolamentati o stipulare contratti…
Leggi
AU: non limitate la nostra azione e occhio a prezzi UE. ARERA: già al lavoro con Inps per platea, fare opera di comunicazione per isee fino a 25mila, non si aspettano misure, e poi gli stranded cost via depositphotos.com Nuovo round di audizioni alla Camera sul Dl Bollette. Oggi ad essere ascoltati, tra gli altri, Acquirente Unico e ARERA. Nel dl si prevede il rinvio di due anni del passaggio
Leggi
Bonus su bollette luce e gas 2025? Cosa fare SUBITO secondo l’Arera Il governo ha appena varato il Decreto Bollette 2025, con nuove misure per contenere il caro energia. Ecco cosa consiglia di fare subito Stefano Besseghini, presidente di Arera, e come fare per accedere ai bonus previsti. Enel Fix Promo Web Luce 77.36 €/MESE Trend Casa Luce 85.31 €/MESE Luce Flex 72.70 €/MESE A2A Click Luce 74.60 €/MESE Prezzo Garantito Web 76.26 €/MESE Enel Fix Wow Luce 77.60 €/MESE Enel Fix Star Luce 78.62…
Leggi
Per far fronte al caro energia il governo ha messo in campo il bonus bollette per i nuclei famigliari al di sotto dei 25 mila euro. Il decreto Bollette ha iniziato il proprio iter alla Camera, dopo il passaggio in commissione, dove si stanno svolgendo le audizioni, la conferenza dei capigruppo della Camera ha stabilito che il testo sarà in Aula il 7 aprile. Durante l’audizione del 13 marzo sono intervenute in commissione affari produttivi Confesercenti, Confcommercio…
Leggi
Dl bollette: Confcommercio, interventi attesi ma misure siano piu' inclusive Necessarie riforme di carattere strutturale (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 mar - "Le nuove misure adottate dal Governo per mitigare l'impatto dei costi energetici per imprese e famiglie rappresentano una risposta necessaria, quanto attesa, per contrastare i continui e crescenti rialzi delle materie prime". Cosi', in una nota, Confcommercio in occasione dell'audizione su Dl bollette…
Leggi
Le nuove misure adottate dal Governo per mitigare l’impatto dei costi energetici per imprese e famiglie rappresentano una risposta necessaria, quanto attesa, per contrastare i continui e crescenti rialzi delle materie prime. Così, in una nota, Confcommercio in occasione dell’audizione presso la X Commissione della Camera dei deputati, sul decreto-legge 19/2025 recante “Misure urgenti in favore delle famiglie e delle…
Leggi
DONA ORA Il presidente dell’Autorità Arera, oggi in audizione alla Camera, ha fatto sapere di aver avviato le necessarie interlocuzioni con Inps per rendere operativi i nuovi bonus di 200 euro che sono stati riconosciuti dal dl del governo per gli utenti con Isee fino a 25mila euro.E’ bene ricordare che, a differenza di coloro che usufruiscono già dei bonus sociali ordinari, i nuovi beneficiari devono presentare tempestivamente nel corso del 2025 la certificazione Isee, al fine di…
Leggi
Dl bollette: Besseghini (Arera), apprezzamento per misure ma necessarie modifiche -2 Aumentare tempi consultazione per confrontabilita' offerte (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 mar - Quanto agli interventi mirati ad incrementare la trasparenza e la confrontabilita' delle offerte di energia elettrica e di gas ai clienti finali domestici sul mercato libero, l'Autorita' sottolinea come 'tali obiettivi siano pienamente condivisi, e siano stati dalla perseguiti negli…
Leggi
Dl bollette: Besseghini (Arera), apprezzamento per misure ma necessarie modifiche Rivedere norma su aste vulnerabilita' (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Roma, 13 mar - L'Arera 'esprime il proprio apprezzamento per le misure introdotte' con il Dl bollette ma evidenzia, nello stesso tempo, che 'alcuni aspetti delle norme contenute nel decreto legge in esame necessitano di modifiche o di integrazioni nel corso dell'iter di conversione in legge, al fine di un piu' efficace e…
Leggi
Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto diverse richieste di chiarimento riguardo al Bonus Bollette Straordinario 2025, un’agevolazione introdotta per sostenere i cittadini nel pagamento delle utenze di luce e gas. Tra i vari dubbi, un nostro lettore ci ha chiesto se anche i single e le famiglie senza figli possano beneficiarne. Di seguito riportiamo la sua email e la nostra risposta con tutte le informazioni necessarie.
Leggi