E’ stato un fine settimana drammatico per il mercato crypto che ha subito un crollo per molti asset. Bitcoin, tutto sommato, è sceso sotto i 100k ma è riuscito comunque a mantenere i 95.000$. Profondo rosso invece per le altcoin con Ethereum che perde oltre il 20% e Ripple che crolla sotto i 2$ per poi risalire in quota 2,25 $ – 2,30$. Ma che cosa è successo? Il mercato ha reagito in modo molto negativo in seguito all’annuncio dei nuovi dazi imposti da Trump su Cina, Messico e Canada
Leggi
Approfondimenti:
I dazi annunciati dal presidente americano Donald Trump spaventano tutte le borse a livello mondiale, con gli investitori che aumentano l'avversione al rischio e si rifugiano nel dollaro, nell'oro e nei bond, mentre salgono i timori di guerre commerciali globali.Pagano pegno, invece, le criptovalute che registrano crolli a catena che avevano beneficiato della rielezione del Tycoon alla Casa Bianca
Leggi
Quando compri e sale, siamo tutti bravi… ma quando scende? É per questo che è così importante imparare a Gestire una Posizione. Se mi segui da un po’, allora sai già che io preferisco farlo con le Opzioni. Venerdì, subito dopo l’apertura dei mercati, sono intervenuto su una posizione rialzista che avevo aperto con le nuove Opzioni sull’ETF di Bitcon (IBIT), ed ecco com’è cambiato il profilo della strategia👇: Se non sei pratico con i P/L Graph, sull’asse orizzontale trovi il prezzo del sottostante e su quello verticale, il profitto🟢 (sopra allo zero) o la perdita🔴…
Leggi
I dazi di Trump colpiscono il mercato che apre in gap down: Dollaro forte, Bitcoin in rosso e Altcoin collassano ai livelli pre Trump Lunedì nero sui mercati dopo i dazi di Trump Lunedì nero sul mercato tradizionale e crypto che, a seguito dei dazi imposti da Trump e la risposta del mercato asiatico, apre la nuova settimana in profondo rosso. L’intero mercato apre la sessione asiatica in gap down, a partire dagli indici USA come Standard & Poor’s 500, Nasdaq 100 e Russel 2000 che…
Leggi
Le criptovalute trattano in calo a seguito delle misure tariffarie annunciate dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il prezzo del Bitcoin scivola del 4,77% a 95.072,7 e l'indice CoinDesk 20, che misura i 20 asset digitali più grandi per capitalizzazione di mercato, perde il 2%. La caduta è iniziata sabato sera dopo che Trump ha imposto tariffe del 25% sulle importazioni da Messico e Canada, oltre a un dazio del 10% sulla Cina, che entrerà in vigore da domani.
Leggi
Il prezzo dei Bitcoin sta crollando oggi e il motivo del crollo è legato ai dazi annunciati dal nuovo presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump. A far scendere vertiginosamente il prezzo dei Bitcoin, infatti, è la fuga dal rischio innescata dall’avvio della guerra commerciale degli Usa. Cosa sta succedendo ai Bitcoin L'annuncio di Donald Trump sui dazi Perché i Bitcoin stanno crollando Cosa sta succedendo ai Bitcoin I dazi annunciati dal…
Leggi
Il mondo delle crypto ha subito un violento scossone nella settimana appena passata e in apertura questa mattina. Vediamo cosa sta succedendo. Quali sono stati i fatti più importanti della settimana appena trascorsa che hanno portato al crollo di Bitcoin questa mattina? Esaminiamo tutti gli eventi che hanno caratterizzato il mondo delle crypto negli ultimi sette giorni, un periodo ricco di sviluppi significativi.
