Attivazione della didattica digitale integrata e stato vaccinale studenti. Il Dirigente scolastico dovrebbe informare l'utenza della questione Precisazioni. La Didattica a Distanza è attivabile solo in determinate condizioni. Essi potranno farlo inviando la documentazione comprovante il possesso di tali requisiti direttamente a scuola. ll personale scolastico, però, è solo abilitato a prenderne conoscenza e non a chiedere informazioni…
Leggi
Tutti gli articoli su
Attivazione della didattica…"
Per quanto attiene all’attivazione della didattica digitale integrata, essa potrà essere disposta dalla scuola esclusivamente nei casi riportati dalla normativa e, nello specifico, dal Decreto-legge 7 gennaio 2022. L’Istituzione scolastica non è in possesso dei dati relativi alla vaccinazione degli alunni, anche se la nota congiunta Ministero dell’Istruzione e Ministero della salute, prot. n. 11 […]
Leggi
Hub vaccinali nelle scuole, Gissi (Cisl Scuola): “Siamo d’accordo” Di. “Siamo assolutamente d’accordo sugli hub vaccinali nelle scuole, è una necessità avere la possibilità di una prossimità che possa garantire immediatezza alle famiglie. Se vogliamo mantenere le scuole aperte dobbiamo recuperare una efficacia di intervento. Non tutte sono state raggiunte dalla campagna sui vaccini e la scuola è il luogo dove la garanzia del diritto dello studio unisce tutte le diseguaglianze culturali e…
Leggi
Nota USR Toscana [PDF] Di. L’USR Toscana, con la nota n.437 del 13 gennaio, rende note alcune indicazioni in merito al funzionamento delle attività didattiche in didattica digitale integrata. Per l’alunno assente per provvedimento di isolamento, al fine della sua riammissione in classe in mancanza di certificazione erogata a cura dei competenti organismi del servizio sanitario regionale, visto che l’istituzione.
Leggi
Vogliamo poi seguire l’indicazione del ministro Bianchi di creare degli hub nelle scuole: se sarà possibile lo faremo Il modulo. Sia la circolare che il modulo di autocertificazione possono essere scaricati da questo link. La questione è stata risolta con un’autocertificazione, con la quale i genitori si prendono la responsabilità di aver rispettato tempi e modi previsti per legge. Ieri è stato infatti il primo giorno di concreta applicazione della circolare diramata dall’ufficio scolastico…
Leggi