MILANO — Intesa Sanpaolo chiude il 2024 con 8,66 miliardi di utile netto, +12% e record aziendale, ma quest’anno l’utile sarà «ben oltre i 9 miliardi», così da alzare la remunerazione ai soci, attesi da un 10% di rendimenti per cassa più il riacquisto di azioni da 2 miliardi da giugno. L’ad Carlo Messina si chiama fuori dal risiko epocale che imperversa da mesi: «Restiamo lontani dalla confusion…
Leggi
Altri articoli:
Intesa Sanpaolo si conferma anche nel 2024 una macchina di utili e dividendi grazie al forte contributo delle commissioni assicurative, del wealth management e al margine di interesse. Rispetto alla stagione delle ops, invece, Carlo Messina si tira fuori ma riconosce che l’offerta di Mps su Mediobanca «è un’operazione di mercato». Ieri il cda presieduto da Gian Maria Gros-Pietro ha approvato il rendiconto da cui emerge la capacità di generare una solida redditività, con un utile netto pari a…
Leggi
'Gli investitori apprezzano il nostro modello di business e la serietà della banca di fare un modello concentrato sull'estrarre il valore da quello che noi abbiamo. Abbiamo ancora... Leggi tutta la notizia
Leggi
“In Italia abbiamo la tendenza a parlare male dell’Italia, ma la reputazione del Paese dipende da quello che diciamo del Paese”. Nel giorno della presentazione dei conti del 2024 l’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, taglia corto davanti alle domande sui potenziali danni d’immagine per il Paese dall’offerta “sovranista” del Montepaschi di Caltagirone e soci su Mediobanca, benedetta dal governo in nome della tutela del risparmio degli italiani.
Leggi
Carlo Messina, Amministratore Delegato di Intesa Sanpaolo, in occasione della presentazione dei risultati di Intesa Sanpaolo nel 2024 ha dichiarato: "Intesa Sanpaolo ha una dimensione tale per cui noi sulle vicende del risiko bancario non abbiamo nessun ruolo e non avremo nessun ruolo. Io credo che oggi ci siano dei processi di concentrazione che stanno cercando di portare alla creazione di valore per…
Leggi