Un locale fashion, con clientela di livello, selezione all’ingresso, un codice di abbigliamento rigido, ospiti prestigiosi. Nella giornata di ieri, poi, Asl e Ats hanno fatto ulteriori accertamenti, rilasciando al locale il permesso di riaprire ed essere operativi Dietro la facciata scintillante e psichedelica, cucine e magazzini dove sono emersi 70 chili di alimenti avariati, in particolare carne e pesce, insieme a scarafaggi e altre pesanti carenze igienico sanitarie.
Leggi
Tutto questo fino a ieri sera però, quando si sono presentati i carabinieri del NAS e il personale dell’ATS Brianza per un’ispezione. Lì, il personale ispettivo ha scoperto l’orrore. 70 kg di carne e pesce avariati, in evidente stato di alterazione ma, senza alcuno scrupolo, pronti per essere serviti in tavola ai clienti Pesce e carne avariati e gli scarafaggi. Nell’ambito dei controlli del piano regionale integrato 2022.
Leggi
Che, evidentemente, sono state risolte in fretta. La nota del locale. In un comunicato stampa diramato nel pomeriggio, la Direzione del Feel ha rimarcato come già da questa sera il servizio sarà regolare. "Abbiamo avuto i controlli dell'Asl e dell'Ats proprio questo pomeriggio - si legge nella nota - Dopo un attento vaglio di hanno rilasciato un referto che ci consente di essere operativi. Documento nel quale si svelava come il noto locale, punto di riferimento della movida brianzola e milanese, avesse…
Leggi
Un ristorante alla moda, di quelli dove spesso si consumano cenette romantiche o si trascorrono serate in compagnia degli amici. 70 kg di carne e pesce avariati, in evidente stato di alterazione ma, senza alcuno scrupolo, pronti per essere serviti in tavola ai clienti. Gravissime le violazioni rilevate che hanno portato all’immediata chiusura dell’attività – del valore di € 100.000 – fino alla risoluzione di tutte le non conformità rilevate Ma dietro al lusso l’orrore: i carabinieri del…
Leggi
70 chili di carne e pesce avariati, in evidente stato di decomposizione ma, senza alcuno scrupolo, pronti per essere serviti in tavola ai clienti. Tutto questo fino a ieri sera, 19 maggio, quando è stata fatta l'ispezione e sono stati trovati, tra scarafaggi e sporcizia, 70 chili di alimenti in avanzato stato di alterazione pronti per essere serviti in tavola. Una scena raccapricciante quella che si sono trovati di fronte i carabinieri del Nas e il…
Leggi
Gravissime le violazioni rilevate che hanno portato all’immediata chiusura dell’attività – del valore di € 100.000 – fino alla risoluzione di tutte le non conformità rilevate. Il personale ispettivo ha scoperto l’orrore: 70 kg di carne e pesce avariati, in evidente stato di alterazione ma, senza alcuno scrupolo, pronti per essere serviti in tavola ai clienti. Tutto questo fino a ieri sera (giovedì 19 maggio) però, quando si sono presentati i carabinieri del NAS e il personale dell’ATS Brianza…
Leggi
Il titolare del ristorante, al quale sono state contestate violazioni per oltre 100mila euro, è stato anche denunciato dai militari Le condizioni igieniche del locale, che è stato chiuso, non erano a norma. Il blitz dei Nas al locale di Seregno. I militari hanno trovato nel locale 70 chili di alimenti avariati pronti per essere cucinati e serviti ai clienti. Oltre alle violazioni sul cibo, i militari hanno riscontrato negligenze nella formazione del personale e…
Leggi
Tutto questo fino a ieri sera, quando si sono presentati i carabinieri del Nas e il personale dell'Ats Brianza per un'ispezione. "In realtà - affermano dalla direzione del locale - il verbale di accertamento di idoneità, emanato oggi da Ats e Asl, certifica il continuo svolgimento delle attività del Feel. Lì, il personale ispettivo avrebbe scoperto delle violazioni. Seregno (Monza e Brianza), 20 maggio 2022 - Carne e pesce avariati, scarafaggi e condizioni…
Leggi
Eppure erano pronti per essere serviti in tavolo. Una volta all'interno i militari hanno scoperto: 70 chili di carne e pesce avariati, in evidente stato di alterazione ma, senza alcuno scrupolo, pronti per essere serviti in tavola ai clienti. Per il titolare è scattata una multa di 100mila euro: il locale intanto è stato chiuso fino a quando non avrà risolto tutte le violazioni sugli alimenti A cura di Giorgia Venturini.
Leggi