Timido rimbalzo oggi per Piazza Affari con i mercati ancora in preda alla volatilità in attesa della Fed di domani. Leonardo precisa inoltre che non è oggetto di una indagine giudiziaria in relazione al programma Kuwait. L'indice Ftse Mib, reduce dal tonfo del 4% della vigilia, segna a fine giornata +0,22% a 26.028 punti. Sul fronte opposto bene oggi Unicredit a +2,55% in attesa dei numeri trimestrali in arrivo nei prossimi giorni Le ultime indicazioni stampa parlano di un piano investimenti…
Leggi
A dicembre 2021 sono stati consegnati i primi due velivoli, a cui seguirà la consegna degli altri come previsto dal piano. Infine, Leonardo ha voluto chiarire di non essere oggetto di una indagine giudiziaria in relazione al programma Eurofighter Kuwait. Leonardo, nel comunicato stampa, puntualizza di non avere alcuna evidenza di criticità ed ogni singola transazione è puntualmente soggetta a procedure e verifiche di congruità.
Leggi
Il backlog è stato pari a 135,36 miliardi, -8% anno su anno e l'utile operativo a 2,46 miliardi, +7,3% anno su anno (stima a 2,40 miliardi) con quello dell'Aeronautica a 820 milioni (+13% anno su anno). Nel quarto trimestre ha registrato vendite nette per 17,73 miliardi di dollari, +4,1% anno su anno (stima a 17,66 miliardi) e un utile per azione di 7,47 dollari contro 6,38 (stima a 7,17). Leonardo è responsabile della…
Leggi
Le precisazioni di Leonardo dopo la notizia dell’inchiesta per corruzione avviata dal Kuwait nell’ambito della commessa di 28 Eurofighter. IL PROGRAMMA EUROFIGHTER CON IL KUWAIT. Il contratto da 8 miliardi di euro per la fornitura di 28 jet da combattimento al Kuwait, firmato nel 2016, è il più importante mai firmato da Leonardo come prime contractor “Si chiarisce che Leonardo non è oggetto di una indagine giudiziaria in relazione al programma Kuwait” ha aggiunto.
Leggi
Infine, corre il titolo Juventus (+3,3%) sulle indiscrezioni di stampa di un accordo con la Fiorentina per l'acquisto dell'attaccante Dusan Vlahovic In spolvero il settore oil molto penalizzato dal ritracciamento del Brent nei giorni scorsi: Eni +1,6%, Saipem +0,5% e Tenaris +1,7%. Stellantis non riesce a risollevarsi dopo il forte sell-off di ieri e cede il 2%. Inoltre a Wall Street, sono in forte correzione i tecnologici quotati al Nasdaq, nonostante…
Leggi
A pesare sono le indagini in Kuwait - riferite dall'agenzia Associated Press - su due alti ufficiali militari (un generale e un colonnello), deferiti dal governo per le accuse di presunta corruzione nell'acquisto di aerei da combattimento eurofighter typhoon, dopo un'inchiesta sul prezzo elevato della commessa. iornata di grande affanno per Leonardo in Borsa con il titolo che in mattinata perde quasi il 5%.
Leggi
Intorno alle 16,10 l'indice FTSE Mib arretra dello 0,64% intorno ai minimi di seduta. Inoltre a Wall Street, sono in forte correzione i tecnologici quotati al , nonostante i risultati trimestrali migliori delle attese di Ibm e 3M. Intesa Sanpaolo (MI: ) è stabile, mentre restano cedenti Banco Bpm (MI: ) e Bper (MI: ) in calo rispettivamente del 2,2% e dell'1,7%. Stellantis (MI: ) non riesce a risollevarsi dopo il forte sell-off di ieri e cede il 2%.
