Ad affermarlo è il segretario nazionale della Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, Andrea Filippi, nel corso del suo intervento all’iniziativa, promossa dalla categoria insieme allo Spi Cgil, ‘L’assistenza si costruisce insieme. Per il segretario nazionale “il sistema oggi congegnato del medico single practice di medicina generale è vecchio e inadeguato, e impedisce qualsiasi possibilità di cambiamento”.
Leggi
Credo nella telemedicina e nell’intelligenza artificiale ma non in sostituzione del professionista ma come un’amplificazione della sua azione professionale e non alternativa. Poiché siamo convinti che vadano potenziate le reti di studi professionali, l’Enpam è disponibile anche a fare la sua parte se esisteranno le possibilità di un partenariato pubblico-privato Noi le giudichiamo positivamente se intese come integrazione alla rete degli studi professionali, capillari e fiduciari…
Leggi
Intervenite affinché siano al più presto nominati tutti i medici necessari alla copertura degli ambiti carenti" Da Pero a Pogliano Milanese, solo per citare gli ultimi casi, gli ambulatori dei medici che chiudono non vengono riaperti e solo in qualche caso sono stati inviati sostituti ma a tempo determinato. I cittadini hanno già messo in campo tante iniziative per denunciare il disagio: raccolte di firme, manifestazioni, lettere di protesta.
Leggi
«Il nostro piano è pronto – ha detto – ed è chiaro che prima di qualunque decisione, lo proporremo proprio ai medici di famiglia. Il motivo della contestazione è stato riassunto dal segretario della Federazione dei medici di famiglia. «Servono soluzioni immediate – ha detto – e infatti la Regione assumerà oltre 5mila persone, per colmare i vuoti in organico» L’assessore alla sanità, Mario Nieddu, è stato bersagliato dai medici.
Leggi
Se la sanità pubblica, avverte infatti Scotti, "continua ad essere marginalizzata perché le procedure, la programmazione e gli interventi non sono coerenti con i reali bisogni di assistenza sanitaria, emerge sempre di più la nuova sanità 'sostitutiva' fatta di committenza, assicurazioni, fondi sanitari" Ciò perchè i medici "sono stanchi, arrabbiati e sfiduciati per l'assenza di ascolto". A chiederlo è Scotti, segretario nazionale della Federazione italiana dei medici di medicina…
Leggi
Per me è un presidio irrinunciabile”, ha sottolineato il ministro della Salute, Roberto Speranza, alla platea dei camici bianchi riunita al Congresso annuale della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg), a Villasimius (Ca). Quante volte i medici di medicina generale mi hanno detto ‘io mi sono sentito solo in alcuni passaggi e in alcuni momenti’. Infine, “proprio in vista di tutti questi compiti che attendono i medici, credo nel valore di una casa comune previdenziale che accolga tutti i medici…
Leggi
Boldrini (Pd): “Prevedere una transizione nel tempo verso la dipendenza dei mmg”. 07 OTT - “È un tema molto dibattuto e che ci mette di fronte ad una questione dalla quale non possiamo prescindere. Per superare questo chiediamo che nel tempo si realizzi una transizione verso la dipendenza. Non siamo contri i medici di medicina generale ma per il futuro questo potrebbe essere l’ideale perché possano usufruire di servizi migliori, maggiori opportunità e ovviamente avere spazi e…
Leggi
Sono due, a nostro avvisto, le richieste più urgenti: primo, dare una risposta immediata ai cittadini di Sarteano, assegnando i medici che ad oggi mancano. Secondo: in questi casi la Asl deve comunicare prima e per tempo, in modo capillare e diretto, eventuali cessazioni o modifiche del servizio, dando opportune indicazioni ai cittadini "In queste ore la comunità di Sarteano è molto preoccupata per la questione dei medici di medicina generale.
Leggi
E questo perché ogni qual volta viene assegnato un incarico definitivo non esistono automatismi, ma gli assistiti devono sempre indicare la propria scelta, anche se il medico non cambia come in questo caso.Quando si tratta di incarichi provvisori, invece, gli assistiti sono automaticamente e provvisoriamente trasferiti dal precedente al nuovo medico. Necessario indicare comunque la propria scelta.
