Avvio debole per le Borse europee. Parigi cede lo 0,37% con il Cac 40 a quota 7.668 punti. Francoforte è marginale con il Dax che segna un +0,01% a 23.252 punti. Anche Londra segue la scia, perde lo 0,23% con il Ftse 100 a 8.577 punti. .
Leggi
Altre notizie:
L'elezione alla seconda votazione di Friedrich Merz come cancelliere del nuovo governo tedesco non ha mosso i mercati azionari del Vecchio continente: la Borsa peggiore è stata quella di Parigi, che ha chiuso con un calo dello 0,4%, seguita da Francoforte che ha ceduto lo 0,3% finale. Limata dello 0,1% Amsterdam, piatta Londra, in rialzo dello 0,1% Madrid e dello 0,2% Milano. Calmi i titoli di Stato, con lo spread tra Btp e Bund tedeschi a 10 anni in marginale ribasso: il differenziale ha concluso…
Leggi
Le Borse oggi, 6 maggio 2025 di Maximilian Cellino 6 maggio 2025 L’andamento delle principali piazze finanziarie europee e delle Borse internazionali, i casi più rilevanti della giornata sui mercati finanziari, analizzati dai giornalisti de Il Sole 24 Ore
Leggi
Tutti in rosso i listini dell’Europa e dell’America tranne il Ftse Mib in leggero rialzo dopo la scossa tedesca sull’elezione del nuovo Cancelliere e in vista delle mosse della Fed di domani Alla seconda votazione il cancelliere Friedrich Merz ha conquistato la fiducia del Bundestag, eppure la fiducia degli investitori europei è rimasta intaccata per quasi tutto il giorno dallo choc della prima bocciatura, un rimpallo di…
Leggi
La bocciatura di Merz al primo voto non è piaciuta affatto agli investitori. Ma dopo l'elezione del leader della CDU a cancelliere - alla seconda votazione - è tornata una certa calma sui listini. Milano chiude in territorio positivo a +0,22%; piatta Londra a +0,01%; Francoforte resta negativa ma riduce le perdite a -0,41% e Parigi giù a -0,4%. Dopo il primo flop di Merz, il rendimento del Bund tedesco non si è quasi mosso, mantenendo una grande stabilità.
Leggi
Borsa: Europa migliora dopo elezione Merz, Dax riduce perdite e Milano vira in positivo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 06 mag - Le Borse europee migliorano dopo l'investitura di Friedrich Merz a cancelliere tedesco, ottenuta al secondo giro di votazioni da parte del Bundestag. Il Dax di Francoforte riduce le perdite (-0,4%) mentre il Ftse Mib vira in positivo (+0,27%) e Madrid si aggira intorno alla parita'.
Leggi
Aggiornamento ore 15:50 Il Principale indice della Borsa di Milano presenta un andamento invariato rispetto alla vigilia e si attesta a 38.431 punti. Le implicazioni tecniche assunte avvalorano l'ipotesi di una prosecuzione della giornata in senso erratico con resistenza vista a quota 38.679 e primo supporto stimato a 38.140. Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa)
Leggi
Vendite al dettaglio viaggi e intrattenimento spread Milano è debole, in scia alle altre Borse di Eurolandia, che si muovono sulla parità, senza una direzione definita.Settore(+1,12%) in buona luce sul listino milanese. In fondo alla classifica, i maggiori ribassi si manifestano nel comparto(-1,83%).Consolida i livelli precedenti lo, attestandosi a +106 punti, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,55%.
Leggi
Vendite al dettaglio viaggi e intrattenimento spread Milano è debole, in scia alle altre Borse di Eurolandia, che si muovono sulla parità, senza una direzione definita.Settore(+1,12%) in buona luce sul listino milanese. In fondo alla classifica, i maggiori ribassi si manifestano nel comparto(-1,83%).Consolida i livelli precedenti lo, attestandosi a +106 punti, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,55%.
Leggi
Borse in recupero con l’elezione di Merz al secondo turno. Wall Street in calo guarda la Fed. A Milano bene anche Ferrari, debole Intesa – Segui la DIRETTA • MERCATI La guerra commerciale diventa valutaria di Gabriella Bruschi Le Borse europee recuperano terreno dopo il nervosismo iniziale, alimentato dalla notizia dell’elezione di Friedrich Merz al secondo turno come nuovo cancelliere tedesco. Debole…
Leggi
Euro / Dollaro USA Oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share FTSE Italia Mid Cap FTSE Italia Star Telecom Italia Unicredit A2A Campari DiaSorin Banco BPM STMicroelectronics Fineco D'Amico Cementir Ascopiave Banca Generali Sesa Cembre El.En MARR All'insegna della prudenza il bilancio nel Vecchio Continente, mentre si distingue la performance positiva mostrata a Piazza Affari
Leggi
Il listino USA archivia la seduta poco sotto la parità, con il Dow Jones che lima lo 0,24%; sulla stessa linea, si è mosso al ribasso il Nasdaq 100 , che ha perso lo 0,67%, chiudendo a 19.967,94 punti. Oggi il mercato azionario di Tokyo è chiuso per festività. Non si allontana dalla parità Shenzhen, che mostra un deludente 0%, archiviando la seduta a 9.899,8 punti. Bilancio positivo per Piazza Affari, che evidenzia un notevole vantaggio rispetto al resto d'Europa in cui regna la cautela.
Leggi