Putin accoglie i leader mondiali per l'80° anniversario della sconfitta del Nazismo Sulla Piazza Rossa di Mosca è iniziata la parata militare che celebra l’80° anniversario della sconfitta della Germania nazista nella Seconda guerra mondiale. Il Presidente Vladimir Putin ha accolto una serie di leader stranieri, tra cui il presidente cinese Xi Jinping e il presidente brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva.
Leggi
Altre notizie:
E'iniziata la parata militare nella Piazza Rossa a Mosca per ricordare la vittoria sulla Germania nazista, alla presenza di leader stranieri. Il presidente russo Vladimir Putin e' seduto accanto al presidente cinese Xi Jinping nella Piazza Rossa a Mosca, insieme a circa altre due decine di leader stranieri presenti all'evento, per la parata militare per ricordare la vittoria sulla Germania nazista.
Leggi
In Spagna, la comunità di Mula, vicino a Murcia, si è ritrovata completamente imbiancata a causa di una violente tempesta di grandine. Come si vede nei video postati sui social, le strade sono state ricoperte come dopo una fitta nevicata. I meteorologi avevano emesso una allerta arancione di tempesta per gran parte della Spagna.
Leggi
(Adnkronos) – E’ iniziata a Mosca la parata per commemorare l’80esimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista. Le forze armate russe hanno iniziato a marciare nella Piazza Rossa alla presenza di Vladimir Putin e di circa 20 leader stranieri, tra cui il cinese Xi Jinping. Secondo le immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, il presidente cinese è seduto accanto al suo omologo russo e ad altri leader sugli spalti dopo aver stretto…
Leggi
Nella capitale russa si celebra l'80esimo anniversario della sconfitta della Germania nazista. Per Putin è un'occasione propagandistica importante: è ormai da anni che paragona la vittoria dell'Urss contro il nazismo alla guerra in Ucraina. Presenti vari leader mondiali, tra cui il presidente cinese Xi Jin Ping
Leggi
Il presidente russo Vladimir Putin è seduto accanto al presidente cinese Xi Jinping nella Piazza Rossa a Mosca, insieme a circa altre due decine di leader stranieri presenti all'evento, per la parata militare per ricordare la vittoria sulla Germania nazista. Lo riferisce la tv russa.
Leggi
I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata Mosca, 9 mag. - Sulla Piazza Rossa a Mosca è tutto pronto per l'inizio della parata ilitare per l'80esimo anniversario della Vittoria nella Guerra Patriottica", ovvero la fine della II Guerra Mondiale. La celebrazione militare inizia a Mosca alle ore 9 italiane e prevede un discorso di Vladimir Putin e la presenza sugli spalti di 29 capi di stato e governo di paesi alleati o amici, a partire dal leader cinese Xi Jinping
Leggi
A Mosca i leader stranieri per partecipare in Piazza Rossa alla commemorazione per l'80esimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista E' iniziata a Mosca la parata per commemorare l'80esimo anniversario della vittoria sulla Germania nazista. Le forze armate russe hanno iniziato a marciare nella Piazza Rossa alla presenza di Vladimir Putin e di circa 20 leader stranieri, tra cui il cinese Xi Jinping
Leggi
Tutto pronto per la parata con cui Mosca celebrerà il Giorno della Vittoria, ovvero l'80/o anniversario della sconfitta sul nazifascismo. All'evento, definito la «parata del cinismo» dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, parteciperanno oltre 20 capi di Stato e di governo e sulla Piazza Rossa vi saranno anche truppe cinesi a sfilare insieme con quelle russe. In coincidenza con le celebrazioni, Putin ha dichiarato…
Leggi
Oggi, 9 maggio, a Mosca si celebra il Giorno della Vittoria, una delle festività più importanti in Russia. Si commemora la vittoria dell'Unione Sovietica sulla Germania nazista nella Seconda Guerra Mondiale, segnando la capitolazione tedesca nel 1945. La giornata è caratterizzata da una grande parata militare sulla Piazza Rossa, spettacoli pirotecnici, eventi commemorativi e omaggi ai veterani e alle vittime della guerra.
Leggi
Tutto pronto per la parata con cui Mosca celebrerà il Giorno della Vittoria, ovvero l'80/o anniversario della sconfitta sul nazifascismo. All'evento, definito la «parata del cinismo» dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, parteciperanno oltre 20 capi di Stato e di governo e sulla Piazza Rossa vi saranno anche truppe cinesi a sfilare insieme con quelle russe. In coincidenza con le celebrazioni, Putin ha…
Leggi
Il 9 maggio verranno celebrati gli 80 anni dalla sconfitta del nazifascismo. L’icona più significativo di questo fatto storico rimane indubbiamente la bandiera con la falce e martello issata sulle rovine del Reichstag a Berlino. Eppure ormai è da anni che assistiamo al tentativo di cancellare il ruolo avuto dall’Unione Sovietica e dai comunisti nella sconfitta del nazismo. Questa operazione di rovescismo storico – come la chiamerebbe il prof.
Leggi
Ecco dunque che è fondamentale non dimenticare. A Bellinzona, oggi, nel giorno in cui ricorrono gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, autorità cantonali ed alti ufficiali dell’Esercito svizzero e della Polizia cantonale hanno voluto omaggiare i militi - quelli di ieri, di oggi, di domani - posando una corona d’alloro davanti al monumento «La Difesa» in via Guisan. «Resistere. Vigilare.
Leggi
Di Sergio Il 9 maggio, ogni anno, si celebra la cosiddetta “giornata della vittoria” dell’Armata Rossa contro la Germania nel 1945. Una data che, nella propaganda antifascista e post-sovietica, viene dipinta come la “liberazione dell’Europa dal nazifascismo”. In realtà, fu l’inizio di un’altra occupazione: quella dell’Europa da parte dell’ideologia marxista, dell’odio etnico e della repressione sistematica.
Leggi
, ricorrono gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Una data fondamentale cui la Diocesi di Genova, attraverso il Tavolo Giustizia, Pace, Integrità del Creato, dedica un’ampia riflessione con il documento “8 maggio 1945/2025. 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Quale speranza oggi”. A 80 anni dalla Seconda Guerra Mondiale, con i suoi 54 milioni di morti, di cui 40 milioni solo nel nostro continente, il documento mette in…
Leggi