Leggi
A partire dal primo ottobre la dottoressa Eleonora Canestrelli è passata da incarico provvisorio a incarico definitivo di medico di medicina generale con ambulatorio a Sarteano: per tutti gli assistiti seguiti da lei è comunque necessario effettuare la propria scelta. Tutti coloro che non dovessero trovare posto con la dottoressa Canestrelli, potranno scegliere uno dei medici di medicina generale ancora disponibili nell’ambito Chianciano Terme, Cetona, Chiusi, San…
Leggi
A partire dal primo ottobre la dottoressa Eleonora Canestrelli è passata da incarico provvisorio a incarico definitivo di medico di medicina generale con ambulatorio a Sarteano: per tutti gli assistiti seguiti da lei è comunque necessario effettuare la propria scelta. Necessario indicare comunque la propria scelta. SARTEANO. E questo perché ogni qual volta viene assegnato un incarico definitivo non esistono automatismi, ma gli assistiti devono sempre indicare la propria scelta, anche se il medico…
Leggi
"In questi mesi, anche grazie alle risorse del PNRR si parla molto di rafforzare la sanità territoriale, soprattutto per le aree interne e rurali come la nostra". SARTEANO. Sono due, a nostro avvisto, le richieste più urgenti: primo, dare una risposta immediata ai cittadini di Sarteano, assegnando i medici che ad oggi mancano. Le persone non possono apprenderlo dal passaparola “di paese” che è cambiato il proprio medico di famiglia A fronte dei recenti pensionamenti…
Leggi
Così il segretario nazionale di FIMMG, Silvestro Scotti, in un passaggio della sua relazione al 78° Congresso FIMMG-Metis in corso a Villasimius. Lo abbiamo già detto in una frase con meno parole: siamo già dipendenti della Convenzione e della scelta dei nostri assistiti” “Su queste basi FIMMG è pronta ad andare avanti e a confermare, a chi avesse dubbi, che la Convenzione è l’atto da cui tutti i medici di medicina generale si…
Leggi
Il calcolo ha confermato una serie di carenze riconosciute, prima dal Comitato aziendale della Medicina generale, confermate poi dalla Regione. Maristella Cescutti. . / Rive D’Arcano. . 2 Articoli rimanenti Accesso illimitato a tutti i contenuti del sito 1€/mese per 3 mesi, poi 2.99€ al mese per 3 mesi Attiva Ora Sei già abbonato? L sta infatti concludendo la fase di individuazione del professionista che si aggiungerà ai due già operanti sul territorio comunale, uno dei quali attivo anche nel comune di…
Leggi
- Dipartimento Valutazione Farmaci e Farmacovigilanza n° 800.I/15/1267 del 22 marzo 2000)Codice della Privacy (D.Lgs 30/06/2003 n. 196) sulla tutela dei dati personali Per accedere è necessaria l'iscrizione a MedikeyLa gestione del riconoscimento dell'operatore della salute e la trasmissione e archiviazione delle relative chiavi d'accesso e dei dati personali del professionista della salute avviene mediante la piattaforma Medikey®…
Leggi
Mettersi a conoscere ciò in profondità richiede un fattivo processo educativo con scopi nettamente definiti, metodi didattici e precise obiettivi e risultati La sua qualità e la sua efficienza sono un pre-requisito per un funzionamento efficiente dell’intero sistema di cure mediche per i pazienti. Qui la traduzione in italiano dello statement: “In base a informazioni di stampa, EURACT si sente in obbligo di prendere posizione sulla materia.
Leggi
Sono le Regioni a stabilire i criteri. Per sapere se si ha diritto di ricevere cure odontoiatriche mutuabili, occorre rivolgersi alle singole Regioni e alle Province autonome. Cure odontoiatriche mutuabili vengono contemplate solo in favore di alcune categorie di soggetti considerati a rischio. Dentista gratis, ricevere cure odontoiatriche a costo zero è un’ambizione di molti, soprattutto in questo periodo in cui la crisi economica legata alla pandemia ha messo in…
Leggi
Ma “per lavorare a una sanità migliore c’è bisogno di consolidare la presenza sul territorio dei medici di base”. Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Andrea Costa, intervenuto al 78º Congresso nazionale della Federazione italiana medici di famiglia. Per il sottosegretario “non bisogna farsi suggestionare da modelli che non rispondono alle esigenze del nostro Paese” riferendosi ai progetti per dipendenza o accreditamento delle Regioni “Sono…
Leggi
Così l’assessore alla sanità del Lazio, Alessio D’Amato a margine di un evento della Cgil sulla dipendenza della medicina generale Non possiamo uscire dalla pandemia come ci siamo entrati”. D’Amato (Lazio): “Ai giovani va data opportunità di diventare dipendenti”. 07 OTT - “Dobbiamo ragionare su un nuovo modello. Questo ci consente di dare delle risposte ai fabbisogni che abbiamo e che saranno sempre maggiori vista l’aspettativa di vita che si prolunga sempre di più.
