A Piazza Affari Mediobanca è la regina indiscussa del listino (+5,4%) dopo i conti dei 9 mesi, la conferma degli obiettivi del 2025 e nel vivo dello scontro con Mps (+1,5%). Il risiko bancario è la spinta in più per un listino che diventa il migliore in Europa dove, sulla scia di Wall Street, la settimana si chiude in cauto rialzo, aspettando che Usa e Cina diano il via ai negoziati commerciali. I guadagni delle altre Piazze si assottigliano in chiusura, Londra segna un +0,27%, Francoforte +0,63%…
Leggi
Altre informazioni:
Borsa: Europa positiva con schiarite su dazi, le banche trainano Milano (+1%) Mediobanca in vetta a +5,4% con i conti, giu' Leonardo (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 09 mag - Un rinnovato ottimismo sul fronte commerciale spinge le Borse europee, che chiudono positive l'ultima seduta della settimana, con il Ftse Mib di Milano maglia rosa del Vecchio Continente a +1% trainato dalle banche. L'indice milanese termina cosi' a 39.369 punti, tornando ai massimi dallo…
Leggi
Il cauto ottimismo su un accordo con gli Usa in tema di dazi porta a chiudere in rialzo i mercati in Europa. Londra si è fermata in progresso dello 0,27%, Parigi dello 0,64%, Francoforte dello 0,63%, Madrid dello 0,48% e la migliore Milano con un progresso dell'1,02 per cento. .
Leggi
Piazza Affari regina di Borsa in Europa grazie al risiko banco-assicurativo che spinge i titoli del settore. Wall Street volatile. Euro sempre più forte sul dollaro Piazza Affari è ancora la regina del giorno (+1,02%, 39.369 punti base) e Francoforte è da record (+0,62%, 23.494 punti) in un contesto europeo che chiude positivo, sostenuto dalle trimestrali e dall’ottimismo sui dazi. Il tema commerciale è uno dei più…
Leggi
Wall Street frena dopo un avvio in cauto rialzo nonostante i segnali di una potenziale attenuazione delle tensioni commerciali globali. Le borse europee chiudono la seduta in territorio positivo: Milano +1,02, Londra +0,27%, Parigi +0,64%, Francoforte +0,63%. Sotto i riflettori a Piazza Affari i titoli delle banche: Mediobanca +5,40%, Bper +3,24%, Mps +1,5% dopo i conti. In rialzo anche Saipem +3,8%.
Leggi
Banca Monte dei Paschi di Siena Mediobanca Banca Generali Euro / Dollaro USA oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share FTSE Italia Mid Cap FTSE Italia Star Mediobanca Saipem STMicroelectronics BPER Leonardo Campari Amplifon DiaSorin BFF Bank Lottomatica Ascopiave Moltiply Group Piaggio Cementir D'Amico Banco di Desio e della Brianza Le Borse europee hanno chiuso l'ultima seduta della settimana in rialzo, mentre si attendono sviluppi dai colloqui tra USA e…
Leggi
La Borsa di Milano chiude in rialzo, la migliore in Europa. Il Ftse Mib ha guadagnato l'1,02% a 39.369 punti. Sugli scudi si è affermata Mediobanca (+5,4%). In coda al listino, soffrendo dopo i conti, è rimasta Leonardo (-3,3%). .
