In Piemonte il calendario scolastico 2025/2026 inizierà mercoledì 10 settembre per terminare mercoledì 10 giugno, e martedì 30 giugno per le scuole dell’Infanzia. È quanto prevede il nuovo calendario approvato dalla giunta regionale su proposta della vicepresidente con delega all’Istruzione Elena Chiorino. Comprende 206 giorni di lezione negli istituti in cui si frequenta dal lunedì al sabato, 174 dove si resta in classe fino al venerdì.
Leggi
Altre notizie:
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Scuola, ha approvato il calendario scolastico 2025/2026 della Liguria. I giorni di lezione nella scuola primaria e nella scuola secondaria di 1° e 2° grado saranno 206. Si ridurranno a 205 nel caso in cui la ricorrenza del santo patrono cittadino cada in un giorno nel quale siano previste lezioni. "La prima campanella nelle scuole di ogni ordine e grado suonerà lunedì 15 settembre, e le lezioni termineranno giovedì 11 giugno, con l'eccezione della…
Leggi
La prima campanella dell'anno scolastico 2025-26 in Liguria suonerà lunedì 15 settembre, l'ultima giovedì 11 giugno 2026. Lo ha deciso la giunta regionale che ha approvato il nuovo calendario. I giorni di lezione nelle scuole dell'obbligo saranno 206, ridotti a 205 nel caso in cui il patrono cittadino cada in un giorno feriale. Per la scuola dell'infanzia, la fine delle attività è prevista, invece, il 30 giugno.
Leggi
Liguria. La giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Scuola, ha approvato il calendario scolastico 2025/2026 della Liguria. I giorni di lezione nella scuola primaria e nella scuola secondaria di 1° e 2° grado saranno 206. Si ridurranno a 205 nel caso in cui la ricorrenza del santo patrono cittadino cada in un giorno nel quale siano previste lezioni. "La prima campanella nelle scuole di ogni ordine e grado…
Leggi
Genova. La giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Scuola, ha approvato il calendario scolastico 2025/2026 della Liguria. I giorni di lezione nella scuola primaria e nella scuola secondaria di 1° e 2° grado saranno 206. Si ridurranno a 205 nel caso in cui la ricorrenza del santo patrono cittadino cada in un giorno nel quale siano previste lezioni. "La prima campanella nelle scuole di ogni ordine e grado suonerà…
Leggi
La Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla Scuola, ha approvato il calendario scolastico 2025/2026 della Liguria. I giorni di lezione nella scuola primaria e nella scuola secondaria di 1° e 2° grado saranno 206. Si ridurranno a 205 nel caso in cui la ricorrenza del santo patrono cittadino cada in un giorno nel quale siano previste lezioni. "La prima campanella nelle scuole di ogni ordine e grado suonerà lunedì 15 settembre, e le lezioni termineranno…
Leggi
Genova. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Scuola, ha approvato il calendario scolastico 2025/2026 della Liguria. I giorni di lezione nella scuola primaria e nella scuola secondaria di 1° e 2° grado saranno 206. Si ridurranno a 205 nel caso in cui la ricorrenza del santo patrono cittadino cada in un giorno nel quale siano previste lezioni. «La prima campanella nelle scuole di ogni ordine e grado suonerà lunedì 15 settembre, e le lezioni termineranno giovedì 11 giugno, con…
Leggi
È stato definito il calendario scolastico 2025-2026 per il Piemonte. Nella nostra regione si tornerà in aula mercoledì 10 settembre per terminare mercoledì 10 giugno (martedì 30 giugno per le scuole dell'infanzia). Il calendario approvato dalla Giunta regionale su proposta del Vicepresidente con delega all'Istruzione e Merito, Elena Chiorino, comprende 206 giorni di lezione in aula negli istituti in cui si frequenta dal lunedì al sabato, 174 dove si resta in classe fino al…
Leggi
Calendario scolastico 2025-26 Fonte: getty-images Con il calendario scolastico 2025-2026 le regioni italiane stabiliscono le date chiave dell’anno: dal primo all’ultimo giorno di scuola, passando per le vacanze di Natale, di Pasqua e i vari ponti previsti nel corso dei mesi. In Calabria l'inizio delle lezioni è fissato per il giorno 16 settembre, mentre l'ultimo giorno di scuola sarà l'8 giugno 2026, ad eccezione della scuola dell’infanzia, che terminerà l’anno il 30 giugno 2026.
