Messina. Si sta lavorando per ripristinare la strada. Una famiglia senza luce da domenica dopo il crollo di un palo. Le dichiarazioni di Minutoli e Coletta MESSINA – “Noi abbiamo scelto di vivere in un luogo isolato per godere della natura e far vivere i nostri animali in spazi aperti. Non per questo però dobbiamo essere dimenticati. Non mi stancherò mai di ripeterlo: una frana e un palo crollato ci hanno lasciati isolati per giorni senza via di fuga o possibilità di essere…
Leggi
Altri articoli:
Trenta ore di isolamento. Un tempo interminabile per le quaranta famiglie di Zafferia che domenica mattina hanno visto passare davanti alle loro case decine e decine di tonnellate di terra, acqua e fango trasportati a valle dal torrente di contrada Fornaci. Molte delle loro auto sono rimaste danneggiate. Le case, quasi tutte, non hanno avuto danni perché sono state costruite più in alto di quella strada (ri)diventata un torrente.
Leggi
In via Cardinale Guarino cede un muro di contenimento causando non pochi danni MESSINA – Segnalazioni WhatsApp al 366.8726275. A due giorni dalla violenta ondata di maltempo che ha colpito la città, in diverse parti di Messina, soprattutto nelle zone periferiche, si continua a fare la conta dei danni e a spalare fango. Ma anche in aree più centrali della città si sono registrati danni. In via Cardinale Guarino, a Valle degli Angeli, è stato registrato il crollo di un muro che ha fatto cedere terra e fango, arrivando in…
Leggi
Il nubifragio rivela una ulteriore minaccia per Zafferia e profila scenari di crisi. A Monforte 2 famiglie fuori casa mentre a San Pier Niceto arrivano i gruppi elettrogeni Messina – Zafferia è sempre più fragile e, dopo il nubifragio, oltre al torrente preoccupa la montagna. I primi sopralluoghi di ieri hanno rivelato che dopo gli incendi della scorsa estate e i nubifragi precedenti, la collina a monte dell’abitato è oggi un rischio.
Leggi
Dopo ogni nubifragio, puntuali, piovono le polemiche. «La fragilità del nostro territorio, sempre più sguarnito delle difese essenziali per affrontare anche le ordinarie circostanze meteorologiche avverse, emerge con una forza devastante». Ad affermarlo è Armando Hyerace , segretario provinciale del Pd messinese. «La non gestione del dissesto idrogeologico fa il paio con la totale inadeguatezza delle misure di prevenzione e contenimento dei danni causati da piogge e maltempo.
Leggi
Sgomberata un'abitazione minacciata dalla frana di ieri, nella stessa area che attende la messa in sicurezza dall'alluvione killer del 2011 Messina – Dopo il maltempo di ieri cinque persone sono rimaste senza casa a Saponara. Un intero nucleo familiare, genitori e tre bambini, sono stati alloggiati allo Splash, struttura ricettiva sul lungomare di Spadafora. “Abbiamo sgomberato l’abitazione in situazione più critica di borgo Case…
Leggi
La polemica per le sirene mute mentre il fango sommergeva il borgo. I residenti di Zafferia chiedono aiuto per liberare strade e auto prima delle nuove piogge servizio di Silvia De Domenico e Alessandra Serio MESSINA – Il cielo e annuncia nuove piogge a Zafferia, il giorno dopo il nubifragio che ha ingrossato il torrente, straripato in un fiume di fango che ha sommerso i piani bassi delle abitazioni a ridosso della fiumara e trascinato con sé le…
Leggi
Maltempo nel messinese, Cisl e Fai Cisl Sicilia: “Cronaca di fatti già annunciati. Rispetto ai cambiamenti climatici e al dissesto idrogeologico, non si opera sul fronte della prevenzione. Auspichiamo che il governo regionale esca dalla logica dell’emergenza e si avvii una seria programmazione” “I gravi danni causati dal nubifragio abbattutosi nel messinese sono purtroppo parte di un processo da tempo partito, cronaca di fatti già annunciati.
