Il Bitcoin è di nuovo nei pressi della soglia psicologica dei 100.000 dollari. È dal mese di febbraio 2025 che la principale criptovaluta non vede questi livelli, mentre per ora appare lontano il record di 109.228 dollari del 20 gennaio, giorno in cui il presidente degli Stati Uniti Donald Trump si è insediato ufficialmente alla Casa Bianca. Ed è proprio il tycoon il principale fattore che negli ultimi mesi ha condizionato l'andamento della valuta digitale.
Leggi
Altre informazioni:
Il mercoledì della FED, gli annunci di Donald Trump e riserve Bitcoin per un nuovo stato USA: BTC risponde con un +4% e vola in area $100k Bitcoin risponde e vola verso area $100k Una crescita iniziata nella notte che, con un +2.6% sul grafico giornaliero spinge Bitcoin verso area $100.000 dollari, un livello che il prezzo non toccava dal 7 febbraio 2025. Rally di prezzo che segue l’ultimo FOMC seguito dalla conferenza stampa di Powell.
Leggi
Il Bitcoin si riavvicina ai 100.000 dollari per la prima volta da febbraio sulla scia della notizia che presidente degli Stati Uniti Donald Trump dovrebbe annunciare un accordo commerciale con il Regno Unito. La criptovaluta è salita fino al 2,9% a 99'621 dollari.
Leggi
Dopo l'annuncio della Federal Reserve di voler mantenere invariati i tassi di interesse per un altro mese, Bitcoin ha recuperato i 98.000 $ per la prima volta in quasi tre mesi. La decisione della Fed di mantenere invariati i tassi di interesse arriva nonostante le crescenti pressioni del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che poche settimane fa aveva minacciato di licenziare il Presidente della Fed Jerome Powell per aver tagliato i tassi "troppo…
Leggi
La straordinaria evoluzione del Bitcoin non smette di stupire. Per molti esperti si sta trasformando progressivamente da asset speculativo a una vera e propria riserva di valore globale. Questo cambiamento riflette la crescente maturità della principale criptovaluta, che oggi dimostra una sorprendente resilienza anche di fronte alle turbolenze economiche globali. A differenza del passato, quando le fasi di avversione al rischio causavano crolli significativi, il Bitcoin ora si presenta come un asset stabile e sempre più…
Leggi
Bitcoin ($), dopo essere sceso in area 93.500-92.900 dollari, ha compiuto un veloce balzo in avanti ed è salito oltre i 99.300$. La situazione tecnica di breve termine rimane quindi costruttiva: il breakout dei 100.000 dollari aprirà ulteriori spazi di crescita, con un primo target a ridosso dei 102.500$, un secondo obiettivo a quota 104.400-104.700 e una terza proiezione teorica in area 106.500-107.000 dollari.
Leggi
Secondo Changpeng Zhao, cofondatore di Binance, Bitcoin potrebbe toccare 1 milione di dollari in questo ciclo di mercato. Crescita istituzionale, acquisti governativi e la svolta politica USA pro-crypto spingono l’ottimismo sull’adozione globale. Changpeng Zhao, cofondatore di Binance, ritiene che il prezzo di Bitcoin possa raggiungere un prezzo tra i 500.000 e 1 milione di dollari nel corso dell’attuale ciclo di mercato.
Leggi
Il prezzo di Bitcoin (BTC) ha recuperato qualcosina nelle ultime ore riportandosi sopra i 97.000$ con un rialzo del 3,6% nell’ultima giornata. Torna un cauto ottimismo grazie ai segnali distensivi che arrivano dalle relazioni commerciali tra Stati Uniti e Cina sulla questione dazi. Si attendono le decisioni del FOMC e quindi della Federal Reserve sui tassi di interesse. Ci sono però dei piccoli segnali negativi sul fronte istituzionale.
Leggi
Bitcoin cresce ancora a livello di dominance raggiungendo quote di mercato che non si vedevano da gennaio 2021. Il re continua a stupire! Ieri la dominance della criptovaluta Bitcoin è cresciuta dello 0,67%, compiendo un ulteriore passo per la sua maratona rialzista che prosegue indisturbata da ormai novembre 2022. Il valore di tutti i BTC disponibili sul mercato, rispetto alla capitalizzazione totale del settore crypto, ha superato finalmente quota 65%.
Leggi