Per fare il patto sociale ci vogliono tre attori: governo, imprese e sindacati. Per un tetto europeo al prezzo del gas russo i tempi sono ancora lunghi. Da mesi si continua a invocare un patto sociale. Nel Patto va compreso anche il salario minimo? Carlo Bonomi, presidente di Confindustria - Ansa. COMMENTA E CONDIVIDI. . . . . . . «Sono ore complicate, anche sul piano personale.
Leggi
Tutti gli articoli su
Bonomi: «Non perder tempo su tetto…"
Per saperne di più:
Per Bonomi la prova della verità - anche nei rapporti con Kiev - sarà mostrare che quell’ufficio di Mosca presto verrà chiuso o ristrutturato Volodymyr Zelensky e Carlo Bonomi (Ap/Imagoeconomica). Non è un caso, se Carlo Bonomi è stato il primo leader di un’associazione di imprese d’Europa occidentale a visitare Volodymyr Zelensky. Vista dagli uffici centrali di Roma, Confindustria Mosca appare oggi come un’entità separata che usa il nome dell’associazione senza alcun controllo.
Leggi
Kuleba su Twitter ha parlato di «incontro utile con il presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, lo ha assicurato lunedì 20 giugno al presidente Volodymyr Zelensky, in un colloquio faccia a faccia che si è tenuto a Kiev. Fornito da Il Sole 24 Ore. L’impegno delle imprese italiane nella ricostruzione dell’Ucraina. Daremo il benvenuto ad altre imprese italiane e le incoraggeremo a esplorare le nuove opportunità che l’Ucraina ha da offrire» Nel…
Leggi
Lo ho invitato a visitare l’Ucraina” “Ho avuto una fruttuosa conversazione con Orban. L’ho ringraziato per il supporto alla sovranità ucraina e per aver dato rifugio agli ucraini durante la guerra”, ha scritto il leader su Twitter, “Abbiamo deciso di sviluppare la cooperazione nel settore energetico. Ne ha dato notizia lo stesso Zelensky su Twitter. (LaPresse) – Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto una conversazione telefonica con il premier ungherese Viktor Orban e lo ha invitato a visitare…
Leggi
“Il denaro non dorme mai”, diceva Gordon Gekko, famigerato finanziere del film Wall Street. Dopo aver presenziato al Forum economico di San Pietroburgo, con il direttore di Confindustria Russia, Alfredo Gozzi, ieri quella nazionale con il suo presidente Carlo Bonomi, accompagnato dall’ambasciatore italiano in Ucraina, Pier Francesco Zazo, ha incontrato a Kiev il presidente ucraino […]
Leggi
Nello stesso documento il Consiglio Europeo dovrebbe anche rinnovare la richiesta alla Russia di ritiro immediato delle sue truppe dal territorio ucraino Infatti, tra pochi giorni a Bruxelles si riuniranno i ventisette che potranno dare il loro sì alla candidatura ucraina. Zelensky ammette come l’Italia per l’Ucraina, sia tra i Paesi garanti della pace e ringrazia il nostro Paese anche per quanto fatto nell’accoglienza dei profughi…
Leggi
Per questo, rileva, "è necessario che i produttori italiani entrino come forza nel nostro mercato e noi per questo siamo completamente aperti" Ad affermarlo è il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky che ha incontrato oggi a Kiev il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Ma già ora - sottolinea Zelensky - bisogna cominciare ad avviarla". (Adnkronos) - "Appoggiamo la presenza italiana in Ucraina".
Leggi
Se è vero che la prima vittima della guerra è la verità, certamente fra i primi beneficiari c’è l’ipocrisia. E fiutando l’aria, il numero uno di Confindustria, Carlo Bonomi, ieri era a Kiev per incontrare il presidente Zelensky e garantire alle imprese italiane un ruolo di primo piano. Qualche competitor ha forse deciso di sfruttare i buoni uffici presso Kiev per cercare di far fuori un concorrente imbattibile? In nome di quali interessi il presidente Zelensky pare…
Leggi
“Appoggiamo la presenza italiana in Ucraina - ha dichiarato Zelensky - Si è aperta una nuova pagina nei rapporti fra i nostri Paesi. Per ultimo a Kiev si è presentato anche l’attore Ben Stiller, ma subito dopo l’attore americano il presidente ucraino ha ricevuto il nostro Carlo Bonomi, numero uno di Confindustria. Il vertice tra Zelensky e Bonomi però ha avuto come tema principale quella che sarà la ricostruzione dell’Ucraina una volta che la guerra sarà finita.
