Le previsioni meteo in Piemonte del weekend dal 9 all’11 maggio PIEMONTE – Ecco che tempo farà in Piemonte nel fine settimana dal 9 all’11 maggi con le previsioni di Manuel Atzori di Meteo Piemonte. Venerdì 9 maggio: cielo irregolarmente nuvoloso o coperto, qualche schiarita in più in serata. Residui rovesci o locali temporali talvolta di forte intensità nella notte e prime ore della giornata maggiormente sui settori a nord del Po.
Leggi
Altre informazioni:
Pausa pranzo in maniche di camicia e seduti nei dehors oggi a Torino e in Piemonte, ma il sole e il bel tempo stanno già per salutarci. Secondo le previsioni meteo di Arpa Piemonte, infatti, tra il pomeriggio di oggi e il primo mattino di domani «persistono condizioni di decisa instabilità, con rovesci e temporali localmente forti ed associati a grandinate di piccole dimensioni che si innescheranno a partire dalla fascia alpina in successivo transito sulle pianure e proseguiranno intensi fino…
Leggi
MeteoWeb Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo gialla “su pianura novarese e vercellese e sui settori alpini settentrionali per rovesci e temporali localmente forti che si innescheranno a partire dalla fascia alpina in successivo transito sulle pianure e proseguiranno intensi fino alle prime ore di domani”, venerdì 9 maggio, “tra Verbano ed alto Novarese. Sui settori sudorientali fenomeni sporadici o del tutto assenti.
Leggi
Allerta gialla nel Nord del Piemonte PIEMONTE – Allerta gialla nella serata di oggi e domattina, 9 maggio 2025, per la parte Nord del Piemonte e in provincia di Alessandria per Casalese, Basso Monferrato e Valenzano. Questo innalzamento dell’attenzione deriva dai possibili fenomeni temporaleschi in transito sulle pianure con possibili locali allagamenti, fulmini, vento e isolati fenomeni di versante.
Leggi
Oggi grandinate in Piemonte, domani mattina il picco di freddo. Per tutto il fine settimana tempo instabile con alternanza di nuvole, schiarite e pioviggini. Oggi grandinate in Piemonte, domani mattina temperature ancora giù Il maltempo si è abbattuto sul basso Piemonte nella giornata di oggi, mercoledì 7 maggio, portando piogge e anche grandinate. Particolarmente colpite sono state le zone intorno a Pinerolo e il Cuneese, dove molte strade sono state letteralmente imbiancate dai chicchi di ghiaccio.
Leggi
Nel primo pomeriggio di oggi, mercoledì 7 maggio, una nuova violenta grandinata si è abbattuta sul Monregalese, nelle Langhe e nella zona di Cuneo. La foto di copertina è stata scattata in frazione Breolungi a Mondovì, ed anche a diverse ore dall’evento lo strato bianco continua a coprire il verde dei prati. Pochi giorni fa un evento simile, straordinario per portata e stagionalità, si era verificato a pochi chilometri, nel comune di Vicoforte
Leggi
Auto bollate, campi, orti e giardini danneggiati. Tre settimane dopo l'alluvione, il Piemonte torna a fare i conti con il maltempo. Ci sarà tempo per calcolarli, ma che ci siano danni è fuori discussione. Social network e chat straripano di video e foto che non lasciano spazio ai dubbi. Grandine sul torinese Questo pomeriggio la perturbazione è risalita dalla Liguria e ha colpito a macchia di leopardo il Piemonte meridionale.
Leggi
TORINO – Prosegue l’instabilità che sta portando sulla nostra regione maltempo ancora marcato, caratterizzato da temporali, nuove nevicate e grandine. In particolare nel Pinerolese e nel Cuneese le strade sono state letteralmente imbiancate da una violenta grandinata, come riporta anche un video condiviso sui social dal meteorologo Andrea Vuolo. Grandine anche nel Torinese. Strade coperte di ghiaccio a Moncalieri, Orbassano, Rivalta e Pinerolo
Leggi
Il maltempo torna sul Piemonte portando grandine e forti piogge su tutta la regione. Diverse le località imbiancate dai chicchi di grandine. Una violenta grandinata si è abbattuta nel Pinerolese e nel Cuneese. I temporali hanno portato un brusco calo della temperatura e rovesci di pioggia. Fenomeni molto intensi nel Monregalese. Strade e campi imbiancati a Mondovì e Vicoforte. Colpite diverse aree della Granda, delle Langhe e del Roero
Leggi
Nel pomeriggio di oggi, giovedì 7 maggio, una violenta grandinata ha colpito Mondovì. I chicchi, con un diametro di circa mezzo centimetro, hanno imbiancato le strade sia nel centro cittadino sia nelle aree periferiche. Nonostante l’intensità del fenomeno, non si registrano al momento situazioni di particolare criticità. I vigili del fuoco non sono dovuti intervenire per emergenze legate all’evento.
Leggi
MeteoWeb Giornata di forte maltempo oggi in Piemonte. Forti temporali continuano a colpire la provincia di Torino, interessando anche il capoluogo e la città di Moncalieri con piogge e grandinate. I temporali circondano la città di Torino da ogni lato, mentre altri fenomeni sono in atto nel Vercellese, Novarese e Cuneese. Anche Mondovì (Cuneo) è stata imbiancata da una intensa grandinata, come dimostrano le immagini a corredo dell’articolo.
