La nuova CLA, la più classica tra le automobili della Casa automobilistica di Stoccarda, rafforza il concetto di autovettura Premium. L’ultimo modello è stato concepito e realizzato in modo decisamente moderno, con motori ibridi oppure elettrici, ad emissioni zero. Mercedes CLA: coupé dentro e berlina fuori, questo è lo spirito della nuova nata della Casa di Stoccarda. Mercedes CLA 2025: una rivoluzione sottile e innovativa Una volta si pensava alla berlina come al macchinone noioso e ingombrante.
Leggi
Altre informazioni:
È il simbolo di uno corso stilistico e tecnico, una sorta di nuovo inizio e di ripensamento della strategia tecnologica sulle elettriche e sulle termiche ibridizzate. Mercedes infatti riparte da CLA, la nuova berlina che ha svelato giovedì sera in anteprima mondiale a Roma. È una macchina importante per tre motivi. Primo, porta al debutto la nuova architettura, battezzata Mma, che nasce per auto elettriche ma può essere usata anche per vetture termiche; infatti, CLA è fin da…
Leggi
La Mercedes CLA torna sulle scena con tanta tecnologia (nuova piattaforma MMA Mercedes Modular Architecture e sistema operativo MB.OS) e con un look rinnovato. Per la sua nuova berlina coupé Mercedes ha scelto solo motori totalmente elettrici o elettrificati (mild-hybrid), le prime ad arrivare saranno proprio le versioni elettriche, da luglio di quest’anno, a cui seguiranno le le mild-hybrid, in arrivo all’inizio del 2026.
Leggi
Sono stati svelati alcuni dettagli sulla nuova Mercedes CLA, ma come sempre c’è molto di più da scoprire. Tra le novità più sorprendenti, la gamma comprenderà sia un mild-hybrid a 48V che un’elettrica pura, disponibile sia con trazione integrale che posteriore. Ma c’è molto (ma molto) di più. La versione elettrica introduce una soluzione tecnica rivoluzionaria per un’auto di questa categoria, una tecnologia che la pone in diretta competizione con la Porsche Taycan sotto più di un…
Leggi
Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium Autonomia 792 km per la nuova Mercedes CLA: la Casa della Stella alza l’asticella per l’elettrico, non solo nel range, ma anche nei tempi di ricarica. Mancano i prezzi per capirne le potenzialità, anche nei confronti di Tesla. Autonomia 729 km con 85 kWh di batteria e consumi ridotti Doppia premessa.
Leggi
Il lusso alberga dentro una dimora umbertina con 200 anni di storia immersa nel verde e poggiante sulla collina di Monte Mario. A Villa Miani, Mercedes incontra la storia per scriverne un'altra. Che suona come una ripartenza di una nuova era. Il lusso ha forme riviste, tecnologie evolute e soprattutto intelligenza. Si chiama CLA e, come in una cartolina della Dolce Vita, ha sfoggiato la sua bellezza da un palcoscenico incredibile, con la Capitale sullo sfondo e le note musicali del talento Tyla a far da sottofondo.
Leggi
Mercedes-AMG si prepara a migliorare il segmento delle auto elettriche ad alte prestazioni con una nuova tecnologia di motori a flusso assiale, destinata a equipaggiare una serie di modelli estremamente potenti. Il debutto di questa novità 'sotto al cofano' avverrà con la futura generazione della CLA 45 4Matic+, disponibile nelle varianti Berlina e Shooting Brake, entrambe capaci di superare i 500 CV.
Leggi
La nuova Mercedes-Benz CLA inaugura una nuova era per la casa di Stoccarda, una berlina sportiva elettrica con grande autonomia, design classico e soluzioni tecnologiche davvero molto interessanti, come il cambio a due rapporti. Il modello si presenta come un'evoluzione stilistica e tecnologica del marchio, mantenendo il forte appeal dinamico che da sempre caratterizza la gamma CLA. Esteticamente, la nuova CLA si distingue, come ormai tradizione per le berline sportive della casa della stella, per un design…
Leggi
La nuova Mercedes CLA 2025 mantiene la silhouette slanciata che ha reso celebre la gamma, ma con un'evoluzione stilistica che strizza l'occhio al futuro. Il design firmato da Gordon Wagener prosegue nella filosofia della "sensual purity", con linee pulite e affusolate che enfatizzano la sportività del modello. Spicca la firma luminosa anteriore e posteriore con tecnologia Matrix LED, caratterizzata da un motivo a stelline che richiama il logo Mercedes.
