Mercoledì 19 marzo 2025 sarà una giornata critica per i viaggiatori e le imprese di logistica a causa di un doppio sciopero che interesserà il settore ferroviario su scala nazionale. L’agitazione coinvolgerà sia il trasporto passeggeri sia il trasporto merci su rotaia, con possibili ritardi e cancellazioni lungo l’intera rete ferroviaria italiana. Lo sciopero è stato indetto per recuperare quello proclamato e poi precettato del 22 e 23 febbraio scorso.
Leggi
Altre informazioni:
Buona l’adesione allo sciopero programmato dalla Filcams Cgil per la giornata di sabato. Una protesta organizzata per focalizzare l’attenzione sul lavoro femminile, spesso sottopagato e precario, in particolare nei settori di commercio, turismo e servizi in generale in occasione della Giornata internazionale dedicata alle donne. Oltre al lavoro lo sciopero rivendicava il diritto alla pace, alla salute, all’autodeterminazione, all’indipendenza economica, alla migrazione, alla casa e una piena e buona occupazione, contro…
Leggi
Treni a rischio disagi fino a stasera, per lo sciopero generale nazionale che interesserà il personale del gruppo Fs Italiane proclamato da alcune sigle sindacali. L'agitazione di 24 ore è iniziata ieri e proseguirà fino alle 21 di domani. Con un comunicato, il gruppo Fs ha avvertito che la protesta potrebbe avere impatti sulla circolazione ferroviaria e comportare cancellazioni totali e parziali di Frecce, Intercity e treni del Regionale di…
Leggi
ROMA – Una Giornata internazionale dei diritti delle donne difficile per chi viaggia con scioperi nel settore dei trasporti e non solo per la protesta nazionale proclamata da alcuni sindacati autonomi. Dalle 21 di ieri sera fino alle 21 di questa sera treni sono a rischio di cancellazioni o variazioni. Trenitalia ricorda sul proprio sito i treni della lunga percorrenza garantiti in caso di sciop…
Leggi
Oggi, 8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, si tiene uno sciopero generale che coinvolgerà sia il settore pubblico che quello privato. L’agitazione è stata indetta a livello nazionale dalle sigle Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap. Tra i settori più colpiti figurano trasporti, scuola, università e sanità. Anche la Flc Cgil ha aderito all’agitazione, coinvolgendo…
Leggi
Un 8 marzo di scioperi nel settore dei trasporti e non solo per la protesta nazionale proclamata da alcuni sindacati autonomi. Dalle 21 di ieri sera fino alle 21 di questa sera treni sono a rischio di cancellazioni o variazioni. Trenitalia ricorda sul proprio sito i treni della lunga percorrenza garantiti in caso di sciopero. Per il trasporto regionale, sono invece garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00.
Leggi
Giornata internazionale della donna nera per i pendolari. Alle 21 di venerdì sera è scattato lo sciopero generale del settore pubblico e privato, proclamato a livello nazionale e che potrebbe avere pesanti conseguenze sulla circolazione dei treni e degli arei. I sindacati coinvolti sono Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Sub, Adl Cobas e Orsa Trasporti. L'agitazione terminerà questa sera alle 21. Lo sciopero generale non riguarderà i mezzi Atm, metro, treni e bus, che a…
Leggi
Treni e aerei fermi oggi, sabato 8 marzo, per lo sciopero generale nazionale indetto dai sindacati in concomitanza con la giornata internazionale della donna. Oltre ai trasporti però lo stop interessa scuola e sanità. Chi si ferma e come evitare di restare bloccati. Sciopero dei treni oggi 8 marzo 2025 È iniziato alle 21 del 7 marzo lo sciopero nazionale del personale del gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e…
Leggi
Non è di venerdì come da tradizione ma di sabato lo sciopero generale indetto per questo previsto 8 marzo dai Cobas. Conseguenze anche in Liguria per quanto riguarda trasporti, servizi e scuole. A indire la giornata di stop al lavoro l' Usb, Usi.Cit, Adl Cobas, Cub, Clap che hanno proclamato uno sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata di 8 marzo. Alla giornata di protesta aderiscono anche le sigle sindacali Usb.
