Le operazioni di recupero del veliero Bayesian, affondato lo scorso anno nelle acque di Porticello durante una violenta tempesta, sono state temporaneamente sospese dopo un tragico incidente che ha...
Leggi
Altre informazioni:
La morte del sommozzatore Rob Cornelis Maria Huijben Uiben, 39 anni, ha costretto la Procura di Termini Imerese ad aprire un nuovo fascicolo. L’uomo, cittadino olandese, stava lavorando alle operazioni di recupero del relitto dello yacht Bayesian, affondato il 19 agosto al largo di Porticello, in provincia di Palermo. L’incidente mortale è avvenuto durante un’immersione tecnica lo scorso venerdì. Le autorità hanno immediatamente disposto il sequestro del…
Leggi
Si fermano le operazioni di recupero del Bayesian, il veliero calato a picco un anno fa nelle acque di Porticello durante una tempesta. La morte del sub olandese, deceduto mentre cercava di tagliare il boma del relitto, adagiato a 49 metri di profondità, ha determinato il sequestro dell’area da parte della Procura di Termini Imerese …
Leggi
Bayesian, sospese attività di recupero dopo morte sub 10 maggio 2025 Sono state sospese le attività di recupero del Bayesian, yacht del magnate inglese Mark Lynch colato a picco nel mare di Porticello, nel palermitano, il 19 agosto dello scorso anno. Durante le operazioni per riportare a galla il veliero è morto uno dei sub specializzati che era impegnato nel recupero del relitto a 49 metri di profondità.
Leggi
La deflagrazione sarebbe stata innescata dalla formazione di bolle di idrogeno e dall'azione della fiamma ossidrica. La Procura di Termini ha disposto l'autopsia Sarebbe stato il distacco di un pezzo di metallo provocato da un’improvvisa deflagrazione la causa della morte di Robcornelis Maria Huijben Uiben, il sub 39enne olandese morto ieri pomeriggio, 9 maggio, durante le operazioni di recupero del veliero Bayesian a 50 metri di profondità.
Leggi
Il recupero del Bayesian si ferma fino a quando non verranno accertate le cause della morte del sub olandese, ucciso venerdì da una scheggia di metallo durante le operazioni di rimozione del boma dall’albero del veliero, a 49 metri di profondità. La procura di Termini Imerese ha sospeso ogni operazione per consentire ai sommozzatori della guardia costiera di completare i rilievi sull’incidente. A…
Leggi
Arrivano i primi risultati delle indagini sull'incidente che ha coinvolto il sub olandese di 39 anni, Robcornelis Maria Huijben Uiben, morto ieri durante le operazioni di recupero del Bayesian. Secondo fonti investigative, mentre la vittima e un collega cercavano di tagliare con un cannello il boma, ovvero l'antenna alla quale è inferito l'orlo basso delle rande o delle vele, ci sarebbe stata una esplosione determinata dalla formazione di…
Leggi
Dopo la morte del sommozzatore olandese durante un'immersione a 49 metri di profondità nelle acque di Porticello, dove è affondato il Bayesian, sono proseguiti nella notte i controlli sulla Hebo 10, la mega gru galleggiante che era arrivata in questi giorni. Nel porticciolo del borgo marinaro l'incidente ha causato uno stop al cronoprogramma del recupero per consentire le indagini della procura per accertare cosa sia successo.
Leggi
La Procura di Termini Imerese (Palermo) ha aperto una inchiesta sulla morte del sub olandese di 39 anni durante l'immersione a 50 metri di profondità nel relitto del Bayesian, il maxi veliero alto 71 metri affondato al largo di Porticello nel palermitano la notte del 19 agosto. E ha
Leggi
«I lavori per il recupero del superyacht Bayesian dai fondali marini al largo della costa settentrionale della Sicilia sono stati temporaneamente sospesi. Questa pausa è necessaria per il completamento delle indagini e per consentire a tutti di piangere la tragica perdita di un sommozzatore di grande stima durante le operazioni subacquee di ieri». Lo dice Marcus Cave, direttore di Tmc Marine. «La tragedia è stata avvertita da tutti i soggetti coinvolti in questo progetto e la priorità in questo…
Leggi
Dopo la morte del sub olandese, avvenuta ieri, l'attività di recupero del Bayesian, il veliero colato a picco un anno fa nelle acque di Porticello, è ferma. La Procura di Termini Imerese ha disposto il sequestro dell'area dove è avvenuto l'incidente che ha provocato il decesso di Rob Cornelis Maria Huijben Uiben di 39 anni che stava lavorando per riportare a galla lo yacht del magnate inglese Mike Lynch.