Leggi
Aggiornamento ore 15:50 Buona la performance del principale indice della Borsa di Milano, che si attesta a 39.398 punti, con un aumento dell'1,09%. A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all'insegna del toro con resistenza vista a quota 39.503 e successiva a 39.795. Supporto a 39.212. Le indicazioni non costituiscono invito al trading.(A cura dell'Ufficio Studi Teleborsa)
Leggi
Saipem Leonardo spread Bilancio positivo per i mercati finanziari del Vecchio Continente, che si muovono sulla stessa onda rialzista.In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo(+3,72%). I più forti ribassi si verificano su, che continua la seduta con -2,98%.Torna a scendere lo, attestandosi a +102 punti, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 3,56%.Tra le grandezze macroeconomiche più…
Leggi
Euro / Dollaro USA oro Spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share Saipem STMicroelectronics Mediobanca Telecom Italia Leonardo Amplifon Campari DiaSorin BFF Bank Lottomatica Ascopiave Intercos Cementir Banco di Desio e della Brianza Si muovono in territorio positivo i principali mercati di Eurolandia., con gli investitori sostenuti ancora dall'effetto dell’intesa di Stati Uniti e Gran Bretagna sui dazi di ieri e guardano con ottimismo ai negoziati che ci saranno tra USA e Cina, nei prossimi giorni in…
Leggi
Le Borse europee chiudono in rialzo, con gli investitori che sperano in un accordo Usa-Cina e Usa-Ue sui dazi, dopo quello firmato ieri tra gli States e la Gran Bretagna. Dopo una partenza positiva frena Wall Street Le Borse europee chiudono l’ultima seduta della settimana in territorio positivo, spinte dall’ottimismo per l’accordo commerciale tra Stati Uniti e Regno Unito ed in vista dei colloqui americani con la Cina sulla politica…
Leggi
In rialzo per le Borse europee, con gli investitori che sperano in un accordo Usa-Cina e Usa-Ue sui dazi, dopo quello firmato ieri tra gli States e la Gran Bretagna – Segui la DIRETTA • MERCATI Dazi, perché il vero test è tra Usa e Cina di Gabriella Bruschi Le Borse europee sono positive, con l’ottimismo degli investitori dopo l’accordo tra Usa e Regno Unito sui dazi ed i vista dei colloqui americani con la Cina…
Leggi
Borsa: continua l'effetto Londra, Milano (+0,5%) parte in rialzo con le banche Bitcoin quasi a 104mila $, ancora su il petrolio (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 09 mag - Partenza in rialzo per le Borse europee, con gli investitori che sperano in un accordo Usa-Cina e Usa-Ue sui dazi, dopo quello firmato ieri tra gli States e la Gran Bretagna. Sulle prime battute Francoforte sale dello 0,7%, Parigi dello 0,69%, Amsterdam dello 0,26%.
Leggi
La Borsa di Milano (+0,5%) prosegue positiva, in linea con gli altri listini europei, mentre prosegue la stagione delle trimestrali. A Piazza Affari si mettono in mostra Nexi (+2,6%) e Saipem (+2,5%) mentre scivola Leonardo (-3%), dopo i conti. Lo spread tra Btp e Bund prosegue a 104 punti, con il rendimento del decennale italiano al 3,61%. Nel listino principale corrono Stellantis e Amplifon (+2%).
Leggi
Seduta in lieve rialzo per Wall Street, con il Dow Jones , che termina a 41.368,45 punti; sulla stessa linea, giornata di guadagni per il Nasdaq 100 , che termina la giornata a 20.063,56 punti. Tokyo è protagonista di un vigoroso rialzo (+1,56%), archiviando le contrattazioni a 37.503,3 punti. Giornata fiacca per Shenzhen, che porta a casa un modesto 0%, terminando le negoziazioni a 9.899,8 punti. Si muovono in territorio positivo i principali mercati di Eurolandia.
Leggi
MILANO Le Borse europee aprono in rialzo, con gli investitori che guardano ai colloqui tra Usa e Cina sul tema dei dazi. Sui mercati c'è un clima di ottimismo dopo l'accordo sulle politica commerciali tra gli Stati Uniti e il Regno Unito. Sotto i riflettori anche le tensioni geopolitiche. Avvio positivo per Francoforte (+0,55%), Parigi (+0,49%) e Londra (+0,43%). .
Leggi
Positive in avvio le Borse europee, con tutti i listini principali in rialzo di circa mezzo punto percentuale; Milano a +0,57%. L'accordo commerciale siglato ieri tra Stati Uniti e Gran Bretagna riporta ottimismo, per quanto moderato. Londra però resta un po' più debole delle altre, +0,39% dopo la chiusura in negativo di ieri - effetto delle decisioni di politica monetaria della Bank of England. A Milano anche oggi occhi puntati sui risultati trimestrali.