Leggi
La Mercedes-Benz CLA segna l'inizio di una nuova era per il marchio tedesco, presentandosi completamente rinnovata nella sua terza generazione. Non si tratta di un semplice restyling, ma di una rivoluzione totale che mantiene solo il nome della precedente versione. La coupé a quattro porte di Stoccarda si evolve drasticamente abbracciando l'innovazione tecnologica con l'introduzione del sistema operativo proprietario MB.
Leggi
La nuova generazione della Mercedes CLA segna un momento fondamentale nella storia della casa di Stoccarda. Il modello entry-level della gamma si rinnova completamente, portando con sé innovazioni che ridefiniscono gli standard del segmento. Mercedes intende stabilire nuovi parametri nel campo dell’elettrificazione e della tecnologia di bordo. La nuova CLA si pone come porta d’accesso al mondo della Stella di Stoccarda con un approccio rivoluzionario: per la prima volta, un modello della…
Leggi
. Un nuovo concetto per la berlina sportiva della Stella La nuova Mercedes CLA ridefinisce il concetto di berlina sportiva compatta grazie a un design completamente rivisitato, tecnologie di ultima generazione e una gamma di motorizzazioni nuove. Il suo obiettivo è offrire un’esperienza di guida che coniuga eleganza ed efficienza, con una particolare attenzione alla sostenibilità. 2. Un design esterno più raffinato e distintivo Le linee della nuova CLA sono più fluide e atletiche…
Leggi
A vederla dal vivo, la nuova Cla, sembra un’ammiraglia tascabile, una piccola EQS. Non solo: in Mercedes sostengono sia l’auto più tecnologica che abbiano mai costruito e ha il compito di inaugurare una nuova famiglia di vetture che arriveranno nei prossimi tempi. Insomma, per la seconda generazione della berlina compatta tedesca le aspettative sono decisamente alte. Com’è fuori e dentro Per la nuova Cla i progettisti sono ripartiti dalle proporzioni: il…
Leggi
Galleria fotografica: La terza generazione della Mercedes CLA è tutta nuova: ibrida mild o elettrica (anche 4x4), promette autonomie record a corrente. Tanta la tecnologia, troppi i comandi a sfioramento.
Leggi
La berlina è la prima della nuova dinastia di vetture Mercedes, portando al debutto la piattaforma multienergia MMA e il nuovo sistema operativo con infinite capacità di integrazioni e personalizzazioni
Leggi
Con la generazione che sostituisce, la nuova Mercedes CLA condivide giusto il nome: è lunga 472 cm (3 in più) e c’è solo elettrica (la prima ad arrivare, a luglio) o mild hybrid (consegne da inizio 2026). Assieme all'ibrida arriva nelle concessionarie anche la variante famigliare Shooting Brake. Le forme sono “pulite” e l’elettrica si riconosce dalla mascherina chiusa che integra ben 142 “stelle” retroilluminate.
Leggi
Mercedes CLA è la prima regina della stirpe dalla quale nasceranno le nuove generazioni di automobili della Casa della Stella a tre punte. Alfiere di avanguardia a tuto tondo, è stata presentata in anteprima mondiale a Roma, celebrata da un evento speciale. Mercedes CLA incarna un’evoluzione significativa nel panorama automobilistico. Si distingue per l’integrazione di tecnologia avanzata e un linguaggio stilistico emozionale.
Leggi
Ex Cagliari, l’ex bandiera rossoblù Gianfranco Zola tornerà in campo l’8 giugno in occasione di un evento importante. Ecco quale Certi amori fanno dei giri immensi e poi ritornano canterebbe Antonello Venditti. Questo è proprio il caso dell’ex bandiera del Cagliari Gianfranco Zola che, attraverso il profilo Instagram, ha annunciato il suo ritorno in campo in occasione del raduno di Operazione Nostalgia che si terrà l’8 giugno allo Stadio Tardini di Parma.
Leggi