Volvo presenta ufficialmente la nuova XC70, il suo primo SUV ibrido plug-in a lunga autonomia, pensato inizialmente per il mercato cinese. Il modello si basa sulla piattaforma SMA, una nuova architettura premium dedicata agli ibridi extended-range, e segna un passo importante nella strategia di elettrificazione del marchio. Il dato più rilevante è l’autonomia: fino a 200 km in modalità elettrica, un record per le plug-in hybrid di Volvo fino a oggi.
Leggi
Il nuovo SUV di medie dimensioni Volvo XC70 sarà la prima ibrida plug-in ad autonomia estesa della casa svedese. Con la sua impressionante capacità di percorrere fino a 200 km in modalità totalmente elettrica, si distingue come il modello ibrido plug-in con la maggiore autonomia mai offerto da Volvo: la sua costruzione avverrà sulla nuova piattaforma SMA, ed è è progettata per soddisfare le esigenze del mercato cinese, dove sarà disponibile a partire dalla seconda metà dell’anno.
Leggi
SI PARTE DALLA CINA Il nome XC70 non è nuovo per la Volvo, infatti fino al 2016 è stata la versione “suvizzata” della wagon V70. Presto la Volvo XC70 tornerà sul mercato, ma cambiando completamente natura, diventando un modello a sé, una suv vera e propria. Ma la sua particolarità sta nel fatto che sarà la prima Volvo ibrida plug-in con autonomia estesa, promettendo fino a 200 km senza consumare una goccia di benzina (il dato è basato sullo standard CLTC cinese).
Leggi
Torna sulla scena una denominazione storica per il Marchio svedese, con l’arrivo della nuova Volvo XC70. Al rientro si presenta come Suv di medie dimensioni e prima vettura ibrida plug-in a tecnologia avanzata della casa. Il suo funzionamento si basa su un propulsore elettrificato come forza motrice principale, sostenuto da una batteria ricaricabile anche attraverso una unità termica che opera esclusivamente da generatore quando necessario.
Leggi
Torna sulla scena la Volvo XC70 e lo fa in modo diversissimo rispetto a un passato nel quale ha interpretato il concetto crossover partendo dalla carrozzeri station wagon. Era il 1998 quando esordì come una derivazione all-terrain e rialzata da terra della station wagon V70. La nuova Volvo XC70 che verrà commercializzata nei prossimi mesi sul mercato cinese, prima di decidere l’introduzione anche su altri mercati globali, è, invece, un suv un po’ più grande della XC60 - che misura 4,70…
Leggi
Volvo XC70 è stata prodotta fino al 2016 e adesso si appresta a tornare in una veste differente. Infatti, il nuovo SUV disporrà di un motore elettrico con range extender. Si tratta del primo modello della casa automobilistica a disporre di questa tecnologia che sta diventando sempre più interessante, soprattutto in alcuni mercati come quello cinese. E proprio dalla Cina partirà la commercializzazione di questa vettura.
Leggi
Ricordate la Volvo XC70, versione tuttoterreno della station wagon V70? Preparatevi sentirne parlare di nuovo, ma in una nuova veste. La Casa svedese ha infatti deciso di rispolverare il vecchio nome per assegnarlo a un nuovo modello che debutterà a breve in Cina e che un domani potrebbe essere venduto anche in Europa. Neanche a dirlo, dai primi teaser si evince che la macchina si è suvvizzata, ma più del look stavolta interessa la tecnologia del powertrain.
Leggi
Volvo Cars ha recentemente annunciato il ritorno della XC70, questa volta in una veste completamente nuova: un SUV plug-in hybrid di medie dimensioni, primo del marchio a offrire un'autonomia elettrica estesa fino a 200 chilometri, modello ponte tra le motorizzazioni tradizionali e i veicoli completamente elettrici. La nuova XC70 è costruita sulla piattaforma SMA (Scalable Modular Architecture), una base progettata specificamente per veicoli ibridi plug-in a lunga autonomia.
Leggi
Volvo entra ufficialmente nel segmento delle ibride plug-in extended-range, introducendo un SUV di medie dimensioni capace di percorrere fino a 200 km in modalità elettrica, l’autonomia più lunga mai offerta da un ibrido plug-in del marchio. Parliamo della nuova XC70, costruita sulla nuova piattaforma SMA (Scalable Medium Architecture), sviluppata specificamente per modelli extended-range Una novità strategica La nuova XC70 non è un semplice aggiornamento della storica XC70: è…
Leggi