Maturano i primi verdetti dei Qualifiers di primo turno di Coppa Davis. Le squadre vincitrici giocheranno a settembre il secondo turno. Gli incontri metteranno in palio un posto alla Final 8 di Bologna. Il tabellone è già stato completamente sorteggiato, per cui ogni nazionale conosce i propri potenziali avversari al secondo turno. Tre le sfide che già possiamo conoscere. L'Argentina ha piegato la Norvegia di Casper Ruud grazie al successo di Mariano Navone al quinto singolare contro Nikolai…
Leggi
Altri articoli:
Tennis, il 18enne Budkov crolla a terra per i crampi: si rialza, serve e vince il punto Nicolai Budkov Kjaer, 18 anni, vincitore del torneo juniores di Wimbledon nel 2024, ha affrontato Tomas Martin Etcheverry nell'incontro di Coppa Davis tra Norvegia e Argentina. Sul 5-5 del terzo set di una partita durata ben 3 ore e 49 minuti il giovane scandinavo ha accusato un crampo alla gamba destra che lo ha fatto cadere a terra.
Leggi
Continuano le sfide dei Qualifiers di Coppa Davis. Oggi si concludono gli incontri iniziati ieri, e iniziano Francia-Brasile, Svizzera-Spagna, Belgio-Cile e Canada-Ungheria. La Coppa Davis è trasmessa in diretta e in esclusiva su SuperTennis (canale 64 del digitale terrestre e 212 del satellite Sky), in chiaro e gratis. Gli appassionati hanno la possibilità di scegliere quale match seguire, oltre a quello trasmesso sul canale attraverso SuperTennis Plus, il multi-channel con…
Leggi
Arrivano i primi risultati dei primi turni di Davis: vittoria incredibile dei sudamericani a Oslo Va avanti l’abbuffata del fine settimana di Coppa Davis. Alcune sfide si sono già concluse e su tutti spicca il successo dell’Argentina in trasferta a Oslo, in Norvegia. Si è arrivati sul 2-2 e decisiva è stata la vittoria di Mariano Navone in rimonta sul giovane Nicolai Budkov Kjaer con il punteggio di 4-6 6-3 6-4: l’argentino nel terzo parziale era sotto 3-0…
Leggi
LA SQUADRA DELLA NORVEGIA Casper Ruud (5 singolare, 416 doppio) E' il norvegese con la miglior classifica di sempre nel ranking ATP. Ha vinto tre delle ultime quattro partite giocate in Coppa Davis, compresa la sfida che ha deciso il confronto valido per il primo turno di World Group I di settembre contro il Portogallo. Complessivamente, ha un bilancio di 20 successi in 25 incontri in nazionale a partire dal 60 60 con cui ha dominato all'esordio l'armeno Mikayel Khachatryan nel…
Leggi
Giornate di primo turno di Coppa Davis. Il programma prevede 13 incroci che porteranno ai responsi per tutte le nazioni coinvolte entro domenica. Ogni sfida si articolerà in due giornate e si disputerà al meglio delle cinque partite. Le tredici vincitrici raggiungeranno l’Olanda, finalista l’anno scorso, al secondo turno di settembre. Chi la spunterà in questa fase si unirà all’Italia, qualificata di diritto alla Final Eight di Bologna…
Leggi
Vittoria col brivido per l'Argentina che ad Oslo nei Qualifier di Coppa Davis ha battuto per 3-2 la Norvegia grazie al successo nel singolare decisivo di Mariano Navone, n.49 ATP, che ha recuperato due break di svantaggio nel set decisivo al giovanissimo Nicolai Budkov Kjaer, n.506 del ranking, che aveva già sfiorato la vittoria giovedì contro Etcheverry (n.42 ATP). Dopo l'1-1 di giovedì, in apertura di giornata l'Argentina si era portata in vantaggio grazie al successo nel doppio di…
Leggi
L'Argentina avvicina la qualificazione al secondo turno dei Qualifiers di Coppa Davis di settembre. Dopo il doppio, infatti, a Oslo l'albiceleste è in vantaggio 2-1 contro la Norvegia. Può rivelarsi fondamentale il successo di Andres Molteni e Horacio Zeballos, che hanno sconfitto 62 75 Casper Ruud e Viktor Durasovic. Chi vince questo incontro affronterà a settembre l'Olanda in un match che metterà in palio un posto alla Final 8 di Bologna
Leggi
Nicolai Budkov Kjaer, 18 anni, vincitore del torneo juniores di Wimbledon nel 2024, ha affrontato Tomas Martin Etcheverry nell'incontro di Coppa Davis tra Norvegia e Argentina. Sul 5-5 del terzo set di una partita lunghissima (durata 3 ore e 49 minuti) il giovane scandinavo ha accusato un crampo alla gamba destra che lo ha fatto crollare a terra. Budkov Kjaer si è rialzato, è andato al servizio e ha annullato una palla break.
Leggi
Fino a domenica i Qualifiers di primo turno di Coppa Davis saranno in diretta su SuperTennis, SuperTennis Plus e SuperTenniX. Le sfide di #DavisCup in programma da stanotte su SuperTennis ?? Ecco dove guardare tutti i match live in esclusiva ? ?? ???????????? ???? del dig. terrestre e ?????? del satellite Sky ? ?????????????????????? ????????, con ulteriori campi disponibili premendo, da Smart TV,… pic.
Leggi
Tomas Martin Etcheverry ha aperto la fase di qualificazione con il successo su Nicolai Budkov Kjaer dopo quasi quattro ore di gioco Con il primo singolare di Norvegia–Argentina si sono ufficialmente aperti i turni di qualificazione di Coppa Davis. Il programma prevede 13 confronti tra nazioni, che si disputeranno su due giorni al meglio delle cinque partite: nella prima giornata il numero uno di una nazione giocherà contro il numero due dell’altra e viceversa, mentre nella…
Leggi
Si è chiusa sull'1-1 la prima giornata del Qualifier di Coppa Davis tra Norvegia e Argentina a Oslo. Dopo quasi quattro ore di partita, Tomas Martin Etcheverry batte il teenager norvegese Nikolai Budkov Kjaer, campione a Wimbledon junior nel 2024, 7-5 2-6 7-6(5). Poi Casper Ruud pareggia con un netto 6-3 6-3 su Mariano Navone.
Leggi
Etcheverry, che battaglia con Budkov Kjaer: gli highlights E' sempre il primo a perdere il break in tutti e tre i set, e nel terzo, con il norvegese avanti 4-2 40-30 e servizio, il match sembra avviato alla conclusione. Sembra. Perché il tennis del giovane scandinavo dal volto acerbo si sgretola, l'alternanza di frustate sulla riga e colpi scentrati di diritto cambia modulazione di frequenza con un per lui preoccupante aumento dei secondi.
Leggi
Le immagini Il primo turno della Davis 2025 propone molte sfide interessanti, con alcuni giocatori da tenere d'occhio. E con alcuni grandi ex sulle panchine...
Leggi
Si alza il sipario sulla Coppa Davis 2025. Nel weekend è in programma il primo turno della competizione a squadre, modificata nel format rispetto alle ultime edizioni, con un doppio turno di qualificazione prima della Final 8 di Bologna, dal 18 al 23 novembre. Con l'Italia campione in carica e direttamente qualificata alle finali, l'attenzione è sui big del circuito in campo e sulle sfide più attese.
Leggi