Ci siamo quasi: l’Eurovision Song Contest 2025 entra nel vivo, e per Lucio Corsi è il momento di mettere alla prova tutto ciò che ha costruito finora. Dopo il successo del Disco d’Oro per “Volevo essere un duro”, il brano che porterà sul palco europeo, adesso tocca alle prove tecniche — quei momenti fondamentali in cui si decide, più di quanto sembri, il destino di una performance. Lucio Corsi: quando proverà sul palco dell’Eurovision Lucio salirà…
Leggi
È ufficiale: Lucio Corsi non solo sta per calcare il palco dell’Eurovision, ma lo fa con un bel Disco d’Oro in tasca. Il suo brano “Volevo essere un duro”, che presenterà alla competizione europea, ha infatti raggiunto un traguardo che vale più di mille parole: certificazione d’oro. Un bel segnale — un abbraccio collettivo da parte del pubblico italiano (e non solo) che sembra aver capito, accolto e amato il suo stile fuori dagli schemi.
Leggi
«Bello, mi è piaciuto un sacco». «È proprio un grande, accidenti». I bei concerti si capiscono solo dopo, cioè quando cala il sipario, ed è una regola che non ti sbagli mai. E all'uscita dall'Alcatraz, mentre i coni degli amplificatori vibravano ancora in sala e le luci si erano appena riaccese, il pubblico parlava così, senza enfasi ritornandosene a casa, come accade quando hai visto un concerto nutriente.
Leggi
Si è concluso ieri con una doppia data a Milano il 'Club Tour 2025' di Lucio Corsi, nove date - prodotte da Magellano Concerti - nelle principali città italiane che hanno registrato il tutto esaurito. La tournée arriva dopo la pubblicazione del nuovo album 'Volevo essere un duro' (Sugar Music), uscito il 21 marzo su tutte le piattaforme digitali e il 4 aprile nei formati fisici vinile e CD, e oggi certificato disco d’oro.
Leggi
Si è concluso domenica 4 maggio con una doppia data a Milano il «Club Tour 2025» di Lucio Corsi, nove date nelle principali città italiane che hanno registrato il tutto esaurito.La tournée arriva dopo la pubblicazione del nuovo album «Volevo essere un duro», uscito il 21 marzo su tutte le piattaforme digitali e il 4 aprile nei formati fisici vinile e CD, e oggi certificato disco d'oro
Leggi
A un certo punto si issa sul piano, a petto nudo, lui così mingherlino: sembra un marziano, anzi lo è, lui che ha attinto così tanto a quell'immaginario spaziale di marca DavidBowiana. Questa è forse l'istantanea più significativa del concerto che ha chiuso il tour nei club di Lucio Corsi, assurto a salvatore della canzone d'autore nostrana, dopo il quasi trionfo di Sanremo. E in attesa di mostrare le sue carte a Eurovision.
Leggi
Non ci stupirebbe se da Niguarda, dove oggi vive, Lucio Corsi ci fosse arrivato a piedi all'Alcatraz per l'ultima data del suo club tour, come ci aveva abituati a Sanremo. L'artista toscano infatti aveva deciso di arrivare a piedi all'Ariston, truccarsi da solo, usare due pacchetti di chips per imbottire le spalle della propria giacca e insegnare a tutti che non c'è niente di più potente della sincerità.
Leggi
Si è concluso ieri con una doppia data a Milano il “Club Tour 2025” di Lucio Corsi, nelle principali città italiane che hanno registrato il tutto esaurito. L’artista rappresenterà ora l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea in Svizzera dal 13 al 17 maggio. Sul palco porterà “Volevo essere un duro”, con cui ha debuttato alla 75esima edizione del Festival di Sanremo, classificandosi secondo e vincendo il Premio della Critica “Mia Martini”, entrando nel cuore del pubblico.
Leggi
Ebbene sì, per circa due ore, Lucio Corsi ha cantato, suonato con la sua banda (così chiama la sua band, che conosce dai tempi della scuola) e ha raccontato vicende attraverso i suoi brani. Ha tirato in ballo il suo amico che “era troppo secco” e che volava via; il vento che “non era un freno, ma una spinta”; il “Re del rave” che è tornato in pista; e la “Ragazza trasparente” che non la si può vedere, ma ritrovare nella musica o nella forma di una nuvola.
Leggi
Ieri sera è andata in scena l’ultima data del Club Tour 2025 di Lucio Corsi: il cantautore toscano è tornato sul palco dell’Alcatraz di Milano per presentare i brani del suo ultimo album Volevo essere un duro. Per chi se lo fosse perso in questo giro di concerti (leggi qui la recensione del concerto di Padova), è già stato annunciato il tour estivo che partirà da Mestre il 12 giugno e che toccherà diverse città italiane fino a settembre (qui le date).
Leggi
Chitarra elettrica, acustica, pianoforte e armonica. Lucio Corsi fa tutto. Tutti lo vogliono. Tutti lo acclamano. E nella seconda data milanese del suo club tour 2025, ieri all’Alcatraz – l’ultima prima dell’Eurosivion Song Contest e successiva alla breve apparizione al concertone del Primo maggio a Roma – Corsi ha registrato ancora un sold out. Due ore di schitarrate rock’n’roll ma anche poesia,…
Leggi
Si è chiuso all'Alcatraz di Milano il tour nei club che ha visto Lucio Corsi protagonista di nove concerti tutti esauriti. Anche per il secondo appuntamento milanese il cantautore toscano ha fatto un bagno di folla ripagato con due ore di concerto ad alta intensità emotiva, spaziando da momenti altamente poetici ad altri di rock'n'roll torrido. Ma Corsi non si ferma certo qui, anzi, possiamo considerare questo una sorta di riscaldamento: adesso…
Leggi
Non ci sono dubbi: Lucio Corsi è il personaggio del momento e questo dice tanto di lui, ma anche di noi. Perché il cantautore, classe 1993, nato a Grosseto, diplomato al liceo scientifico, famiglia di cowboy maremmani, non è cambiato dalla prima volta in cui 10 anni fa ha tenuto la chitarra in mano a una fiera. Siamo noi a esserci innamorati di lui, del suo talento, delle sue patatine cucite dentro un abito, di Topo Gigio e della sua capacità di portarci…
Leggi
Tra i protagonisti di Piazza San Giovanni, Lucio Corsi ha abbracciato la folla del Primo Maggio di Roma eseguendo dal vivo “Freccia bianca”; “Volevo essere un duro” e “Francis Delacroix” Con il suo stile inconfondibile, sospeso tra rock visionario, poesia pop e immaginario fiabesco, Lucio Corsi ha regalato al Concertone del Primo Maggio 2025 uno dei momenti più suggestivi e originali della serata. Sul palco di Piazza San Giovanni, l’artista toscano ha conquistato il pubblico con tre brani dal forte…
Leggi
È l’unico concerto che ho visto da cui la gente esce ballando il twist, con gli altoparlanti che sparano Shake a Tail Feather di Ray Charles e grandi sorrisi sui volti. «Questa sera ci hai guariti», scrive qualcuno in una storia di Instagram che Lucio Corsi condivide. È accompagnata da un video di uno dei suoi generosi e goffi tentativi di fare stage diving e intanto suonare l’armonica e bocca e cercare di non perdere il cappello.
Leggi