KIEV Il presidente ucraino Volodymry Zelensky ha dichiarato che Kiev è pronta a ricevere "investimenti di aziende americane" nelle terre rare ucraine, dopo che Donald Trump ha affermato di voler scambiare gli aiuti americani contro quel tipo di materia prima. "Vorrei che le aziende americane sviluppassero qui questo settore", ha detto Zelensky in una conferenza stampa, aggiungendo di aver già parlato dello sfruttamento delle terre rare ucraine con il presidente degli Stati Uniti
Leggi
Approfondimenti:
"Nel piano vittoria l'Ucraina ha avanzato proposte su come le sue terre rare possano essere utilizzate per il futuro del Paese. Dovremmo sfruttare queste risorse nazionali per finanziare tutto ciò che servirà dopo la guerra". Lo ha detto il cancelliere tedesco, Olaf Scholz, al termine del vertice informale dei leader Ue, commentando la richiesta di Donald Trump di usare le terre rare ucraine in cambio degli aiuti degli Usa a Kiev
Leggi
Donald Trump vuole il tesoro dell'Ucraina, "le terre rare" di Kiev, in cambio degli aiuti degli Stati Uniti al paese che da quasi 3 anni è in guerra con la Russia. Il presidente... Leggi tutta la notizia
Leggi
Le affermazioni del presidente USA nello Studio Ovale. Creato un "fondo sovrano" che potrebbe salvare Tiktok Donald Trump ha affermato nello Studio Ovale di voler scambiare le terre rare dell’Ucraina con gli aiuti degli Stati Uniti. Trump si è lamentato del fatto che gli Stati Uniti hanno inviato all’Ucraina più aiuti militari ed economici rispetto ai loro partner europei, aggiungendo: «Stiamo cercando di…
Leggi
Donald Trump ha tirato fuori l'asso dalla manica per assicurarsi un ruolo - da vincitore - nelle trattative per la fine della guerra in Ucraina o il cessate il fuoco con la Russia. Il presidente Usa vuole raggiungere un accordo con l'Ucraina per ottenere l'accesso alle terre rare del paese come condizione per continuare a sostenere Kiev nella guerra contro la Russia. Le terre rare sono quei materiali preziosi ampiamente utilizzati nel mondo…
Leggi
Questo testo è tratto dalla newsletter settimanale «Whatever It Takes» di Federico Fubini. Ci sono quei momenti fortuiti che ti aprono una finestra. A me è successo giovedì, quando Donald Trump ha iniziato a parlare dell’Ucraina nel suo collegamento al World Economic Forum. Ero in sala, a Davos. Il presidente degli Stati Uniti voleva parlare della strage di militari e civili, dell’importanza di far scendere il prezzo del petrolio per ridurre le…
Leggi