Città del Vaticano «Quando era vescovo della diocesi peruviana di Chiclayo ho visto fiorire una straordinaria unità nella Chiesa capace di abbracciare anche le realtà più difficili». Il ricordo nella mente di monsignor Giovanni Paccosi è ancora vivido e indelebile nonostante siano passati più di dieci, lunghi anni. Il vescovo di San Miniato non fatica a riavvolgere il nastro della memoria e tornare a quando strinse la mano per la prima volta a quel missionario agostiniano diventato Papa…
Leggi
Approfondimenti:
Pietro è tornato, si chiama Leone XIV. Del 267esimo Vescovo di Roma ha colpito prima il silenzio disteso, una eco di desiderio e grazia, quasi la Chiesa intera trattenesse il fiato insieme a lui. Poi il gesto di saluto, a due mani, accompagnate dal sorriso delicato. Le prime parole, infine: «La pace sia con tutti voi». Ed è allora che Robert Francis Prevost, il nuovo Papa, è apparso davvero. Non come un annuncio, ma come presenza: un volto, una voce.
Leggi
L'esultanza di Chicago e gli sfottò dei White Sox. Ma il Maga tifava per Dolan. Le accuse di aver insabbiato gli abusi sessuali dei suoi sacerdoti. E la sfida a Trump su migranti e aiuti Le scontate congratulazioni dei vescovi Usa. La felicità dei cattolici nella sua città di nascita, Chicago. Ma anche la denuncia in Vaticano con l’accusa di aver insabbiato gli abusi sessuali dei suoi sacerdoti. E le scontate…
Leggi