Dopo la vittoria degli Australian Open si torna a parlare della possibile squalifica. Le ultime dichiarazioni hanno sorpreso tutti. Le settimane passate sono state decisamente intense per Jannik Sinner. Il tennista altoatesino è stato tra i grandi protagonisti degli Australian Open. La finale giocata domenica 26 gennaio lo ha incoronato vincitore del torneo di Melbourne per il secondo anno consecutivo.
Leggi
Approfondimenti:
Dichiarazioni esplosive sul ‘caso’ della positività al Clostebol del numero uno al mondo: “C’è la possibilità che nel cibo ci sia qualcosa di contaminato” Sinner e il rischio squalifica per la positività al Clostebol. “È stata colpa mia”, arriva l’ammissione in diretta in attesa dell’udienza del TAS di Losanna fissata per il 16-17 aprile. La Wada vuole la squalifica di Sinner La Wada non ci sta all’assoluzione del tennista numero uno al mondo, pronunciata dal Tribunale indipendente del tennis e resa pubblica lo…
Leggi
Ancora due mesi e mezzo di incertezze, dubbi e discussioni. Il caso doping che coinvolge Jannik Sinner non si chiuderà prima del 16 e 17 aprile, quando il Tas di Losanna sarà chiamato a decidere sul ricorso presentato dalla Wada. Fino ad allora, il futuro dell’azzurro resta sospeso tra la difesa che sostiene l’ipotesi…
Leggi
“Non so se riuscirà a raggiungere il Grand Slam, ma quello che so è che può vincere tutti i tornei del Grand Slam a cui parteciperà": l'ex tennista Fabrice Santoro lo ha detto in un'intervista al quotidiano francese L'Équipe a proposito dell'azzurro Jannik Sinner, numero uno al mondo. Poi ha aggiunto: "Nel 2024 ha perso due partite sulla terra battuta. Innanzitutto quella di Montecarlo, dove lo hanno derubato – ero in tribuna – a causa di un grave errore arbitrale in semifinale.
Leggi
Il segreto sono state le piccole cose: una casa invece dell’hotel di ordinanza, due macchine per avere più spazi e meno pensieri. Soprattutto nel momento più complicato, quello durante il torneo di Cincinnati, quando sulla testa di Jannik Sinner si è presentata la minaccia del caso doping. La positività accidentale al caso Clostebol, la capacità di gestire la pressione e anzi portare a casa il titolo statunitense: i giorni a mille all’ora di Sinner li ha…
Leggi
Cosa ne sarà di Jannik Sinner, dopo la sentenza di aprile del Tas di Losanna con al centro il caso Clostebol? In molti si chiedono se arriverà o meno una squalifica, tra chi se la augura (come Nick Kyrgios) e chi lo difende (Binaghi, McEnroe ecc…). Una delle ultime ad aver detto alla sua è Rennae Stubbs, ex numero 1 del mondo in doppio, molto critica con la Wada, l’Agenzia antidoping mondiale, nella sua decisione di fare ricorso, dopo l’assoluzione…
Leggi
“Jannik Sinner? Un ragazzo educatissimo, sempre iper-positivo, saluta sempre quelli della porta accanto”. Lo ha dipinto così Renzo Furlan, il coach di Jasmine Paolini, parlando del numero 1 al mondo. Svelando, ai microfoni di Sky Sport, un aneddoto bellissimo avvenuto a Malaga, a fine novembre scorso: “Mi confrontai con lui là (al Palazzetto dello Sport “José María Martín Carpena”), dove si giocavano sia la Billy Jean Kings Cup…
Leggi
Jannik Sinner, numero uno al mondo e fresco del terzo Slam, il secondo consecutivo all'Australian Open, si trova al centro dell'arcinota e delicata vicenda che potrebbe portare a una squalifica sportiva. La positività al Clostebol, riscontrata durante i controlli antidoping, sarà al vaglio del Tribunale Arbitrale dello Sport (Tas) di Losanna il 16 e 17 aprile. Una situazione che, oltre agli aspetti giuridici, potrebbe avere importanti…
Leggi
Due concetti sono ben chiari al collegio di avvocati ed esperti che il prossimo 16 e 17 aprile assisterà Jannik Sinner nell’arbitrato davanti al Tribunale di Arbitrato Sportivo (Tas) di Losanna che dovrà discutere la richiesta di squalifica del tennista altoatesino (da uno a due anni) avanzata dall'Agenzia Mondiale Antidoping (Wada) per il celeberrimo «caso Clostebol». Il primo è che la Wada negli ultimi cinque anni a Losanna ha vinto nove dei dieci…
Leggi
"Ho grande fiducia nel Tas, ritengo già una punizione eccessiva il fatto che Jannik continui tuttora a giocare con questa problematica che lo affligge e non gli ha permesso non tanto di vincere il Roland Garros o Wimbledon ma di godersi appieno di essere diventato numero uno al mondo per la prima volta nella storia del tennis italiano, che è sempre stato il suo sogno principale, e tutti i grandi trionfi di quest'anno.
Leggi
Jannik Sinner è stato trovato positivo al Clostebol metabolita (uno steroide anabolizzante da sempre inserito nella lista dei prodotti vietati) il 10 marzo 2024 e poi di nuovo il 18 marzo durante il Master 1000 di Indian Wells, negli Stati Uniti, in un doppio controllo di routine sulle urine. L'International Tennis Integrity Agency (Itia) ha sospeso due volte l’atleta…
Leggi
L’ex allenatore di atletica che ha seguito Schwazer “scagiona” Sinner: “La Wada ha dei problemi” Foto di Ray Giubilo Sandro Donati si schiera a fianco di Jannik Sinner. L’ex allenatore di Alex Schwazer, da sempre nemico giurato dell’antidoping, ha rilasciato un’intervista al Corriere del Trentino a firma Silvia M.C. Senette, attaccando la Wada e difendendo le ragioni del numero Uno del mondo. «Quel quantitativo, quella concentrazione di Clostebol per la quale è stato sollevato tutto questo…
Leggi