Leggi
MESSINA (ITALPRESS) – Maltempo a Messina, più di 100 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco. Situazione critica a San Saba e Orto Liuzzo per la tracimazione dei torrenti in zona. Soccorsi con il gommone due nuclei familiari bloccati dall’acqua nelle abitazioni. pc/gtr Riproduzione riservata
Leggi
Il Comune sul versante jonico della provincia è stato colpito dalle piogge torrenziali che si sono abbattute sulla Sicilia nelle scorse ore. Il gesto di Matteo Francilia A Furci Siculo (Messina), il sindaco Matteo Francilia e l’assessore Agatino Pistone hanno salvato un uomo rimasto intrappolato con l’auto in un sottopasso allagato. A causa delle forti piogge che si sono abbattute sul Sud Italia e in particolare sulla Sicilia…
Leggi
Operai in azione per limitare l'impatto della furia delle acque, messo in sicurezza il torrente Nisi WeBuild si è mobilitata immediatamente nelle ultime ore, al fianco delle autorità, per contenere gli effetti provocati dai nubifragi nella zona del Messinese, in Sicilia orientale, e a supporto della popolazione colpita. L’intervento del personale e dei mezzi del Consorzio Messina-Catania è avvenuto in coordinamento con i vigili del Fuoco e le forze dell’ordine, impegnate nelle operazioni…
Leggi
Le reaziioni al tornado di ieri e ai danni, come l'esondazione del torrente Zafferia, di Pd, Cacciotto, Cantello, Cgil e No ponte MESSINA – Ieri il durissimo botta e risposta tra la senatrice Musolino e il sindaco Basile. La politica interviene sul fango e i detriti di domenica. L’effetto maltempo e il dissestro idrogeologico. Questa la nota dei consiglieri comunali del Partito democratico Felice Calabrò, Antonella Russo e Alessandro Russo: “Abbiamo assistito a esondazioni dei torrenti, da Scoppo a…
Leggi
Piogge record a Messina: l'acqua di 30 giorni in sole 4 ore A Messina si è registrata una quantità di pioggia pari a quella che solitamente cade in un mese, concentrata in appena quattro... Leggi tutta la notizia
Leggi
Maltempo, allerta gialla in 8 Regioni. Messina fa i conti con il fango Prosegue il maltempo nel sud Italia. Allerta gialla in 8 Regioni, mentre la provincia di Messina fa la conta dei danni provocati dai temporali di ieri. Servizio di Marco Bergamaschi Questo contenuto non è disponibile per via delle tue preferenze sui cookie
Leggi
MESSINA. All’indomani di ogni evento meteorologico straordinario (sempre più frequente) che anche se non estremo come quello di Giampilieri e Scaletta del 2009, o dell’Annunziata e di Pace del 1997 e 1998, riesce comunque a far danni alle cose (e fortunatamente non alle persone), subito dopo la conta dei danni, e il sospiro di sollievo perchè non c’è scappato il morto, si scatena la caccia al responsabile.
Leggi
Il maltempo continua a colpire duramente la Sicilia orientale in questa Domenica 2 Febbraio, con particolari problemi nella provincia di Messina. Allagamenti, smottamenti, grandinate e persino due trombe marine davanti alle coste come si può ben vedere dal video in alto.
Leggi
Meteo: forte Temporale Autorigenerante sulla provincia di Messina, strade invase dal fango, il Video
Un forte temporale autorigenerante si sta abbattendo da un paio d'ore sulla provincia di Messina. La quantità d'acqua caduta in poco tempo ha causato enormi disagi e purtroppo anche allagamenti e smottamenti, con colate di fango che hanno invaso le strade, come mostra il video in alto da Zafferia (ME).Si segnalano anche diffuse grandinate con accumuli importanti.
Leggi
Caserta – Cambio al vertice del Comando provinciale dei vigili del fuoco. Lascia il capoluogo l’ingegnere Paolo Massimi, al suo posto arriva l’architetto Rosa D’Eliseo. Ieri mattina, nella sede del Comando di via Falcone, c’è stato il passaggio di consegne alla presenza di alcuni vertici delle forze dell’ordine e del presidente del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Caserta, Carlo Raucci,il quale ha consegnato una…
Leggi