Leggi
Un violento temporale ha investito il comprensorio torinese attorno alle ore 15 di mercoledì 7 maggio, causando piogge torrenziali, fitta grandinata e un netto abbassamento delle temperature. Il fenomeno, di breve durata ma di grande intensità, ha interessato inizialmente l’area di Carmagnola, per poi spostarsi rapidamente verso Trofarello e Moncalieri. Il temporale è stato accompagnato da piogge a carattere di nubifragio, con raffiche di vento e chicchi di grandine di…
Leggi
Visit Mondovì Vigne e vignaioli, il vino di Clavesana Fare il vino insieme: la Cantina di Clavesana Alle Surie il vento quando soffia è più intenso che da altre parti. Ci si arriva salendo un po’ sopr... Bastia, Gli angeli e i demoni di San Fiorenzo San Fiorenzo: sulle pareti della cappella si accendono le “vignette” della Bibbia dei poveri I serpenti, viscidi, scorrono, dappertutto. Sono... Mondovì: la Chiesa della Missione e il gran teatro barocco La Chiesa della Missione…
Leggi
– Una forte grandinata ha interessato nella tarda mattinata di mercoledì 7 Maggio l’area di Pinerolo e più in generale il basso Torinese, durante il transito di un temporale in sconfinamento dalle vallate alpine, che ha attraversato rapidamente il settore pedemontano. Il fenomeno ha avuto caratteristiche di notevole intensità, con chicchi di grandine di piccole dimensioni che si sono accumulati al suolo in modo significativo, trasformando le vie cittadine in scenari quasi…
Leggi
Violenti nubifragi stanno investendo in questi minuti una vasta area della provincia di Cuneo, dal monregalese alle Langhe, passando per il fossanese e il Roero (ma il fronte temporalesco si sta spostando anche verso altre zone). I rovesci hanno portato anche alcune grandinate che hanno “imbiancato” alcune località. Secondo l’Arpa sono comunque attesi miglioramenti nelle prossime ore. L’agenzia nel suo ultimo bollettino ha infatti ridotto a “verde” il livello di allerta: "Oggi…
Leggi
Un violento temporale ha interessato il primo pomeriggio di mercoledì 7 Maggio la zona di Mondovì e gran parte del Monregalese, portando piogge intense, una copiosa grandinata e un repentino calo delle temperature. L’evento ha avuto origine da una cella temporalesca particolarmente attiva, sviluppatasi inizialmente sulle aree collinari tra Lurisia e Frabosa, per poi spostarsi rapidamente verso il fondovalle, colpendo duramente le località di Mondovì…
Leggi
Una violenta grandinata si è abbattuta nel Pinerolese e nel Cuneese. Diverse le località imbiancate dai chicchi di grandine. I temporali hanno portato un brusco calo della temperatura e rovesci di pioggia. Fenomeni molto intensi nel Monregalese. Strade e campi imbiancati a Mondovì e Vicoforte. Colpite diverse aree della Granda e in particolare Monregalese, comuni a sud di Fossano, Langhe e Roero. Le precipitazioni nelle ultime ore del 6 maggio e prima mattinata del 7 maggio si sono concentrate soprattutto…
Leggi
Frabosa appare innevata, imbiancata dalla grandine (dal gruppo Facebook "Sei di Frabosa se") Dalla tarda mattinata di oggi, mercoledì 7 maggio, un vasto fronte temporalesco sta interessando buona parte del territorio provinciale, dal confine con la Liguria a quello col Pinerolese e Torinese, manifestandosi con precipitazioni diffuse caratterizzate da pioggia mista a neve di intensità anche forte sulle zone alpine occidentali e da pioggia…
Leggi
Un intenso temporale si è abbattuto nella tarda mattinata di mercoledì' 7 Maggio sulla zona del Pinerolese, in provincia di Torino, portando con sé piogge abbondanti, un sensibile calo delle temperature e una grandinata che ha imbiancato alcune località. Il fenomeno ha avuto carattere temporalesco marcato, con rovesci intensi e una copiosa grandinata di piccole dimensioni che ha interessato in particolare l’area di Villar Perosa, dove si sono registrati leggeri accumuli…
Leggi
Un minimo di pressione transita sul Piemonte convogliando masse d’aria fredda responsabili oggi di un’accentuazione dell’instabilità atmosferica che si traduce con l’innesco di rovesci e temporali frequenti, anche intensi, persistenti e associati a fenomeni grandinigeni specie lungo la pedemontana. Seguirà un breve intervallo più stabile e in parte soleggiato nella mattinata di Giovedi prima di una nuova ripresa di precipitazioni a carattere sparso entro il tardo pomeriggio, generalmente in prossimità dei rilievi, per…
Leggi
SITUAZIONE ORE 7,45 Una circolazione depressionaria si sta portando dalla Francia verso il Nord Italia, pilotando un nuovo impulso di instabilità che sta coinvolgendo parte delle regioni centro-settentrionali
Leggi