Un po' per per vivere, un po' per non morire. Non si nasce invano sopra un vulcano. E dove non può la Protezione civile, dove non arriva la scienza, dove non possono le previsioni e le statistiche, si accende la fantasia e scatta la roulette del bradisismo. Hai paura di venire a cena a Pozzuoli, come hai sempre fatto nei week end tiepidi in quella cornice meravigliosa di mare, ora che brady (così lo chiamano alcuni a Pozzuoli, l'amico bradisismo) si è svegliato dal sonno e mena calci? Proviamo a invogliarti.
Leggi
Altre informazioni:
Pozzuoli . Il bradisismo non dà tregua ai Campi Flegrei, dove in queste ore è in corso un nuovo sciame sismico. L'Osservatorio Vesuviano ha informato i comuni che a partire dalle 6:25 di... Leggi tutta la notizia
Leggi
Nuovo sciame sismico in corso nell'area dei Campi Flegrei. Sulla pagina Facebook del Comune di Pozzuoli si legge che l’Osservatorio Vesuviano (sede napoletana dell'Ingv) ha comunicato che a partire dalle ore 06.25 è iniziata una serie di scosse: cinque terremoti con magnitudo massima 1.7. Il Comune di Pozzuoli riferisce: «In considerazione di quanto sopra esposto l’Amministrazione Comunale insieme alla Protezione Civile del comune di Pozzuoli segue da vicino l’evolversi dello sciame sismico in…
Leggi
L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato che a partire dalle ore locali 6.25 di oggi, mercoledì 12 marzo, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. All’orario di emissione della nota erano stati rilevati in via preliminare 5 terremoti con magnitudo con una magnitudo massima di 1.7. È di ieri il bollettino settimanale di sorveglianza della caldera vulcanica, con dati allarmanti: il suolo ai Campi Flegrei si sta sollevando di 3 centimetri al mese nelle ultime 3 settimane.
Leggi
MeteoWeb L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato all’Amministrazione Comunale di Pozzuoli “che a partire dalle ore locali 06:25 (UTC 05:25) del 12/03/2025 è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. All’orario di emissione del presente comunicato sono stati rilevati in via preliminare 5 terremoti con magnitudo Md ≥ 0.0 (5 localizzati) e una magnitudo massima Md = 1.7 ± 0.3“, viene spiegato in una nota.
Leggi
Il suolo ai Campi Flegrei si sta sollevando di 3 centimetri al mese nelle ultime 3 settimane. La velocità di sollevamento, in pratica, è raddoppiata rispetto all'ultima rilevazione, quando era di 1,5 centimetri al mese. È quanto emerge dall'ultimo bollettino settimanale dell'Osservatorio Vesuviano dell'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, pubblicato oggi, 11 marzo 2025, e relativo alla settimana 3-9 marzo.
Leggi
Chiusi in via precauzionale tutti i siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei, dopo il terremoto di questa notte che ha avviato un nuovo sciame sismico. La chiusura riguarda, tra gli altri, l’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, il Parco Archeologico di Cuma e le Terme Romane di Baia. Lo ha deciso il direttore Fabio Pagano, per consentire verifiche strutturali approfondite e garantire la sicurezza di visitatori e personale.
Leggi
Un terremoto di magnitudo 3.0 ha scosso i Campi Flegrei nella notte, con epicentro nell'area della Solfatara. La scossa principale, registrata alle 03:04 dall'Osservatorio Vesuviano, è stata seguita da altri eventi sismici minori, causando preoccupazione tra i residenti di Pozzuoli, Bacoli e della zona occidentale di Napoli. In via precauzionale, il Parco Archeologico dei Campi Flegrei ha disposto la chiusura temporanea di tutti i suoi siti, tra cui l’Anfiteatro Flavio di…
Leggi
Rischio vulcanico ai Campi Flegrei, le misure di sicurezza Consiglio comunale a Napoli per fare il punto sulla situazione nell'area interessata da mesi dal bradisismo. Fabio Ciciliano chiarisce livelli di allerta e misure di sicurezza
Leggi
Ancora una notte di paura nell'area flegrea, con una sequenza di 6 scosse in poco più di un'ora. I movimenti tellurici hanno avuto inizio alle 2.57, con un magnitudo 1, a 1km di... Leggi tutta la notizia
Leggi
Sciame sismico nella notte, ai Campi Flegrei, dove sono state registrate una serie di scosse di terremoto avvertite dalla popolazione. La più intensa è stata alle 3.04, secondo quanto rilevato dai sismografi dell'istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, e ha avuto magnitudo 3.0, con epicentro alla Solfatara e ipocentro a due chilometri di profondità. Quaranta minuti dopo una seconda scossa di magnitudo 2.3 con lo stesso epicentro e alla stessa profondità.
Leggi
I sismografi dell’Osservatorio Vesuviano hanno registrato alle ore 3,04 una forte scossa. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione della zona flegrea e in diversi quartieri di Napoli come Fuorigrotta, Posillipo, Bagnoli, Pianura, Agnano. L’Osservatorio Vesuviano ha comunicato che dalle ore 2,57 era in corso uno sciame sismico nei Campi Flegrei composto finora da 28 terremoti. Il sisma delle ore 3,04 è stato di magnitudo 3 con epicentro alla Solfatara ad una profondità di 2 chilometri, ed è stato preceduto da…
Leggi
Paura nella notte ai Campi Flegrei. Alle 3.04 una scossa di magnitudo 3 è stata registrata a una profondità di 2 chilometri con epicentro in zona Solfatara. Il terremoto è stato avvertito anche a Fuorigrotta, Bagnoli, Quarto e Pianura. “Tremava tutto, non smetteva più” raccontano sui social i residenti messi a dura prova dal bradisismo. la seconda scossa, con magnitudo 2.3, è stata avvertita, inv…
Leggi
Terremoto CAMPANIA, scossa di magnitudo 3.0 a Napoli Bagnoli, tutti i dettagli ore 7:45 Redazione 3BMeteo Scossa di terremoto Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0, si è verificata alle ore 03:04 con epicentro a Napoli Bagnoli, in provincia di Napoli. La profondità stimata è stata di circa 2.4 Km. Potete monitorare tutte le scosse in Italia e le principali nel mondo nella nostra apposita sezione terremoti.
Leggi
Pozzuoli, al ristorante "sconto scossa" e "tavolo antisismico": così il commercio esorcizza la paura
Si chiama "sconto scossa", proprio così, ed è una provocazione. O meglio: un modo per esorcizzare la paura in un territorio interessato da una profonda crisi bradisismica, che rischia di influenzare, eccome, anche il settore del commercio.Di qui l'idea, certamente originale, del locale "Mapò Wine & Food", il bistrot di Pozzuoli gestito da Valentina Mirabella e sua figlia Adriana: "Ai nostri c…
Leggi