Crollo cantiere via Mariti, presidi e commemorazioni a un anno dalla strage Le iniziative di Comitato Ex Panificio Militare e Assemblea 16 Febbraio 1 Visualizzazioni “Per non dimenticare”. Ad un anno esatto dalla tragedia di via Mariti a Firenze, il Comitato Ex Panificio Militare vuole commemorare il crollo nel cantiere della nuova Esselunga costato la vita a cinque operai. Domenica 16 febbraio, il Comitato Ex Panificio Militare, lo stesso che a dicembre 2024 ha lanciato una…
Leggi
Altre informazioni:
Secondo la procura l'errore sarebbe "di progettazione" Ci sono tre indagati per il crollo nel cantiere di via Mariti a Firenze dove era in corso di realizzazione un supermercato Esselunga nel febbraio 2024. La Procura di Firenze ha iscritto i primi nomi nel registro degli indagati. Le accuse, a vario titolo, sono di omicidio colposo e lesioni colpose plurime, con le aggravanti della violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro, e crollo doloso.
Leggi
Ci sono tre indagati per il crollo della trave nel cantiere Esselunga in via Mariti a Firenze, tragedia che il 16 febbraio 2024 causò la morte di cinque operai. La notizia, riportata dall'Ansa, arriva a quasi un anno dal disastro nel cantiere di via Mariti. Quella mattina una trave lunga 20 metri collassò provocando la morte di Luigi Coclite, autotrasportatore 60enne arrivato al cantiere con un camion betoniera residente a Collesalvetti (Livorno).
Leggi
Novità nel caso del crollo del cantiere Esselunga a Firenze. A quasi un anno dalla tragedia che causò la morte di cinque operai, la procura ha sostenuto in una nota che l'incidente è «ascrivibile a un errore di progettazione che ha interessato in modo particolare la trave TL309-2P relativa al secondo impalcato dell'edificio in costruzione». La nota della procura Secondo la procura, «venivano…
Leggi
Taoufik Haidar aveva 42 anni e da pochi mesi si era trasferito a Chiuduno, da Palazzolo. In Italia da 15 anni, avrebbe voluto far arrivare dal Marocco anche la moglie e i due figli, invece morì quasi un anno fa nel crollo di Firenze con cinque vittime. Ora (come scrive l'Ansa) ci sono tre indagati per il crollo della trave in un cantiere per la realizzazione di un supermercato Esselunga del16 febbraio.
Leggi
Partito anche un provvedimento di sequestro che riguarda la ditta che costruì la trave. Tre indagati per il crollo della trave in un cantiere per la realizzazione di un supermercato Esselunga a Firenze che il 16 febbraio di un anno fa causò la morte di cinque operai: Luigi Coglie, 60 anni, Mohamed Toukabri, 54, Mohamed El Farhane, 24, Taoufik Haidar, 45, e Bouzekri Rahimi, 56. Le accuse sono di omicidio colposo plurimo e crollo colposo.
Leggi
Tre professionisti sono stati perquisiti oggi, mercoledì 5 febbraio: sono accusati a vario titolo di concorso in crollo di costruzioni e concorso in omicidio colposo plurimo. La Procura di Firenze ritiene che la tragedia che avvenne il 16 febbraio 2024 nel cantiere in costruzione in via Mariti – dove si stava finendo l’Esselunga – sia stata causata dal cedimento del…
Leggi
– A quasi un anno dalla strage di via Mariti, la procura indaga ancora. Ma alcuni aspetti di quello che è successo, alle 8.50 del 16 febbraio 2024 nel cantiere numero 266183 aperto per la realizzazione di un supermercato Esselunga, resta ancora oggetto dell’indagine affidata ai pubblici ministeri Francesco Sottosanti ed Alessandra Falcone. Dalla relazione sull’attività svolta dalla procura, firmata dal procuratore capo Filippo Spiezia, si ha almeno la certezza…
Leggi