Istituire un tavolo tecnico con Rfi per definire i ristori e una comunicazione preventiva sui cantieri per dare un’adeguata informazione alle regioni e ai cittadini ed evitare il più possibile disagi. È quanto emerso dall’incontro della commissione trasporti della Conferenza delle Regioni, riunita su richiesta dell’assessore ai Trasporti della Liguria Marco Scajola, a seguito dei disagi che stanno interessando la Liguria e tutta Italia
Leggi
Altri articoli:
Istituire un tavolo tecnico con RFI per definire i ristori e una comunicazione preventiva sui cantieri per dare un'adeguata informazione alle regioni e ai cittadini ed evitare il più possibile disagi. È quanto emerso dall'incontro della commissione trasporti della Conferenza delle Regioni, riunita su richiesta dell'assessore ai Trasporti della Liguria Marco Scajola, a seguito dei disagi che stanno interessando la Liguria e tutta Italia
Leggi
Dedicato al trasporto pubblico ligure il consiglio regionale odierno, seduta monotematica straordinaria convocata su richiesta delle opposizioni che ha visto la presentazione di due risoluzioni per parte: approvata quella della maggioranza (con i 15 voti a favore della stessa e i 13 contrari dell'opposizione), respinta quella dell'opposizione (sempre 15 a 13). Il documento della minoranza, presentato da Selena Candia…
Leggi
Dall'ufficio stampa del Consiglio regionale, la cronaca della seduta odierna Dibattito sul trasporto ferroviario locale Selena Candia (AVS) ha illustrato la risoluzione n. 2, che ha presentato come prima firmataria ed è stata sottoscritta da tutti i gruppi di minoranza. La consigliera ha sottolineato che nel 2023 e nel 2024 su sono verificate interruzioni del servizio e ritardi sia in Liguria che in tutta Italia, provocando disagi a tutti gli utenti, pendolari e turisti.
Leggi
Genova. Nulla di fatto dopo quattro ore di consiglio regionale monotematico sul trasporto pubblico in Liguria: la maggioranza ha bocciato la risoluzione presentata da Selena Candia, capogruppo di Alleanza Verdi Sinistra, con una serie di proposte per migliorare il servizio su ferro e su gomma, ritenuta "provocatoria" dal centrodestra. Nel frattempo, però, l'assessore ai Trasporti Marco Scajola, dopo aver messo alle…
Leggi
Liguria. Con 15 voti a favore (maggioranza) e 13 contrari è stato approvato l’ordine del giorno 39, presentato da Matteo Campora (Vince Liguria-Noi Moderati), che impegna la giunta a proseguire nelle azioni intraprese con Trenitalia e Rfi a tutela dei cittadini, ad attivare azioni finalizzate ad accelerare gli investimenti in atto, a proseguire le attività di ascolto e di concertazione con le associazioni dei consumatori e dei pendolari e a tenere informato il Consiglio regionale.
Leggi
Come richiesto dai gruppi di opposizione, il consiglio regionale si è riunito oggi in seduta monotematica per discutere dello stato del trasporto pubblico in Liguria. Tema delicato, ampio, alimentato dalle polemiche di inizio anno per i costanti ritardi dei treni e il concomitante aumento di biglietti e abbonamenti poi stoppato in extremis dall’intervento della giunta regionale. Ma…
Leggi
È prevista per il pomeriggio odierno una riunione tra l'assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola e gli altri rappresentanti, in materia, della Conferenza delle Regioni e delle Provincie... Leggi tutta la notizia
Leggi
«Bisogna fare in modo che i disagi dei cantieri non diventino troppo invasivi per lavoratori, studenti e tutti coloro che si muovono con il treno» Genova. È prevista per il pomeriggio odierno una riunione tra l’assessore regionale ai Trasporti Marco Scajola e gli altri rappresentanti, in materia, della Conferenza delle Regioni e delle Provincie autonome per affrontare insieme il tema delle infrastrutture e dei trasporti in…
Leggi
La seduta consiliare odierna sarebbe stata un’ottima occasione, anche per le minoranze, di collaborare in tal senso. Invece, pure in aula, i consiglieri del Pd non hanno fatto altro che lanciare strumentali attacchi al ministro del Mit Matteo Salvini e al vice ministro Edoardo Rixi. Siamo consapevoli che le condizioni delle infrastrutture sono vetuste e, per anni, sono mancati sia la necessaria idonea manutenzione, sia…
Leggi
"La politica deve smettere di mettere sul banco degli imputati una volta Tizio e una volta Caio solo per delegittimarsi e farsi una verginità. - così l'assessore regionale ai trasporti di Regione Liguria Marco Scajola in aula, replicando ai consiglieri - Ci sono stati governi di tutti i colori che non hanno avuto il coraggio di altri paesi, per esempio vediamo come la Francia ha corso per alta velocità e nelle…
Leggi
Regione. "Abbiamo portato le nostre proposte per un miglioramento reale del servizio del trasporto ferroviario e su gomma della nostra regione, ma alla fine la risoluzione che abbiamo sottoscritto con tutte le opposizioni in consiglio regionale è stata bocciata. È così che il centrodestra pensa di rispondere ai bisogni dei cittadini liguri e di migliorare un servizio al collasso? Ancora una volta la propaganda del…
Leggi
Liguria. Coordinamento dei lavori infrastrutturali della rete ferroviaria con quelli della rete autostradale; revisione dei criteri per l'erogazione dei bonus; un biglietto integrato esteso a tutta la Città Metropolitana; un programma dettagliato con maggiori ed efficaci misure di sicurezza per personale e viaggiatori e l'ampliamento dell'offerta dei treni soprattutto nelle fasce serali, prevedendo un coordinamento con il trasporto su gomma…
Leggi
Treno Regionale alla stazione di Piazza Principe a Genova Le difficoltà del trasporto pubblico in Liguria arrivano in consiglio regionale, con una seduta monotematica in aula, per cercare di sbrogliare una matassa che sembra alquanto attorcigliata. Alla fine del dibattito in aula la maggioranza ha respinto la risoluzione presentata dall'opposizione con 15 voti contrari e 13 favorevoli. La reazione del Partito Democratico “Abbiamo portato le nostre proposte per un miglioramento reale del servizio del…
Leggi
Regione, Candia (AVS): “Emergenza trasporto pubblico, più treni e bus: i pendolari sono allo stremo”
Regione. "I pendolari sono allo stremo, tra ritardi e cancellazioni dei treni. Servono più risorse per il trasporto pubblico locale. E bisogna sollecitare con Trenitalia una revisione del contratto di servizio". Domani ci sarà un consiglio regionale straordinario dedicato ai disservizi del trasporto pubblico locale, richiesto in modo unitario dai gruppi di opposizione, su input di Selena Candia, capogruppo di AVS in consiglio regionale.
Leggi