Leggi
La procura di Termini Imerese ha sequestrato l'area di Porticello in cui ieri ha perso la vita il sommozzatore olandese Robcornelis Maria Huijben Uiben, di 39 anni, mentre lavorava - per conto della società Tmc Marine - sul relitto del veliero Bayesian, affondato il 19 agosto scorso a seguito di una tempesta che lo aveva travolto e fatto colare a picco in pochi minuti. L'uomo eri pomeriggio stava lavorando sul boma del relitto, in vista del taglio dell'albero, quando sarebbe stato colpito da una…
Leggi
Un nuovo dramma ha colpito le operazioni di recupero del veliero Bayesian, affondato la notte del 19 agosto 2024 al largo di Porticello, vicino Palermo. Durante i lavori per riportare in superficie lo yacht, un sub specializzato di 39 anni di nazionalità olandese ha perso la vita. L’incidente si è verificato mentre il sub eseguiva un taglio al boma a 49 metri di profondità. Una trave, dopo l’intervento con un cannello, avrebbe fatto da leva, provocando il distacco di un pezzo di metallo…
Leggi
(Adnkronos) – Sono temporaneamente sospese le attività per il recupero del veliero Bayesian a Porticello, Palermo, dopo la morte del sub olandese 39enne avvenuta ieri pomeriggio durante una immersione a 50 metri di profondità. La sospensione delle attività della società che si occupa del recupero del Bayesian è stata decisa dal pm di Termini Imerese Raffaele Cammarano, che coordina anche le indagini sull’affondamento dello yacht
Leggi
Dopo la morte del sub olandese, avvenuta ieri, l'attività di recupero del Bayesian, il veliero colato a picco un anno fa nelle acque di Porticello, è ferma. La Procura di Termini Imerese ha disposto il sequestro dell'area dove è avvenuto l'incidente che ha provocato il decesso di Robcornelis Maria Huijben Uiben di 39 anni che stava lavorando per riportare a galla lo yacht del magnate inglese Myke Lynch.
Leggi
L'olandese Robcornelis Maria Huijben Uiben, sommozzatore specializzato di 39 anni, è morto durante un’immersione mentre lavorava al recupero del veliero affondato al largo di Porticello la notte del 19 agosto. Secondo le prime ricostruzioni, era impegnato nel taglio del boma a 49 metri di profondità e un pezzo di qualcosa l’avrebbe colpito. Indagini in corso, con l’area che è stata sequestrata. L’impresa che si occupa del recupero dello yacht: “Tutte le parti…
Leggi
Tragedia durante le operazioni di recupero del Bayesian, il veliero affondato al largo di Porticello, nei pressi di Palermo, la scorsa estate: come se ci fosse una maledizione intorno al mega yacht del magnate britannico Mike Lynch che la notte del 19 agosto si è inabissato in circostanze ancora non del tutto chiarite con sette delle ventidue persone a bordo rimaste intrappolate al suo interno. Un sub di una delle squadre impegnate nelle difficili operazioni di recupero, cominciate da un paio di giorni, è…
Leggi
Sampdoria, fissato un nuovo appuntamento nell’ambito del progetto legato al Next Generation: ecco dove è previsto. Le ultime Tutto pronto per la prima edizione del “Sampdoria Next Generation Cup”. L’evento, come riportato da Ravennatoday.it, si terrà dal 15 al 18 maggio a Cervia e sarà riservato alle categorie Giovanissimi Under 14 e 15, Esordienti Under 12 e 13, Pulcini Under 10 e 11 e Primi Calci (Under 9).
Leggi
Alla ParaPowerlifting World Cup di Tbilisi c’è anche Pioppo con il suo campione Gabriele Di Cristina nel Team Italia. Nella prima giornata di gare tenuta il 10 maggio, il giovane talento pioppese ha vinto due medaglie di bronzo, best lift e total lift nella categoria ‘Next generation’ sollevando 91 kg in seconda prova nella categoria 54 kg. L’ennesimo traguardo raggiunto con costanza e dedizione, un orgoglio per l’intera comunità.
Leggi
L’Italia del karate torna da Yerevan con un bottino di tutto rispetto: 12 medaglie conquistate – 3 d’oro, 2 d’argento e 7 di bronzo – e un secondo posto complessivo nel medagliere dei Campionati Europei 2025. Un risultato che conferma la forza del movimento azzurro e, soprattutto, mette in risalto il ruolo centrale di Silvia Semeraro , atleta delle Fiamme Oro e simbolo della determinazione pugliese.
Leggi
Prima della morte di Rob Cornelis Maria Huijben Uiben, erano in corso delicate operazioni subacquee: i palombari si sono calati in acqua, nel complesso taglio dell’ancora, poi portata in superficie dalla nave gru Hebo Lift 10. I sommozzatori sono scesi in profondità muniti di tute stagne, collegati con il cosiddetto "cordone ombelicale" per permettere la respirazione. Sub Rob…
Leggi