Le Borse italiane allungano nel finale in insieme a Wall Street con gli attesi annunci di Donald Trump sull'accordo sui dazi nel Regno Unito e con l'incontro di sabato in Svizzera con la Cina. Tanto è bastato per riportare ottimismo sul fronte dei dazi anche sui mercati. Tuttavia Londra è stata l'unica a terminare la seduta in calo (-0,32%) dopo la scelta della Bank of England di tagliare i tassi, ma con il comitato centrale della banca diviso sull'entità.
Leggi
Altre informazioni:
Brillante la seduta di Piazza Affari, che si allinea all'ottima performance delle principali borse europee. In buona evidenza a Milano il comparto tecnologia (+3,19%). Tra i più negativi della lista di Piazza Affari, troviamo il comparto viaggi e intrattenimento (-2,55%). Sul mercato valutario, lieve calo dell' Euro / Dollaro USA , che scende a quota 1,13. Tra le grandezze macroeconomiche più importanti, in Germania, annunciata la Produzione industriale, pari a 3%.
Leggi
MILANO Le Borse europee confermano l'andamento positivo con le tensioni sui dazi che sembrano alleggerirsi mentre sono attesi i colloqui tra Stati Uniti e Cina nel fine settimana. L'indice d'area del Vecchio Continente, lo stoxx 600, sale di un quarto di punto con tech e industriali in luce. Prese di beneficio invece sul farmaceutico. E sono positivi i future su Wall Street. La lente è all'annuncio di Trump sull'accordo commerciale con il Regno Unito
Leggi
Si preannuncia un’altra seduta all’insegna della cautela sui mercati finanziari. I future degli indici europei e degli indici Usa al momento si muovono in moderato rialzo (+0,6% l’Eurostoxx50 e +0,3% i contratti sul Ftse Mib), ma i temi sul tavolo alimentano la prudenza. Sul fronte dei dazi, il presidente Usa Donald Trump ha detto che oggi sarà annunciato un accordo e il New York Times scrive che il presidente Usa annuncerà un deal con il Regno Unito, mentre sale l’attesa…
Leggi