Leggi
Kuleba su Twitter ha parlato di «incontro utile con il presidente di Confindustria Carlo Bonomi. Ascolta la versione audio dell'articolo. 2' di lettura. L’impegno delle imprese italiane nella ricostruzione dell’Ucraina. Nel paese si comincia a sentire una voglia di reagire: «A Kiev sta riprendendo la vita», ha detto Bonomi. Il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi, lo ha assicurato lunedì 20 giugno al presidente Volodymyr Zelensky, in un colloquio faccia a faccia che si è tenuto a…
Leggi
E così a sera, dopo più di sei ore di vertice, ancora non c’è traccia di una formula giusta Specie perché il tentativo di mediazione sulla risoluzione fatto oggi, si è impantanato in un cumulo di distinguo. Deliberando quindi «di ritenere opportuno» che l’Italia, dopo avere già inviato varie forniture di armamenti, «concentri adesso i suoi sforzi sul piano diplomatico». In primo luogo la bozza del “no” alle armi circolata nei giorni scorsi (e poi disconosciuta dal M5s) era e resta…
Leggi
Nell’occasione della visita a Kiev, Bonomi, insieme a Zazo, ha incontrato anche il viceministro dell’energia ucraino Demchenkov Yaroslav. Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi ieri è volato a Kiev con una missione precisa: portare la solidarietà e un sostegno concreto da parte dell’imprenditoria italiana. E, nel solco già tracciato dal premier Mario Draghi, ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky per illustrare nei dettagli come le imprese italiane vogliono essere in…
Leggi
Così il presidente di Confindustria Carlo Bonomi, intervistato da Rai Uno in collegamento dalla capitale ucraina, dove ieri ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky. "È stato un incontro molto importante – ha aggiunto Bonomi – perché è solo tramite i valori di libertà e democrazia che si può avere uno sviluppo economico e sociale". "Non così grande quanto la tua", la risposta divertita del presidente dell’Ucraina "Abbiamo firmato un accordo con il governo ucraino…
Leggi
La stessa risoluzione che riguarda anche l'invio di armi con cui gli ucraini stanno continuando a tutelare la loro sovranità nazionale. Le sorti della sua nazione, per Volodymyr Zelensky, non possono che dipendere anche dalla risoluzione che oggi passerà al vaglio del Senato della Repubblica. Per il leader di Kiev è del resto necessario che vengano previste «garanzie di sicurezza per il futuro» Vorrei ringraziare il vostro popolo, la vostra città e il premier Draghi - ha continuato il leader ucraino - per…
Leggi
Di questi, 5 milioni hanno dovuto lasciare il paese cercando riparo dalle bombe. Muoversi verso l’Unione europea per noi è un fattore unificante e ricevere lo status di candidato ci rafforzerebbe. Zelensky ha voluto ringraziare l’Italia, rilanciando un ruolo in prima fila per Roma nella trattativa di pace: “Ci servono garanzie di sicurezza per il futuro – ha detto il presidente ucraino – e crediamo che l’Italia dovrebbe essere tra i garanti Il presidente ha sottolineato quindi che “per gli…
Leggi
Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi ieri è volato a Kiev con una missione precisa: portare la solidarietà e un sostegno concreto da parte dell’imprenditoria italiana. Nell’occasione della visita a Kiev, Bonomi, insieme a Zazo, ha incontrato anche il viceministro dell’energia ucraino Demchenkov Yaroslav. E, nel solco già tracciato dal premier Mario Draghi, ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky per illustrare nei dettagli come le imprese italiane vogliono essere in…
Leggi
Molti lo hanno fatto nel vostro paese e per questo io vi ringrazio. Muoversi verso l'Unione europea per noi è un fattore unificante e ricevere lo status di candidato ci rafforzerebbe Di questi, 5 milioni hanno dovuto lasciare il paese cercando riparo dalle bombe. "Dall'inizio della guerra - ha sottolineato il presidente ucraino - dodici milioni di ucraini hanno dovuto lasciare le loro case. Il presidente ha sottolineato quindi che "per gli ucraini la cosa più importante è la pace…
Leggi
Kiev, Zelensky incontra Bonomi (Confindustria): "Appoggiamo la presenza di aziende italiane in Ucraina". "Appoggiamo la presenza italiana in Ucraina". Ma già ora - sottolinea Zelensky - bisogna cominciare ad avviarla".Per questo, rileva, "è necessario che i produttori italiani entrino come forza nel nostro mercato e noi per questo siamo completamente aperti" Si è creata la fiducia nei nostri rapporti e…
Leggi
L’adesione all’Unione europea – ha aggiunto – “è un elemento unificante per i cittadini” ucraini Vi prego di supportarci”, ha detto Zelensky. “Più di 12 milioni di persone in Ucraina hanno lasciato le loro case. Grazie per preservarlo”, ha poi detto Zelensky. Kiev – “Voglio dire che voi state supportando non l’avanzata delle forze ucraine, ma la capacità di difesa del nostro esercito”.
