“La Toscana si sta muovendo molto bene – continua Giani -, per il momento abbiamo oltre 239mila persone vaccinate. “Ancora troppo presto per parlare di zona rossa, i numeri sono stabili”, queste, le parole di Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana, durante la diretta Facebook per annunciare alcune notizie inerenti alla Regione. Dobbiamo considerare che il numero delle persone vaccinate è costituito da coloro che hanno ricevuto la prima dose del vaccino sommate…
Leggi
Tutti gli articoli su
Covid, Giani: "In Toscana non c'è…"
Altri dettagli:
In Mugello i casi positivi sono 10. – In Toscana sono 147.853 i casi di positività al Coronavirus, 953 in più rispetto a ieri (929 confermati con tampone molecolare e 24 da test rapido antigenico). Nello specifico: 1 a Barberino di Mugello, 2 a Borgo San Lorenzo, 1 a Dicomano, 4 a Scarperia e San Piero, 2 a Vicchio. I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. Ufficio Stampa Azienda Usl Toscana Centro.
Leggi
Sono invece 11.448 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui l’8,3% è risultato positivo. I decessi. Purtroppo, oggi si registrano 15 nuovi decessi: 7 uomini e 8 donne con un'età media di 83,5 anni In Toscana sono 147.853 i casi di positività al Coronavirus, 953 in più rispetto a ieri (929 confermati con tampone molecolare e 24 da test rapido antigenico).
Leggi
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 893 (21 in più rispetto a ieri, più 2,4%), 147 in terapia intensiva (2 in meno rispetto a ieri, meno 1,3%). Purtroppo, oggi si registrano 15 nuovi decessi: 7 uomini e 8 donne con un’età media di 83,5 anni In Toscana sono 147.853 i casi di positività al Coronavirus, 953 in più rispetto a ieri (929 confermati con tampone molecolare e 24 da test rapido antigenico).
Leggi
Quindi appena arriveranno le nuove dosi potremo portare avanti bene e con energia la campagna vaccinale” Stasera alla riunione con le Regioni sottolineerò che l’unico argine valido è quello dei vaccini e dunque lo Stato ce li deve mandare velocemente”. L’invito dunque che rivolgo alle aziende toscane è di attrezzarsi per dare seguito a questa opportunità”. Covid 19, Giani: ''Useremo i fondi europei per produrre vaccini in Toscana''.
Leggi
TgLa7 : #Giani, presidente Regione Toscana: Stiamo pensando di usare i fondi europei destinati alla ricerca farmaceutica e… - fisco24_info : Vaccini: taglio AstraZeneca di circa il 15% sulle dosi in consegna, la Toscana vuole produrli: Speranza: il vaccino… - tvprato : Covid, a Prato due decessi e 74 nuovi nuovi casi. Occorre un chiarimento a livello nazionale - infoitinterno : Vaccino coronavirus Toscana, Giani: 'Produciamolo noi, non aspettiamo le…
Leggi
Ma Giani per ora le esclude - Leggi su firenzepost (Di sabato 20 febbraio 2021) E’ quanto annunciato dal presidente Eugeniostamani, 20 febbraio, durante la conferenza stampa convocata per presentare, insieme a Gian Maria Rossolini ordinario di Microbiologia dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi e l’assessore alla Sanità Simone Bezzini, i risultati dell’indagine sugli anticorpi prodotti daisui soggetti già vaccinati L'articolo proviene da Firenze Post.
Leggi
Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 4.820 casi x100.000 abitanti, Prato con 4.806, Pisa con 4.600, la più bassa Grosseto con 2.237. Oggi si registrano 15 nuovi decessi: 7 uomini e 8 donne con un'età media di 83,5 anni. I ricoverati sono 893 (21 in più rispetto a ieri), di cui 147 in terapia intensiva (2 in meno). Purtroppo, oggi si registrano 15 nuovi decessi: 7 uomini e 8 donne con un'età media di 83,5 anni I nuovi casi sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente.
Leggi
Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 121,7 x100.000 residenti contro il 158,1 x100.000 della media italiana (12° regione) Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 4.820 casi x100.000 abitanti, Prato con 4.806, Pisa con 4.600, la più bassa Grosseto con 2.237. Oggi si registrano 15 nuovi decessi: 7 uomini e 8 donne con un'età media di 83,5 anni.