Leggi
E poi sull’obbligo di vaccinazione per i sanitari anche per la terza dose: “Per un medico la dose booster è un dovere scientifico e deontologico”. “Dipendenza per i medici di famiglia? E poi in un momento di carenza di medici è anche rischioso mettere in campo una riforma del genere Su questo è fondamentale il…
Leggi
Studi medici sono una ricchezza ma serve integrazione”. 07 OTT - “C’è la mia totale disponibilità ad un confronto a tutto tondo rispetto all’obiettivo di migliorare la medicina territoriale. Donini (Regioni): “Pronti al confronto. È quanto ha affermato Raffaele Donini, assessore alla sanità dell’Emilia Romagna e coordinatore della commissione Salute delle Regioni nel suo intervento al 78° Congresso Fimmg in corso a Villasimius
Leggi
Ad affermarlo è il segretario nazionale della Fp Cgil Medici e Dirigenti Ssn, Andrea Filippi, nel corso del suo intervento all’iniziativa, promossa dalla categoria insieme allo Spi Cgil, ‘L’assistenza si costruisce insieme. Fp Cgil Medici: “Serve una diversa organizzazione che li integri nel sistema”. Filippi: “Serve un rapporto contrattuale che deve garantire tutele e diritti, come nel contratto della dirigenza sanitaria, superando quello libero…
Leggi
Così il segretario nazionale di FIMMG, Silvestro Scotti, in un passaggio della sua relazione al 78° Congresso FIMMG-Metis in corso a Villasimius. Scotti: La Convenzione è l'atto da cui tutti i MMG si debbano sentire dipendenti". La relazione del Segretario Nazionale al Congresso Fimmg. giovedì 07 ottobre 2021. “Serve trovare risposte anche finanziarie già nel provvedimento di quest’anno poiché il triennio contrattuale di cui si parla sarà quello…
Leggi
Credo nella telemedicina e nell’intelligenza artificiale ma non in sostituzione del professionista ma come un’amplificazione della sua azione professionale e non alternativa. Li consideriamo invece come una riduzione del diritto individuale alla salute se considerate in alternativa agli studi professionali. Poiché siamo convinti che vadano potenziate le reti di studi professionali, l’Enpam è disponibile anche a fare la sua parte se esisteranno le possibilità di un partenariato…
Leggi
Purtroppo dal mese di maggio scorso ai cittadini chieutini è venuto a mancare un servizio di primaria importanza. L’invito rivolto a tutti è stato quello di recarsi presso il CUP di Serracapriola, e scegliere il proprio medico Stiamo parlando di assistenza sanitaria e cure mediche che vengono meno per la mancanza di un medico di famiglia che garantisca il servizio sempre e comunque. Chieuti: La situazione che riguarda la mancanza del medico di base è diventata…
Leggi
Banale buon senso impone di avviare qualsiasi discussione sul nuovo assetto della medicina del territorio avendo ben chiaro questo punto, o dipendenza o convenzione. Caro ministro, la scelta tra dipendenza o convenzione per i Mmg “è” il cuore della vicenda. Ecco perché non sono d’accordo con quanto detto ieri al congresso Fimmg da Speranza. Il che sembra una scelta obbligata perché non si può neppure lontanamente pensare che l’ambulatorio del proprio medico sia…
Leggi
Medico di base: ecco quanto guadagna. Il medico di base, o anche detto medico di famiglia, è un professionista laureato in medicina, il cui ruolo è quello di fornire assistenza medico-sanitaria in un territorio specifico, facendo parte del servizio sanitario nazionale (SSN). Sapevi quanto guadagna un medico di base? Spesso, quindi, ci si chiede quanto guadagna un medico di base. Ogni medico di base può avere un massimo di 1500 assistiti, numero che può cambiare in base alla grandezza di un territorio In particolare, oggi…
Leggi