"La notizia che la pista da bob per le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 potrebbe non essere pronta in tempo è preoccupante, ma non sorprendente". Cristina Guarda, eurodeputata del Gruppo dei Verdi al Parlamento europeo, commenta le recenti dichiarazioni del presidente del Coni e dell'amministratore delegato della Fondazione…
Leggi
Al centro delle polemiche sia per impatto ambientale che per tempistiche di realizzazione, il cantiere della pista da Bob di Cortina d’Ampezzo ha subìto una brusca accelerazione negli ultimi mesi e dovrebbe essere terminato addirittura in anticipo rispetto alla tabella di marcia. “Siamo assolutamente in linea con tutti quelli che sono i cantieri dello sport olimpico – conferma il governatore del Veneto Luca Zaia –: per quanto riguarda il Bob, non escludo che a…
Leggi
(Adnkronos) – Il bob arricchirà lo spettacolo delle Milano-Cortina 2026. A Cortina d’Ampezzo, andranno in scena le gare di questa disciplina, in cui gli atleti dovranno mettere insieme tecnica, strategia e sangue freddo per strappare una medaglia. Intanto, una prima panoramica sulle cose da sapere. L’equipaggio di un monobob è composto da una sola atleta, un bob a due prevede un frenatore e un pilota e un bob a quattro presenta anche altri due atleti per la fase di spinta.
Leggi