Leggi
Questo è quanto anticipa il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, nel consueto aggiornamento sulla sua pagina Facebook. Il tasso dei nuovi positivi è 4,92% (8,6% sulle prime diagnosi). Aumenta ancora, dunque, anche se di poco rispetto a ieri, il tasso dei nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore Ieri i nuovi casi registrati in Toscana erano stati 953 a fronte di 21.572 test. Coronavirus, Giani anticipa i dati del 21 febbraio: oltre 900 nuovi casi.
Leggi
Nel pomeriggio arriverà il bollettino completo con i dati della Regione I nuovi casi registrati in Toscana sono 968 su 19.677 test di cui 14.363 tamponi molecolari e 5.314 test rapidi. Lo rende noto il presidente della Toscana Eugenio Giani. Il trend si è assestato sopra i 900 casi ma poco sotto i mille. Il tasso dei nuovi positivi è 4,92% (8,6% sulle prime diagnosi).
Leggi
Un’operazione in cui credo molto, fondamentale per la salute innanzitutto, ma anche per la nostra economia perché significa creazione di lavoro”. – “Stiamo pensando di usare i fondi europei destinati alla ricerca farmaceutica e in particolare ai vaccini per incentivarne la produzione. L’invito dunque che rivolgo alle aziende toscane è di attrezzarsi per dare seguito a questa opportunità”. Stasera alla riunione con le Regioni sottolineerò che l’unico argine valido è…
Leggi
Potrebbe interessarti anche: Coronavirus, in Toscana l'Rt è salito ad 1.2. Torna alla home page di Valdelsa.net per leggere altre notizie. Pubblicato il 20 febbraio 2021 Unoperazione in cui credo molto, fondamentale per la salute innanzitutto, ma anche per la nostra economia perché significa creazione di lavoro". Stasera alla riunione con le Regioni sottolineerò che lunico argine valido è quello dei vaccini e dunque lo Stato ce li deve mandare velocemente".
Leggi
In Toscana complessivamente si registrano 953 casi in più rispetto a ieri e 15 decessi. “Stiamo pensando di usare i fondi europei destinati alla ricerca farmaceutica e in particolare ai vaccini per incentivarne la produzione. Per quanto riguarda le vittime, si tratta di un uomo di 74 anni e di una donna di 84, entrambi deceduti all’ospedale Santo Stefano. 74 nuovi positivi e due decessi nelle ultime 24 ore a Prato e…
Leggi
Tuttavia quello che preoccupa di più Mazzeo è l'indice Rt: "Adesso è 1,2, molto vicino alla soglia di 1,25 con cui si passa automaticamente alla zona rossa". Stanno aumentando i ricoveri in terapia intensiva che non sono mai stati così tanti dal 31 dicembre". La Toscana si appresta a vivere la seconda settimana in zona arancione, ma rischia di tornare in quella rossa a partire da inizio marzo. Il presidente del consiglio sottolinea anche…
Leggi
All’ospedale di Lucca 39 i ricoverati, di cui 9 in Terapia intensiva. I ricoverati sono 893 (21 in più rispetto a ieri), di cui 147 in terapia intensiva (2 in meno). All’ospedale di Livorno 54 i ricoverati, di cui 7 in Terapia intensiva. All’ospedale di Pontedera 20 ricoverati, di cui 1 in Terapia intensiva. All’ospedale di Cecina 17 i ricoverati, di cui 3 in Terapia intensiva
Leggi
Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa Carrara con 4.820 casi x100.000 abitanti, Prato con 4.806, Pisa con 4.600, la più bassa Grosseto con 2.237. In Toscana sono 147.853 i casi di positività al Coronavirus, 953 in più rispetto a ieri (929 confermati con tampone molecolare e 24 da test rapido antigenico). Oggi si registrano 15 nuovi decessi: 7 uomini e 8 donne con un'età media di 83,5 anni.
Leggi
“Le vaccinazioni andranno avanti anche nei prossimi anni - ha proseguito Giani – come è naturale che sia, visto che gli effetti di un vaccino durano dai 7 ai 9 mesi e le necessità di replicarli non si fermeranno a questa stagione. Il presidente Giani ha invitato le aziende toscane ad "attrezzarsi per dare seguito a questa opportunità fondamentale per la salute e che crea lavoro”. FIRENZE — Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha lanciato una proposta per vincere la lotta contro la Covid-19: “Stiamo…
Leggi