A scatenare la "rivolta", racconta PalermoToday in un articolo firmato da Riccardo Campolo, è stato il decesso di una donna settantenne che si trovava proprio in quel reparto. La prima ad essere denunciata per danneggiamento è una donna di 52 anni ma l'elenco rischia di allungarsi nelle prossime ore. "Fuori dalla porta - conclude il medico - c’era uno scenario di devastazione. Il racconto del medico: "Hanno tentato di sfondare la porta".
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid, donna muore in ospedale: i…"
Approfondimenti:
Gli agenti hanno avviato le indagini e ascoltato il racconto alcuni testimoni. Una donna di 70 anni, con un quadro clinico delicato e affetta da Covid, muore all’ospedale Civico di Palermo e i parenti cercano di sfondare con una panchina la porta del reparto di Medicina 2 presso l’edificio 4, inveendo contro i sanitari. Il primo intervento delle volanti ha riportato la calma, ma qualche ora dopo i parenti sono tornanti suonando insistentemente il campanello del…
Leggi
Non si potrà inoltre sostare in spiaggia in tutto il litorale di Palermo, sabato e domenica. Piazze e strade del centro affollate, la spiaggia di Mondello piena di giovani e bagnanti fuori stagione. Non si potrà inoltre sostare in spiaggia in tutto il litorale di Palermo, sabato e domenica". Nelle isole pedonali si potrà soltanto camminare o mettersi in fila per entrare nei negozi. Non sarà possibile stazionare in centro dalle…
Leggi
Spettro della chiusura sulle scuole. PALERMO – Stretta in arrivo a Palermo contro la diffusione del coronavirus. Il divieto per i fine settimana riguarda anche le spiagge delle località balneari come Mondello. L’ha decisa il sindaco, Leoluca Orlando, che nel corso di una conferenza stampa in remoto ha annunciato il ritorno del “divieto di stazionamento” in centro città, dalle 16 alle 22, e in tutte le ore dei week end.
Leggi
L’ordinanza dovrebbe essere firmata a breve ed essere operativa "già da venerdì prossimo". In queste ore e in questi giorni quindi sarà possibile soltanto passeggiare ma non fermarsi o stazionare". In pratica sarà possibile soltanto camminare ma non fermarsi". "Invito i cittadini a stare a casa - Siamo alla possibile vigilia di una tragedia - ha detto il primo cittadino -, vorrei evitare un allarmismo generale".
Leggi
Parole che rispolverano la polemica di due giorni fa con la Regione e il commissario provinciale per l'emergenza Covid Renato Costa. Nei weekend il divieto verrà esteso per l'intera giornata a tutte le spiagge: da Sferracavallo ad Acqua dei Corsari. Finalmente da una decina di giorni vengono forniti ai sindaci i dati sui contagi Comune per Comune. Gli assembramenti avvenuti nel weekend hanno indotto Orlando e l'intera Giunta a riattivarlo…
Leggi
Io attendo assicurazione, in mancanza di risposta vedrò come utilizzare i miei poteri di protezione civile e chiuderò le scuole. Sul fronte delle verifiche sul territorio il primo cittadino offre alcuni dati “Nel weekend sono state controllate oltre seicento persone e ne sono state multate diciannove, chiusi due esercizi commerciali”. Un provvedimento che non vorrei adottare e che prenderò soltanto in base ai dati dell’ andamento contagi”.
Leggi
I DATI Disposizioni zone rosse e arancioni: ecco tutte le attività... COVID19 Autocertificazione nelle zone rosse, quando è obbligatoria e.... Ultimo aggiornamento: 18:02. Dopo le immagine della ressa dello scorso weekend in alcuni grandi città come Roma e Milano, nel capoluogo Siciliano scattano le contromisure. sabato e domenica in Centro città non si potrà stare fermi.
Leggi
Ho chiesto di disporre l’ordinanza che riprende quella del divieto di stazionamento per il contrasto della Movida. TEMPI. In merito alle tempistiche Orlando ha affermato che l’entrata in vigore sarà prossima settimana: “L’ordinanza è in fase di redazione. E’ anomalo che un sindaco non abbia questi dati, che non possa accedere a tutta la piattaforma dedicata”. Lo ha detto il sindaco Leoluca Orlando durante una videoconferenza stampa sull’emergenza Covid-19, riferendosi…
Leggi
Adesso invece si afferma ile nel quartiere Libertà-Politeamae dalle 22.00 scatta poi il coprifuoco. Ho detto di disporre ordinanza come quella che feci con divieto di stazionamento ai tempi della movida notturna. Ad annunciarla è stato il sindaco Leoluca Orlando. È necessario avere un quadro corretto su cosa stia accadendo - ha aggiunto -. Questi dati continuano a non essere forniti e chiedo nuovamente che ci vengano inviati.