Leggi
Timido rimbalzo oggi per Piazza Affari con i mercati ancora in preda alla volatilità in attesa della Fed di domani. Le ultime indicazioni stampa parlano di un piano investimenti da 2,5 mld per la gigafactory in Italia a Termoli. In rialzo anche Intesa (+0,91%) su cui Banca Akros ha alzato il prezzo obiettivo da 2,5 a 2,9 euro in attesa del nuovo business plan in arrivo il 4 febbraio Sul fronte opposto bene oggi Unicredit a…
Leggi
Dal fronte interno, tensioni per Piazza Affari arrivano dall’elezione del presidente della Repubblica: in attesa che venga eletto il successore di Mattarella, lo spread Btp-Bund si è confermato a 141 punti base. Grane giudiziarie anche per DiaSorin (-1,6%) dopo che il Gup di Milano ha rinviato a giudizio l’AD Carlo Rosa per insider trading A penalizzare il colosso della difesa italiano è stata un'inchiesta in Kuwait sulla maxi-commessa di Eurofighter.
Leggi
Su listino principale la crescita delle quotazioni internazionali del petrolio durante le contrattazioni a Piazza Affari ha premiato i titoli legati in vario modo al greggio: Tenaris +4,62%, Saipem +3,50% e Eni +3,22%. Alla Borsa di Milano non è riuscito il rimbalzo rispetto al tonfo della vigilia ma dopo un paio di inversioni di rotta le contrattazioni si sono concluse in positivo, sia pure di poco, con l’indice Ftse Mib che ha fatto +0,22% a 26.028 punti e l’All Share +0,17% a 28.355 (cambio fra euro e dollaro -0,32% a 1,1268).
Leggi
Non è la prima volta - va tuttavia osservato - che emergono polemiche attorno a questa grossa commessa del consorzio Eurofighter: già un anno fa erano circolate diverse accuse, specchio anche degli scontri in atto nella politica kuwaitiana. 1' di lettura. (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Leonardo - Finmeccanica finisce nel mirino delle vendite a Piazza Affari. Quest'ultima riguarda in particolare ben 28 jet, realizzati dal consorzio Eurofighter per un valore complessivo di 8,7 miliardi di dollari.
Leggi
L'azione al momento perde il 4,51% a 6,304 euro (3,8 miliardi di euro di capitalizzazione), ma nell'intraday è scivolata fino a quota 6,07 euro, il minimo dell'anno. Leonardo realizza circa il 36% del valore dell'intero programma con un ruolo chiave nella componente aeronautica e in quella dell'elettronica di bordo Titolo Leonardo sotto una pioggia di vendite, pesano le indagini in Kuwait. Sul titolo pesano le indagini in Kuwait, riferite dall'agenzia AP, su due alti ufficiali…
Leggi
Rassicurazione che non ha convinto per ora i mercati che temono comunque un rallentamento del programma, Il gruppo Leonardo, controllato al 30% dal Tesoro, fornisce il radar avanzato montato sul jet da combattimento sull’aereo. Il gruppo guidato da Alessandro Profumo ha diffuso una nota per chiarire che la società “non è oggetto di un’ indagine giudiziaria in relazione al programma” Eurofighter Kuwait
Leggi
Azioni Leonardo affondano: il motivo è in Kuwait. L’indagine avviata in Kuwait per presenta corruzione nella commessa del consorzio Eurofighter - che vale 8,7 miliardi di dollari - sta mettendo sotto pressione l’ex Finmeccanica. Azioni Leonardo in rosso a Milano: il titolo è in perdita di circa il 5%, toccando il livello più basso dell’anno. La società è crollata in Borsa dopo le notizie su indagini in Kuwait nei confronti di due alti ufficiali militari accusati di corruzione per l’acquisto di aerei da combattimento…
Leggi
Leonardo non ha alcuna evidenza di criticita' e ogni singola transazione e' puntualmente soggetta a procedure e verifiche di congruita'". Cosi' una nota di Piazza Monte Grappa. "A dicembre 2021 sono stati consegnati i primi due velivoli, a cui seguira' la consegna degli altri come previsto dal piano. La nota "chiarisce infine che Leonardo non e' oggetto di una indagine giudiziaria in relazione al programma Kuwait" Leonardo…
Leggi