"Nessuno ci chiedeva di mettere fra i punti miliari del PNRR la messa a gara delle concessioni idroelettriche. Qui bisogna proprio volersi fare male". Così Tommaso Foti, ministro delle politiche europee, la Coesione, il Sud e il Pnrr, ad un convegno sull'ambiente in Senato."Gli altri Stati europei - ha spiegato Foti - hanno previsto una proroga delle loro concessioni esistenti, e così noi ci troviamo che le aziende italiane non possono partecipare alle gare in altri paesi…
Leggi
Altri articoli:
Un modello simile era stato seguito anche dalla Spagna. Bruxelles deve dare ancora il suo benestare. Intanto ha fatto sapere all’Italia che il meccanismo potrà essere circoscritto a pochi interventi e non all’intero Pnrr Uno o più fondi dove far confluire i soldi che non si riusciranno a spendere entro la scadenza del 30 giugno 2026: una rimodulazione del Pnrr pensata dal Governo che porterà a un…
Leggi
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – “Per il Pnrr ho già detto che noi non chiediamo proroghe, perché avevamo assunto degli impegni con i quali dobbiamo essere coerenti”. Lo afferma il ministro per gli Affari europei, il Sud, le Politiche di coesione e per il Pnrr Tommaso Foti, parlando con i giornalisti a Bruxelles, in un punto stampa al Parlamento europeo in seguito al suo incontro con il vicepresidente esecutivo della Commissione Raffaele Fitto.
Leggi
Bruxelles – L’Italia non chiederà nessuna proroga per l’attuazione del Pnrr. “Dobbiamo essere coerenti con gli impegni assunti“, ha messo in chiaro il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Tommaso Foti. In trasferta nella capitale europea per il Consiglio Ue Affari Generali, Foti ne ha approfittato per incontrare il suo predecessore Raffaele Fitto, ora vicepresidente esecutivo della Commissione europea, e garantirgli che Roma chiuderà tutti i progetti – o quasi –…
Leggi
"Circa il prolungamento del Pnrr nel 2026 ho già detto che noi non chiediamo proroghe perché è evidente che avevamo assunto degli impegni e dobbiamo essere coerenti con gli impegni che abbiamo assunto. Per quanto riguarda alcune misure, sono all'attenzione mia e del Governo, e verificheremo se hanno la possibilità concreta di realizzare gli obiettivi che ci siamo prefissi o meno". Lo ha detto il ministro degli Affari europei, Tommaso Foti, incontrando i cronisti al Parlamento europeo
Leggi
Ultim'ora news 5 febbraio ore 7 L’Italia sta cercando di replicare il modello spagnolo e costituire dei veicoli-casseforti per poter impiegare le risorse del Recovery Plan inutilizzate alla scadenza anche oltre la deadline attuale del 30 giugno 2026. Questa la strada che il governo Meloni, attraverso la Struttura di missione di Palazzo Chigi, sta cercando di pavimentare con il lascia passare dei tecnici della…
Leggi
«Il Pnrr è un piano non solo di spesa ma anche di riforme. Per il 31 dicembre 2024 abbiamo centrato tutti gli obiettivi previsti. Complessivamente abbiamo raggiunto 337 obiettivi su 621. Oltre il 50% del target. L'Italia è il primo Paese ad aver riscosso sei rate. Abbiamo presentato la settima rata che verrà valutata in contraddittorio con l'Ue per poi impegnarci per le prossime tre rate che porteranno altri 54 miliardi di euro.
Leggi
La premessa è d’obbligo. Il Pnrr per l’Italia si sta dimostrando una storia di successo. Fino ad oggi tutti gli obiettivi sono stati centrati e il Paese ha già incassato sei rate. E anche la spesa sta accelerando. Un dato certificato da Sauro Mocetti della Banca d’Italia che ieri, durante la presentazione dell’Osservatorio congiunturale dell’Ance, ha presentato uno studio che mostra come, fatti pari a 100 i bandi finanziati dal Pnrr, 22 cantieri sono stati chiusi, 33 sono stati avviati e 45 sono ancora…
Leggi
Giorgia Meloni copia il socialista Pedro Sanchez per far vivere il Piano nazionale di ripresa e resilienza oltre il 2026. Alla fine del Piano da 194,4 miliardi finanziato con fondi Ue manca un anno e mezzo. Il rischio è che almeno una parte dei progetti non vada a buon fine. Problema condiviso un po’ da tutti i Paesi. A Bruxelles l’ipotesi di un'estensione inizia a circolar…
Leggi