Artan (nella foto )e Jetnor Zanaj, 34 e 36 anni, volti ben noti nel centro di Trento per la gestione di locali pubblici, tornano al centro delle cronache giudiziarie. I due fratelli, già condannati con sentenza definitiva per spaccio di droga nel 2023, sono stati nuovamente arrestati con le accuse di autoriciclaggio, riciclaggio e trasferimento fraudolento di beni. Dopo aver scontato la pena, i Zanaj avevano tentato di rifarsi una vita dietro il bancone di un nuovo bar, “La…
Leggi
Altri articoli:
Spaccio, riciclaggio, trasferimento fraudolento di beni, un bando costruito ad hoc pare con la complicità di Andrea Maria Villotti, allora Presidente di Patrimonio del Trentino per l’acquisizione dell’Hotel terme di levico, alla fine mai assegnato. Elicotteri in volo su Trento e Lavis con 200 uomini e donne della GdF e le unità cinofile, sigilli a imprese e attività a Trento, Lavis e Andalo Sigilli a 2 imprese immobiliari, finanza all’Andel Haus, al Chalet…
Leggi
Nel cuore del Trentino, un’importante operazione della Guardia di Finanza ha colpito quattro gruppi criminali attivi sul territorio, con epicentro nella provincia di Trento. L’indagine, coordinata dalla Procura distrettuale della Repubblica di Trento e sostenuta da Eurojust e da unità specializzate della Guardia di Finanza, ha portato all’arresto di 20 persone (18 in carcere e 2 ai domiciliari) e all’emissione di ulteriori 17 misure cautelari, tra cui divieti e obblighi di dimora e presentazione.
Leggi
Sono il Tower pub e l’Andel Haus a Andalo, il bar Dolce Vita a Trento e il Dersut a Lavis i quattro locali sequestrati nella maxi inchiesta sullo spaccio di droga che ha visto l’emissione di 37 misure cautelari (18 arresti), 70 indagati e beni sequestrati per oltre 12 milioni di euro. I quattro esercizi, secondo le indagini, sarebbero stati luogo di stoccaggio e spaccio di droga. Secondo…
Leggi
Quattro gruppi criminali sgominati dalla Finanza: droga, riciclaggio e reati contro la Pubblica Amministrazione. Coinvolti oltre 70 indagati e imprenditori, commercialisti e pubblici ufficiali. Trento – È scattata all’alba del 7 maggio una vasta operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Trento, sotto il coordinamento della Procura Distrettuale e con il supporto di EUROJUST, SCICO, il Nucleo Speciale Tutela…
Leggi
Un’operazione imponente della Guardia di Finanza ha colpito al cuore un sistema radicato di spaccio di droga e riciclaggio di denaro, con epicentro nel capoluogo trentino. Il blitz, scattato all’alba, ha portato a 37 arresti, al sequestro di immobili e contanti per 1,2 milioni di euro, e alla chiusura di sei locali a Trento, oltre ad altri esercizi coinvolti ad Andalo e Lavis. (qui articolo approfondito) “È un colpo durissimo alla criminalità…
Leggi
Nel video il servizio di Danilo Elia In Trentino per 37 persone, appartenenti a quattro gruppi dediti allo spaccio di stupefacenti, i cui proventi venivano reinvestiti nell'attività imprenditoriale in ambito alberghiero, sono scattate altrettante misure di custodia cautelare da parte della Guardia di Finanza di Trento, nell'ambito di un'indagine di polizia economico-finanziaria delegata e coordinata dalla Procura della Repubblica di Trento.
Leggi
Traffico di stupefacenti, riciclaggio, autoriciclaggio – Eseguite 37 misure cautelari. Sequestrati beni per 12,4 milioni, chiusi due bar, un pub e una pizzeria – 70 indagati Nella mattinata di oggi la Guardia di Finanza di Trento ha concluso quattro filoni di indagini interconnesse, dando esecuzione ad altrettante ordinanze emesse dal GIP di Trento, che hanno portato all’applicazione di 37 misure restrittive, di cui 18 in carcere, 2 ai domiciliari, 13 divieti di dimora, due obblighi di dimora e un obbligo di firma.
Leggi
Nella mattinata odierna, i Finanzieri del Comando Provinciale di Trento, nell’ambito di un’indagine delegata e coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Trento – avvalendosi del supporto giudiziario dell’organo di cooperazione giudiziario europeo EUROJUST ed operativo dello S.C.I.C.O., del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche e di altri Reparti territoriali della…
Leggi
Droga e riciclaggio in locali nel Trentino: sono 37 le persone, appartenenti a quattro diversi gruppi criminali dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti, i cui proventi venivano reinvestiti nell'attività imprenditoriale di ambito alberghiero. Per loro è scattata, quindi la misura cautelare da parte della guardia di finanza di Trento. Di questo…
Leggi
Dopo l’annuncio della maxi-inchiesta sul traffico di stupefacenti e riciclaggio in bar e ristoranti tra Trento, Andalo e Lavis, il sindaco Franco Ianeselli commenta con sollievo la notizia in un post pubblicato sui social. Il primo cittadino specifica che «non è un filmine a ciel sereno», sottolineando come qualcosa di losco fosse già nell’aria da tempo. «Non è un fulmine a ciel sereno l’operazione che oggi ha smantellato una…
Leggi
L’operazione eseguita dalla Guardia di Finanza di Trento, sotto la direzione della Procura della Repubblica, ha portato a 37 misure cautelari nell’ambito di un’operazione di polizia economico-finanziaria che vede complessivamente 70 indagati. ( link) Il procuratore Sandro Raimondi, durante la conferenza stampa, ha sottolineato che si tratta di “un segnale che la Procura della Repubblica di Trento e la Guardia di Finanza vogliono dare alla comunità trentina, composta da gente virtuosa, che certi…
Leggi
"Non è un fulmine a ciel sereno, c'erano i segnali", Ianeselli sulla maxi operazione della finanza: "Un esercente mi ha chiamato in lacrime: era sollevato" All'alba maxi operazione della guardia di finanza, sigilli e perquisizioni in diversi esercizi del centro. Il sindaco di Trento, Franco Ianeselli: "Non è un fulmine a ciel sereno, c'erano…
Leggi
La maxi indagine su traffico di droga e riciclaggio del denaro sporco attraverso attività commerciali ha riguardato, spiega il comandante della guardia di finanza provinciale, Danilo Nastasi, quattro gruppi di indagati. Sulla base delle indagini preliminari e delle accuse emerse e ora da verificare da parte dell'autorità giudiziaria, sono quattro i locali commerciali posti sotto sequestro preventivo: uno a Trento (Dolce Vita), due a Andalo (Chalet Tower Pub e Andel Hause) e…
Leggi
Champagne a fiumi, auto di lusso e locali alla moda: è lo scenario emerso dall'operazione antidroga condotta dalla Guardia di Finanza di Trento, che ha portato all'arresto di decine di persone e al sequestro di beni per diversi milioni di euro. L'inchiesta, coordinata dalla Procura distrettuale di Trento e avviata grazie a un'attenta analisi delle compravendite nel settore della ristorazione e dell'hotellerie, ha fatto luce su un sistema criminale ramificato, dedito al traffico di…
Leggi