Leggi
Per favore sosteneteci". Di Daniele Alberti. . . SEGUI LA DIRETTA "Quello che personalmente posso dire è che noi rispettiamo la storia, la cultura dei principi italiani, sosteniamo il governo italiano, accogliamo la loro assistenza, e di questo siamo molto grati. Zelensky ha risposto a una domanda sulla risoluzione al voto in Parlamento. Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, si è collegato in video al Global Policy Forum a Milano
Leggi
Rivolto all’Europa, poi, Zelensky ha chiesto di essere considerati come partner alla pari perché «L’adesione all’Unione europea è un elemento unificante per i cittadini» ucraini e «nel nostro Paese tutti i cittadini hanno una motivazione: la fine della guerra Il presidente ucraino ha chiesto al nostro Paese di continuare a supportare la sua lotta, ritenendola una semplice rivendicazione dei propri diritti.
Leggi
Ad affermarlo è il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky che ha incontrato oggi a Kiev il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. Per questo, rileva, "è necessario che i produttori italiani entrino come forza nel nostro mercato e noi per questo siamo completamente aperti" "Appoggiamo la presenza italiana in Ucraina". Con l'Italia, aggiunge, "si è aperta una nuova pagina nei rapporti fra i nostri paesi.
Leggi
Ma già ora - sottolinea Zelensky - bisogna cominciare ad avviarla". Con l'Italia, aggiunge, "si è aperta una nuova pagina nei rapporti fra i nostri paesi. Ad affermarlo è il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky che ha incontrato oggi a Kiev il presidente di Confindustria, Carlo Bonomi. (Adnkronos) - "Appoggiamo la presenza italiana in Ucraina". Per questo, rileva, "è necessario che i produttori italiani entrino come forza nel nostro mercato e noi per…
Leggi
Voglio ringraziare i vostri cittadini, il governo, il premier Draghi per l'assistenza, soprattutto a donne e bambini". Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un videocollegamento al Global Policy Forum dell'Ispi, ricordando la Giornata internazionale del rifugiato. Zelensky, videomessaggio all'Italia: "Grazie per l'assistenza al nostro popolo". 20 giugno 2022. "Più di 5 milioni di persone hanno lasciato il Paese e trovato rifugio altrove…
Leggi
Bonomi è accompagnato nella visita dall’ambasciatore italiano in Ucraina Pier Francesco Zazo. È quanto emerge da un post ufficiale del presidente sul proprio profilo Instagram e Telegram. Il presidente di Confindustria Carlo Bonomi è a Kiev dove ha incontrato il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. «Per noi è importante che i produttori italiani si presentino sul nostro mercato con una nuova potente ondata», scrive Zelensky sui social.
Leggi
Così il presidente ucraino Volodymyr Zelensky in un videocollegamento al Global Policy Forum dell'Ispi, ricordando la Giornata internazionale del rifugiato. Ucraina, Zelensky: "Grazie all'Italia per l'assistenza al nostro popolo" 20 giugno 2022. (LaPresse) "Più di 5 milioni di persone hanno lasciato il Paese e trovato rifugio altrove, soprattutto in Italia. DISTRIBUTION FREE OF CHARGE - NOT FOR SALE Zelensky ha anche chiesto che l'Italia sia tra i…
Leggi
Zelensky alla Ue: “Considerateci partner alla pari”. “L’Unione europea ci consideri un partner alla pari”, il messaggio all’Europa di Zelensky Grazie per preservarlo”, ha poi detto Zelensky. Ci servono “garanzie di sicurezza per il futuro – ha spiegato – e crediamo che l’Italia dovrebbe essere tra i garanti. L’Ucraina ringrazia l’Italia per gli aiuti e auspica che il nostro Paese faccia da garante per eventuali trattative con la Russia
Leggi
Zelensky ha aggiunto: “Vorrei cercare di convincere tutti quanti ad aiutarci, è una questione di vita o di morte per noi. Per noi questo è un fattore unificante e credo che sia per questo che abbiamo ricevuto lo status di candidato. Zelensky, a proposito di eventuali trattative con la Russia, ha detto che sono necessarie “garanzie di sicurezza per il futuro, e crediamo che l’Italia dovrebbe essere tra i garanti.