Leggi
I dazi degli Stati Uniti scuotono i mercati. I listini asiatici si avviano a chiudere in profondo rosso, con Tokyo che cede il 2,7%, Seul il 2,5% e Sydney l'1,8% mentre Hong Kong, Shanghai e Shenzhen, che riaprono dopo il capodanno cinese, perdono rispettivamente lo 0,6%, 0,1% e l'1,3% I dazi annunciati da Donald Trump colpiscono anche le criptovalute, uno degli asset che più avevano beneficiato della rielezione del tycoon alla Casa Bianca
Leggi
$TRUMP, una memecoin lanciata dal presidente a gennaio, è scivolata di oltre il -15% al minimo storico di 16,349 dollari. Fatto Un vero e proprio tsunami ha colpito le criptovalute nelle ultime due sedute. Bitcoin stamattina perde il -3,5%, ampliando il -4,5% di domenica, con la quotazione scivolata sui minimi da metà gennaio e soprattutto in prossimità della delicata soglia discriminante rappresentata dalla media mobile a 100 gg (93.830 usd).
Leggi
Secondo il Financial Times il comparto cripto ha bruciato 600 miliardi di capitalizzazione Mentre scriviamo il valore di Bitcoin è poco sopra ai 95mila dollari, dopo che nelle scorse ore i mercati hanno registrato una correzione non soltanto della criptovaluta più famosa, ma anche di diversi altri asset digitali. Secondo il Financial Times, citato dall’Ansa, l’intero comparto cripto ha bruciato 600 miliardi di dollari di capitalizzazione.
Leggi
Macerie sul mercato crypto e Bitcoin. E se fosse solo una correzione di BREVE PERIODO? ANALISI L’Asia ha dato la sua risposta: i dazi di Trump che hanno già affossato il mercato crypto non piacciono, creano paura e non solo per i paesi che sono stati direttamente colpiti. NIKKEI 225, l’indice di riferimento della borsa giapponese viene punito con un importante -2,7%, diventando però per la giornata di oggi praticamente l’unico metro nel Lontano Oriente…
Leggi
– L’annuncio di nuovi dazi commerciali da parte di Donald Trump ha scatenato un’ondata di vendite nei mercati finanziari, colpendo duramente anche il settore delle criptovalute. Dopo l’entusiasmo iniziale seguito alla rielezione del tycoon alla Casa Bianca, l’avvio di una nuova guerra commerciale ha spinto gli investitori a una rapida fuga dal rischio, con una drastica riduzione della capitalizzazione di mercato dei criptoasset.
Leggi
Il prezzo di Bitcoin, dopo aver raggiunto livelli record, sta vivendo un periodo di forte volatilità. Recentemente, la criptovaluta è scesa al di sotto dei 100.000 dollari, segnando una correzione notevole. Questo calo è stato influenzato da eventi geopolitici e macroeconomici, come l’imposizione di nuove tariffe commerciali da parte di Donald Trump e le risposte dei partner commerciali globali. In questo articolo, analizzeremo le ragioni dietro questa flessione e le implicazioni per il…
Leggi
Roma, 3 feb. Crolli a catena sui cripto asset in avvio di settimana, parallelamente ai forti apprezzamenti del dollaro e le vendite sugli asset più a rischio, mentre salgono i timori di guerre commerciali globali con i dazi operati dall'amministrazione Trump. Il Bitcoin perde oltre il 4% a 93.958 dollari, l'Ether va a picco del 14,7% a 2.524 dollari, in pesante calo anche il Dogecoin con un meno 10% a 25 cent.
Leggi
Ultim'ora news 3 febbraio ore 9 Il bitcoin ($), dopo essere rimbalzato verso i 106.500$, ha subito una brusca flessione, con i prezzi che sono scesi fino a quota 91.000 dollari. La situazione tecnica di breve periodo appare contrastata: prima di poter iniziare un nuovo trend al rialzo sarà pertanto necessaria un’adeguata fase riaccumulativa. Importante quindi la tenuta del sostegno grafico situato in area 91.000-90.000 dollari: una discesa sotto questa zona potrebbe infatti provocare una pericolosa inversione ribassista di tendenza e…
Leggi