Leggi
La Regione Piemonte ha definito il calendario scolastico 2025-2026. L’anno inizierà mercoledì 10 settembre per terminare mercoledì 10 giugno (martedì 30 giugno per le scuole dell’infanzia). Il calendario approvato dalla Giunta regionale su proposta del Vicepresidente con delega all’Istruzione e Merito, Elena Chiorino, comprende 206 giorni di lezione in aula negli istituti in cui si frequenta dal lunedì al , 174 dove si resta in classe fino al venerdì.
Leggi
Inizio e fine della scuola: le date da segnare Il calendario scolastico 2025/2026 in Piemonte è ufficiale: si parte il 10 settembre 2025 per le scuole primarie e secondarie, e si chiude il 10 giugno 2026. Per la scuola dell’infanzia, le attività proseguono fino a martedì 30 giugno 2026. Ogni istituto può comunque modificare l’inizio o la fine dell’anno scolastico, inserendo variazioni in base alle esigenze didattiche o organizzative.
Leggi
Calendario scolastico Calabria, si torna sui banchi il 16 settembre 2025: ultimo... Anche la regione Calabria ha deliberato il calemndario scolastico per il 2025/2026. Il primo giorno di scuola è stato fissato al 16 settembre 2025, mentre la fine delle lezioni è prevista per l’8 giugno 2026. Il termine delle attività educative per le scuole dell’infanzia è invece il 30 giugno 2026. Queste le vacanze stabilite a livello regionale: Vacanze di…
Leggi
Calendario scolastico 2025/26, in Piemonte si torna in classe il 10 settembre... La Giunta della regione Piemonte ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2025-2026. Il primo giorno di scuola è fissato a mercoledì 10 settembre 2025, mentre le lezioni finiranno sempre di mercoledì il 10 giugno 2026, per un totale di 206 giorni negli istituti in cui le lezioni si tengono anche al sabato, mentre 174 sono i giorni per le…
Leggi
E’ stato definito il calendario scolastico 2025-2026. L’anno inizierà mercoledì 10 settembre per terminare mercoledì 10 giugno (martedì 30 giugno per le scuole dell’infanzia). Il calendario approvato dalla Giunta regionale su proposta del Vicepresidente con delega all’Istruzione e Merito, Elena Chiorino, comprende 206 giorni di lezione in aula negli istituti in cui si frequenta dal lunedì al , 174 dove si resta in classe fino al venerdì.
Leggi
Gli studenti stanno ancora facendo il conto alla rovescia per l’inizio delle agognate vacanze estive ma già c’è chi pensa a quando torneranno a scuola. È stato annunciato oggi il calendario del prossimo anno scolastico, il 2025-2026, in Piemonte. A un mese circa dalla fine di quello attuale, studenti e famiglie sanno già che le porte delle scuole si riapriranno mercoledì 10 settembre 2025 per poi richiudersi mercoledì 10 giugno 2026 (martedì 30 giugno per le…
Leggi
E’ stato definito il calendario scolastico 2025-2026. L’anno inizierà mercoledì 10 settembre per terminare mercoledì 10 giugno (martedì 30 giugno per le scuole dell’infanzia). Il calendario approvato dalla Giunta regionale su proposta del Vicepresidente con delega all’Istruzione e Merito, Elena Chiorino, comprende 206 giorni di lezione in aula negli istituti in cui si frequenta dal lunedì al sabato, 174 dove si resta in classe fino al venerdì.
Leggi
E’ stato definito il calendario scolastico 2025-2026. L’anno inizierà mercoledì 10 settembre per terminare mercoledì 10 giugno (martedì 30 giugno per le scuole dell’infanzia). Il calendario approvato dalla Giunta regionale su proposta del Vicepresidente con delega all’Istruzione e Merito, Elena Chiorino , comprende 206 giorni di lezione in aula negli istituti in cui si frequenta dal lunedì al sabato, 174 dove si resta in classe fino al…
Leggi
Varato il calendario scolastico 2025-2026. Si inizia il 10 settembre PIEMONTE – Comincerà il prossimo 10 settembre per terminare il 10 giugno 2026 (martedì 30 giugno per le scuole dell’infanzia) in Piemonte il prossimo anno scolastico. Il calendario, approvato dalla Giunta regionale, comprende 206 giorni di lezione in aula negli istituti in cui si frequenta dal lunedì al sabato, 174 dove si resta in classe fino al venerdì.
Leggi