Leggi
Una richiesta di aiuto e di supporto che si basa su diversi elementi, primo fra tutti l'invio di armi per difendersi, e poi il sostegno finanziario per la ricostruzione del Paese. Secondo Gentiloni le parole di Zelensky sottolineano che il sostegno con gli armamenti è «per proteggere il loro paese, non per attaccare e invadere altri Paesi». Senza contare che «la carenza di cibo e la siccità stanno minacciando gran parte dei paesi…
Leggi
- ROMA, 20 GIU - "Ciò che vogliamo è la fine della guerra e che la nostra terra non appartenga a nessun altro. L'Ue deve solo considerarci un partner alla pari". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky intervenendo in videocollegamento al Global Policy Forum dell'Ispi Stiamo proteggendo i nostri obiettivi e valori comuni con l'Europa. Per noi questo è un fattore unificante e credo che sia per questo che abbiamo ricevuto lo status di candidato.
Leggi
Lo afferma, in un post sul suo canale Telegram, il presidente dell'Ucraina Volodymyr Zelensky In linea di principio, non voglio chiamare queste persone 'rifugiati'. In tutto questo periodo, più di 5 milioni di ucraini sono stati costretti a lasciare le loro case e ad andare all'estero. Non appena la Russia uscirà dalla nostra terra. Credo che torneranno a casa.
Leggi
E a proposito dell’iter per l’ingresso nell’Unione europea, il presidente ucraino ha aggiunto: «Stiamo proteggendo i nostri obiettivi e valori comuni con l’Europa. A tre giorni dal prossimo Consiglio europeo, in cui i leader Ue puntano ad approvare nuovi sostegni in armi e finanziamenti per Kiev, Zelensky ribadisce di volere la fine della guerra «e che la nostra terra non appartenga a nessun altro».
Leggi
Lunedì 20 giugno 2022 - 16:02. “Non uccidiamo civili, le armi italiane ci servono per difenderci” (così Zelensky). "Non stiamo oltrepassando i confini". CONDIVIDI SU:. . . . . . . . . . . Roma, 20 giu. (askanews) – Le armi inviate dall’Italia sostengono “la nostra capacità di difesa, la capacità delle nostre forze armate” perché “le zone dove stiamo avanzando sono terre ucraine, non stiamo oltrepassando i confini, non stiamo uccidendo civili russi”.
Leggi
Così il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky in collegamento alla prima giornata del Global Policy Forum organizzato dall’Ispi all’università Bocconi di Milano. "L'Unione europea ci consideri un partner alla pari". "Più di 12 milioni di persone in Ucraina hanno lasciato le loro case Grazie per preservarlo", ha poi detto Zelensky. L’adesione all’Unione europea - ha aggiunto Zelensky - "è un elemento unificante per i cittadini" ucraini.
Leggi
Vogliamo essere sulla nostra terra, non vogliamo niente da altri, vogliamo solo quello che ci appartiene'. Zelensky, infine, ha ringraziarto 'i paesi dell'Unione europea per la guerra politica e di sanzioni contro la Russia' Ucraina: Zelensky, Ue ci consideri un partner alla pari. (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 20 giu - 'Cosa deve fare l'Unione europea per noi? Niente, solo considerare l'Ucraina come un partner alla pari'.
Leggi
Per eventuali trattative con la Russia il presidente ucraino ha chiesto «garanzie di sicurezza per il futuro e ha chiesto che l’Italia sia tra i garanti di Monica Ricci Sargentini. Il presidente ucraino al Global Policy Forum: «La nostra gente deve poter tornare a casa. Poi il presidente ucraino ha voluto soffermarsi sull’economia. Per questo il presidente ucraino ha lanciato un nuovo appello ai leader occidentali: «Abbiamo bisogno di nuove armi potenti — ha ribadito — per…
Leggi