Leggi
Sabato nero per i trasporti tra treni e aerei. Oggi, sabato 8 marzo, giornata internazionale della donna, è previsto uno sciopero generale nazionale che riguarda settore pubblico e privato con possibili disagi soprattutto nei trasporti. A incrociare le braccia sono i sindacati autonomi tra i quali Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb, Adl Cobas, Clap, Orsa Trasporti. E i disagi, iniziati già ieri sera, riguardano principalmente treni, aerei e autostrade.
Leggi
Stasera 7 marzo inizia lo sciopero nazionale indetto dai sindacati autonomi Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap e la Cgil. Dalle ore 21 di oggi fino alle 21 di domani 8 marzo i treni potranno subire cancellazioni o variazioni. I treni regionali saranno garantiti dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. Anche il traffico aereo potrebbe essere a rischio. Le fasce di tutela in questo caso saranno dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21.
Leggi
Sciopero generale sia del settore pubblico sia quello privato nella giornata internazionale della donna. Domani, sabato 8 marzo, incroceranno le braccia incroceranno le braccia i lavoratori dei settori trasporti, scuola, università e sanità. A indire l'agitazione a livello nazionale sono le sigle Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap. E, anche questa volta, i disagi maggiori si concentre…
Leggi
Inizia un weekend difficile per chi deve spostarsi in treno e in aereo. I trasporti sono tra i settori coinvolti nello sciopero generale nazionale indetto dai sindacati in concomitanza con l'8 marzo, giornata internazionale della donna, ma i disagi iniziano già dalla serata di oggi, 7 marzo. Gli orari e tutte le informazioni utili. Sciopero dei treni 7-8 marzo 2025 Inizia alle 21 di oggi 7 marzo lo sciopero nazionale del personale del gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord
Leggi
Indetta da Slai, Cub, Usi-Cit e Flc Cgil - cade nella Giornata internazionale dei diritti delle donne: ad essere interessati sono mezzi locali, ferrovie, aeroporti, ospedali e istituti, con possibili criticità soprattutto per chi viaggia. Ecco cosa sappiamo e quali sono i soggetti coinvolti nella mobilitazione Dai trasporti a salute e istruzione, sono diversi i settori coinvolti nello sciopero generale indetto per sabato 8 marzo.
Leggi
Sabato 8 marzo, giornata internazionale della donna, sarà anche una giornata all’insegna degli scioperi. Le organizzazioni sindacali, tra cui Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap, hanno indetto una manifestazione di 24 ore. Precisamente dalle 21 di venerdì 7 fino alle 21 di sabato 8 marzo. Aderiranno soprattutto gli addetti - sia pubblici che privati - ai trasporti, la sanità e l’istruzione.
Leggi
Sciopero dei trasporti sabato 8 marzo, orari e i treni garantiti. Giornata di passione soprattutto nei trasporti sabato 8 marzo, il giorno della giornata internazionale della donna. Sciopero trasporti marzo 2025 a Napoli e in Italia, date e orari Ad incrociare le braccia sono i sindacati autonomi tra i quali Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb, Adl Cobas, Clap, Orsa Trasporti.
Leggi
Sabato 8 marzo 2025 è stato indetto uno sciopero generale nazionale che coinvolgerà i principali settori dei trasporti: treni, autostrade e aerei. L'agitazione, proclamata da sindacati come Usi-Cit, Slai-Cobas, Cub, Usb e Adl Cobas/Clap, avrà un impatto significativo sulla mobilità in tutta Italia. Analizziamo orari, servizi essenziali e modalità di rimborso per chi deve viaggiare, con consigli pratici per affrontare al meglio la giornata.
Leggi
Trenord ha confermato lo sciopero in programma per sabato 8 marzo (ma la protesta comincia venerdì 7 sera). A proclamare l'agitazione, annunciata in un primo momento dal ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, è il sindacato Usi Cit, nell'ambito delle iniziative per la Giornata internazionale della donna. Lo sciopero di 24 ore per l'8 marzo: gli orari Si tratta di uno sciopero nazionale di 24 ore che coinvolgerà il personale del Gruppo Fs, Trenitalia, Tper e Trenord.
Leggi