Ultim'ora news 5 febbraio ore 9 Il bitcoin ($), dopo essere sceso fino ad un minimo di 91.000 dollari, ha compiuto un veloce recupero ma non è riuscito a superare i 102.500$. La situazione tecnica di breve periodo appare contrastata: prima di poter iniziare un movimento rialzista di una certa consistenza sarà pertanto necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. Importante quindi la tenuta del sostegno grafico situato in area 91.000-90.000 dollari: una discesa sotto questa zona potrebbe infatti provocare una…
Leggi
Altri articoli:
Male Bitcoin, male le alt. La conferenza del governo USA non convince i trader. E ora? Altra correzione crypto in quella che è una settimana da cardiopalmo – nonostante ci siano state aperture importanti da parte del governo USA all’intero settore e in particolare su Bitcoin. Evidentemente ci si aspettava di più, evidentemente non è stata sufficiente l’ammissione del fatto che la prima questione che sarà affrontata dalla squadra crypto sarà quella delle riserve in BTC.
Leggi
Nonostante l'impatto delle nuove tariffe annunciate dall'amministrazione Trump, Bitcoin (BTC) ha mantenuto una struttura di mercato solida. Dopo aver toccato un minimo di 91.341,25 dollari il 3... Leggi tutta la notizia
Leggi
Nemmeno le criptovalute sono immuni dall’effetto Trump. L’annuncio di sabato sui nuovi dazi ha scosso i mercati finanziari con ripercussioni su tutte le monete, incluse quelle digitali. Secondo i dati riportati dal Financial Times, le principali criptovalute hanno perso circa 600 miliardi di dollari nel corso del fine settimana. In particolare, il Bitcoin è sceso sotto i 93 mil…
Leggi
Non si fa in tempo ad accorgersi del crollo di ethereum, bitcoin e criptovalute, che queste prontamente recuperano una parte significativa del valore. Allacciarsi le cinture, vietato ai deboli di cuore. Dopo aver perso oltre il 17% del valore complessivo, il mercato delle cripto è infatti prontamente risalito, anche se restando ben al di sotto dei valori precedenti e dando parecchi segnali di instabilità.
Leggi
Perché i "dazi" colpiscono anche Bitcoin di Vito Lops 04 febbraio 2025 La guerra commerciale avviata da Donald Trump rischia di penalizzare anche il mercato delle criptovalute che, per continuare a sostenersi, ha bisogno di un’espansione della liquidità. I dazi difatti drenano invece liquidità
Leggi
Il pesante calo registrato tra il fine settimana e la mattinata di lunedì è indicativo dei rischi che continua a correre chi investe in Bitcoin. Mentre per le Borse e le valute, le oscillazioni sono imputabili alle stime che i dazi imposti dagli Stati Uniti avranno sui conti societari e su intere economie, nel caso della regina delle criptovalute, che nel corso dell’ultima settimana ha registrato…
Leggi
Bitcoin scambia a 98.800 $, in calo del 2,6% mentre i mercati digeriscono le implicazioni complesse della politica commerciale a più fronti di Trump. La criptovaluta ha registrato oscillazioni drammatiche, crollando inizialmente a 90.700 $ dopo gli annunci sui dazi su Messico e Canada, per poi risalire a 102.500 $ dopo la notizia del rinvio di tali dazi, prima di ritirarsi a causa dell'attuazione dei dazi cinesi.
Leggi
Sembra essere durato davvero poco l’effetto Trump positivo sulle crypto. Il mercato delle criptovalute ha infatti subito un duro colpo dopo l’annuncio dei nuovi dazi commerciali imposti dagli Stati Uniti. Le tensioni economiche globali e le incertezze sui mercati hanno spinto gli investitori a una massiccia vendita di asset digitali, provocando un netto calo del valore di Bitcoin ed Ethereum. Bitcoin in caduta: perdita del 6% Dopo aver superato la soglia psicologica dei 100.000 dollari nei…
Leggi
La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da una serie di eventi di rilievo che hanno avuto un impatto significativo su vari settori, dalla finanza alle criptovalute, fino al mondo dell'arte e della cultura. Le dinamiche economiche globali hanno influenzato i mercati finanziari, con particolare attenzione alle criptovalute come Bitcoin ed Ethereum. Parallelamente, nel settore culturale, si sono svolte manifestazioni ed eventi che hanno attirato l'attenzione del pubblico e degli appassionati.
Leggi
Dopo il crollo del weekend, Bitcoin rimbalza verso i $100k sull’onda della sospensione dei dazi imposti al Messico da Trump Volatilità ai massimi per Bitcoin Nelle ultime giornate, caratterizzate da una forte correzione dei prezzi in coda alla nuova politica commerciale di Trump, si registra un aumento sensibile della volatilità nel mercato crypto. Dopo una forte correzione che ha portato BTC a minacciare un ritorno ai $90k, ora la prima criptovaluta si ritrova già a rimbalzare verso i $100k, a causa…
Leggi
Il mercato delle criptovalute ha subito un tracollo dopo l’annuncio di nuovi dazi da parte del presidente Trump su Cina, Messico e Canada. Come abbiamo riportato, in questa analisi, Bitcoin è sceso sotto i 100.000$, mentre Ethereum ed altcoin hanno registrato perdite ancora più pesanti. Gli investitori stanno privilegiando, in questa fase, asset meno speculativi, penalizzando quelli più rischiosi. A farne le spese sopratutto Ethereum che ha subito le perdite più massicce scendendo a…
Leggi
Tosti commenta la nuova collaborazione di WTW con l’Inter. L’alto dirigente della società di consulenza finanzaria ha parlato così. ORGOGLIO – In merito al comunicato ufficiale dell’Inter e anche alle parole di Giorgio Ricci, si è espresso ai canali del club nerazzurro Gianmarco Tosti, Head of Mediterranean Region e Italy Country Manager di WTW. Le sue parole: «Siamo estremamente orgogliosi di annunciare la nostra partnership con l’Inter.
Leggi
A parlare della nuova collaborazione dell’Inter con WTW ci ha pensato il neo Chief Revenue Officer dell’Inter Giorgio Ricci. COLLABORAZIONE CHE SI RAFFORZA – L’Inter, nella giornata di oggi, ha concluso una nuova importante partnership con il colosso della consulenza finanziaria WTW. Dopo il comunicato ufficiale da parte del club di Viale della Liberazione, il nuovo Chief Revenue Officer dell’Inter, ossia Giorgio Ricci, ha parlato così ai canali nerazzurri: «Dopo una lunga collaborazione, siamo…
Leggi
L’Inter ha chiuso un nuovo e importante accordo di partnership con WTW Insurance Brokerage Official. Il club nerazzurro lo ha comunicato direttamente sul proprio sito ufficiale, spiegando anche di cosa si tratta. Di seguito il comunicato da parte della società di Viale della Liberazione. COMUNICATO UFFICIALE – L’Inter ha chiuso un nuovo accordo di partnership con un importante colosso della Finanza.
Leggi