Leggi
Lo ha detto il sindaco Leoluca Orlando, in un incontro stampa da remoto, che ha annunciato che l'ordinanza entrerà in vigore da giovedì «Siamo molto preoccupati per la salute pubblica, nelle prossime ore firmerò un'ordinanza con la quale si vieta lo stazionamento in centro città dalle 16 alle 22 e per l'intera giornata sia sabato che domenica. Nelle isole pedonali si potrà soltanto camminare o mettersi in fila per entrare nei negozi.
Leggi
Questa mattina il servizio è stato sospeso, le famiglie sono state avvertite e le forze dell'ordine hanno già effettuato un sopralluogo. Porte chiuse per il Girasole, in via Perpignano, in seguito alla segnalazione di positività di un dipendente. Il furto ha fatto slittare di 24 ore la riapertura dopo lo stop per un caso di Coronavirus. Ancora due asili comunali chiusi: uno per Covid e uno per un furto.
Leggi
Non possiamo permetterci di avere una medicina di guerra con la considerazione che il sistema sanitario italiano rischia di implodere da un momento all’altro”. Ci sono zone d’Italia dove proprio per la carenza di strutture sanitarie sufficienti e adeguate è stata dichiarata la zona rossa. Noi rischiamo, in mancanza di strutture sanitarie adeguate, di non potere contenere l’aumento dei contagi. “Io ho la password del sistema Gecos – ha ricordato Orlando – ma posso solo visionare le informazioni di Protezione Civile.
Leggi
Palermo, divieto di stazionare in strada: cosa dice l’ordinanza. L’ordinanza sarà valida per il centro storico e nei quartieri Libertà e Politeama tutti i giorni dalle 16 alle 22, il sabato e la domenica per l’intera giornata. I nuovi provvedimenti, quindi, terranno conto dei dati dell’ultima settimana (non più degli ultimi 14 giorni) e dei ricoveri del giorno prima. Lo stesso provvedimento nel weekend è esteso alle aree costiere, quindi non sarà…
Leggi
Gli agenti hanno avviato le indagini e ascoltato il racconto alcuni testimoni. Il primo intervento delle volanti ha riportato la calma, ma qualche ora dopo i parenti sono tornanti suonando insistentemente il campanello del citofono. L'aggressione è avvenuta nella notte tra venerdì e sabato, ma la notizia si è appresa solo oggi.La polizia è intervenuta due volte su segnalazione del personale, assediato in corsia.
Leggi
La madre del bambino era arrivata in clinica verso le 12 di giovedì scorso, dopo aver accusato forti dolori all’addome. Nell’ospedale siciliano si è reso necessario l’intervento delle forze dell’ordine per riportare la calma e sedare gli animi. I sanitari hanno quindi allertato le forze dell’ordine, che sono giunte sul posto ed hanno riportato la calma. Morta di Covid: parenti tentano di sfondare la porta dell’ospedale.
Leggi
La porta è rimasta chiusa e un gruppo di uomini e donne ha cercato di sfondarla con una panchina, usata come ariete, che ha provocato danni. Muore a 70 anni di Covid, e i parenti cercano di sfondare la porta e inveiscono contro medici e sanitari. Leggi anche > Covid, in arrivo un provvedimento per il Natale: «Invitate solo i parenti stretti». Protagonisti i parenti della donna, che hanno cercato di sfondare la porta…
Leggi
Se il ministero della Salute vorrà inviare non uno ma cento ispettori in Sicilia sarò io il più contento. Una lettera al presidente Conte, al governatore Musumeci e al prefetto Forlani per sottolineare che la Sicilia va verso "una strage annunciata". Il sindaco di Palermo Leoluca Orlando esprime tutta la sua preoccupazione chiedendo "l'adozione di provvedimenti tali da garantire controlli capillari e stringenti".
Leggi