Facebook WhatsApp Twitter Sondaggi d’Europa – nuova puntata In Germania Cdu al 30%, Afd al 22% e Spd al 17%. In Spagna salgono PP, Psoe e Vox. Nel Regno Unito respira il Labour, Conservatori -1%. Destra in testa in Polonia, scendono i rosso-verdi in Olanda, in Portogallo recupera Chega, Sinn Fein e Fianna Fail in vetta in Irlanda. Giù Orban in Ungheria. Socialdemocratici avanti in Romania e Svezia
Leggi
Approfondimenti:
L’approvazione al Bundestag della mozione volta a limitare l’immigrazione in Germania, grazie ai voti di Alternative fur Deutschland (Alternativa per la Germania, AfD) non era da escludere. Se oggi il parlamento trasformerà la mozione in legge, si chiuderanno in parte le frontiere dal 1945 aperte dinanzi agli immigrati ma addirittura spalancate da Angela Merkel. Insopportabile, ormai, l’”invasione”.
Leggi
Una serie di cartine elettorali per osservare l’ascesa del partito di destra tedesco in vista delle elezioni del parlamento federale del prossimo febbraio. Dal 2013 in poi una crescita quasi ininterrotta
Leggi
Da Berlino “Der neue Kanzler ist ein Arschloch”. Il nuovo Cancelliere è uno stronzo, in una traduzione libera. Lo slogan, che leggo su un muro, è di Die Partei, il partito, fondato nel 2004 da Martin Sonneborn, sessant´anni a maggio, redattore della rivista satirica Titanic. Un partito nato per scherzo, ma che ha un deputato al Parlamento europeo, nessuno al Bundestag, e spera alle elezioni del 23 febbraio di raggiungere come in passato l´1%, quanto basta per ricevere le sovvenzioni…
Leggi
A tre settimane e mezzo dalle elezioni federali in Germania, l'AfD, partito di estrema destra tedesco guadagna notevolmente consensi. Male i socialdemocratici. Resta centrale il tema dell'immigrazione che si conferma una delle principali preoccupazioni degli elettori. Il sondaggio dell'istituto di ricerca YouGov.
Leggi
Facebook WhatsApp Twitter Come ogni giovedì torna POLLS, la nostra rubrica dedicata ai sondaggi dall’Italia e dal mondo: oggi dalle 21.00 il voto in Germania, il caso Santanché e la media dei sondaggi di tutti i partiti! La diretta è disponibile, oltre che su questo post, alle nostre pagine social: Facebook, Twitter e YouTube. Ricordiamo che è possibile, tramite i canali social linkati sopra, commentare e porre domande ai nostri ospiti; se possibile le leggeremo tutte! POLLS è la rubrica settimana targata BiDiMedia…
Leggi
La Spd potrebbe contare solo sul 15% dei voti, dopo aver perso 4 punti in una settimana, alle elezioni in Germania il prossimo 23 febbraio, mentre la AfD è salita nello stesso arco di tempo al 23 per cento. E' il quadro delineato da un sondaggio YouGov condotto fra il 24 e il 27 di questo mese, dopo l'attentato con il coltello in Baviera di cui è sospettato un 28enne afghano a cui era stata respinta la richiesta di asilo.
Leggi
Sondaggi d’Europa – 26 Gennaio: in Germania AFD perde quasi un punto, Farage vicino alla vetta in UK
Facebook WhatsApp Twitter Sondaggi d’Europa – nuova puntata In Germania scende la Afd e risalgono Cdu e Spd, testa a testa in Polonia, su PP e Psoe in Spagna, il Reform Party vicino alla vetta nel Regno Unito, segno “più” per la destra in Norvegia, male Orban in Ungheria, socialdemocratici in testa in Finlandia e in recupero in Croazia, Pvv in calo in Olanda, centrodestra avanti in Slovenia e Bulgaria Analizzeremo le intenzioni di voto nei vari…
Leggi
Per mia natura e per una certa predisposizione, sono sempre stato scettico nei confronti di chi ostenta troppa onestà, soprattutto dopo periodi di repressione prolungati. Prendiamo ad esempio la glasnost di Gorbaciov, iniziata come una benedizione ma finita con Eltsin e un colpo di stato. In questo contesto, il recente cambio di rotta anti-woke di Mark Zuckerberg mi sembra almeno in parte forzato. DALL’UCRAINA A GAZA/ Anche i cattivi possono fare qualcosa di buono, diceva Tiziano Proprio in…
Leggi