Rimangono valide le norme riportate nel Dpcm del 16 gennaio, quest’ultimo in vigore fino al 5 marzo, data entro la quale il nuovo Governo dovrà varare un nuovo Dpcm. La Campania passa dalla zona gialla alla zona arancione insieme ad Emilia Romagna e Molise da domenica 21 febbraio e fino a nuovo ordine. —. Nono ci sono invece divieti per il consumo di cibi e bevande per i clienti degli alberghi o delle strutture ricettive —.
Leggi
Tutti gli articoli su
Campania in "zona arancione", cosa…"
Altri 1.677 positivi in Campania, di cui 172 casi identificati da test antigenici rapidi e di cui 1388 asintomatici e 117 sintomatici (sintomatici e asintomatici si riferiscono ai soli positivi al tampone molecolare), su 20.893 tamponi effettuati (di cui 3.238 antigenici). Purtroppo, altri 11 i decessi, di cui 9 nelle ultime 48 ore, su 4.106 complessivi e 543 i guariti su 177.000. Ecco il report dei posti letto su base regionale:.
Leggi
Questo il bollettino di oggi:. Positivi del giorno: 1.677 (di cui 172 casi identificati da test antigenici rapidi). di cui. Asintomatici: 1.388. Sintomatici: 117. * Sintomatici e Asintomatici si riferiscono ai soli positivi al tampone molecolare. Tamponi del giorno: 20.893 (di cui 3.238 antigenici). Totale positivi: 251.458 (di cui 3.866 antigenici). Totale tamponi: 2.774.505 (di cui 78.529 antigenici).
Leggi
Da domani saremo nuovamente in zona arancione a causa dell’aumento costante dei contagi che sta caratterizzando tutta la regione. A causare il passaggio da zona gialla a zona arancione per la Campania il peggioramento dell'indice Rt e l'incremento dei contagi. I controlli avvenuti nella giornata di ieri in via Tuoro Cappuccini sono stati COMPLETAMENTE INUTILI! Eppure, nella serata di ieri, è accaduto un fatto incredibilmente inatteso: la polizia è intervenuta in via Tuoro Cappuccini…
Leggi
Asporto consentito fino alle 22 per i ristoranti e fino alle 18 per i bar. Centri commerciali. Chiusi nei weekend ad eccezione dei negozi che vendono generi ritenuti necessari. Scuole. Scuole tutte aperte, unico limite per le superiori con attività in presenza solo per il 50-75% degli alunni. Zona Arancione da questa mezzanotte per la Campania, che dopo oltre un mese di “Giallo” vede ricrescere l’indice di contagio e ritorno a rischio moderato.
Leggi
Resta dunque alta la media giornaliera, stabilmente sopra quota 1.500 da inizio febbraio, e non accenna a diminuire. Non calano neppure i nuovi casi positivi giornalieri, mentre il presidente De Luca avverte: la Campania rischia la zona rossa se il virus non rallenterà la sua corsa. Sale ancora l'indice di contagio da Coronavirus in Campania, che da domani domenica 21 febbraio torna zona arancione.
Leggi
Le 10 regioni con Rt superiore a 1 sono Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia Romagna, Liguria, Molise, province autonome di Bolzano e Trento, Toscana e Umbria. Variante inglese. "Ci aspettiamo un aumento dei casi covid dovuto alla variante inglese", ha detto Gianni Rezza, direttore generale della Prevenzione del ministero della Salute Rt. Rt in crescita in Italia. L'indice Rt in Italia a 0.99. La variante inglese del covid spaventa e fa temere un aumento dei casi.
Leggi