Leggi
Generali, osservata speciale da Piazzetta Cuccia, avanza dello 0,6%. Riflettori accesi su Iveco (+2,87%) dopo la conferma da parte del CEO di Leonardo, Roberto Cingolani, di un’offerta non vincolante congiunta con la tedesca Rheinmetall (+1,8%) per la divisione militare Iveco Defence. Cingolani ha precisato che si tratta di un'operazione con una forte logica industriale, escludendo finalità finanziarie.
Leggi
Viaggiano in territorio positivo le borse europee nell’ultima seduta della settimana, in scia al buon andamento dei listini asiatici e alla chiusura positiva ieri di Wall Street (S&P +0,6%) galvanizzati dall’ottimismo generato dal primo accordo sul commercio siglato dall’amministrazione Trump con il Regno Unito con l’eliminazione delle tariffe sull’acciaio e sull’alluminio. Un passo che il mercato legge come un segnale di schiarita sui dazi e che dà fiducia…
Leggi
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee potrebbero iniziare l’ultima seduta della settimana con rialzi frazionali. I principali indici azionari statunitensi hanno terminato la giornata in territorio positivo. Il Dow Jones ha guadagnato lo 0,7% a 41.114 punti, mentre l’S&P500 ha messo a segno un rialzo dello 0,43% a 5.431 punti. Performance migliore per il Nasdaq (+1,07% a 17.928 punti).
Leggi
Le borse europee sono attese in rialzo in avvio di seduta (+0,17%) in linea ai futures di Wall Street dopo che giovedì 8 maggio il presidente, Donald Trump, ha firmato un un accordo commerciale con il Regno Unito, in base al quale restano in vigore i dazi del 10% sui beni importati dal Regno Unito, mentre quest’ultimo ha accettato di ridurre le sue tariffe dall’attuale 5,1% all’1,8%. Inoltre, le importazioni di acciaio e…
Leggi
Seduta a due velocità in Europa dove maglia rosa è Milano, +1,70%. Scivola invece la borsa di Londra che cede lo 0,32% dopo l'annuncio di un accordo sul fronte commerciale tra Usa e Regno Unito. Bene anche Francoforte 1,02% Parigi +0,89% e Wall Street con gli indici che salgono di circa l'1%. A Piazza Affari in luce i titoli industriali dopo le trimestrali e quelli dell'auto dopo il via libera al Parlamento europeo alla proposta di revisione del…
Leggi
S&P-500 Euro / Dollaro USA oro Francoforte Londra Parigi (Teleborsa) (Teleborsa) - Seduta positiva a Piazza Affari, che si allinea alla buona giornata delle borse europee. Nel frattempo sulla borsa di New York, l'si muove in rialzo dell'1,31%.Sul fronte dazi, il presidente Donald Trump ha affermato che gli Stati Uniti hanno ottenuto un accordo commerciale globale con il Regno Unito, che rappresenta il primo degli accordi promessi con paesi in tutto il mondo.
Leggi
S&P-500 Euro / Dollaro USA oro spread Francoforte Londra Parigi FTSE MIB FTSE Italia All-Share Prysmian Stellantis Iveco BPER Enel A2A Terna Recordati Ariston Holding TXT E-solutions Zignago Vetro Technoprobe Juventus Lottomatica IREN Prestazione brillante per la Borsa di Milano, in uno scenario europeo deludente. Sul mercato americano si registrano ampi progressi per l'. Sul fronte dazi, il presidente Donald Trump ha affermato che gli Stati Uniti hanno ottenuto un accordo commerciale globale con il Regno…
Leggi
S&P-500 Euro / Dollaro USA oro Francoforte Londra Parigi (Teleborsa) (Teleborsa) - Si scatenano gli acquisti a Piazza Affari, che sovraperforma rispetto alla buona giornata delle borse europee, che festeggiano l'accordo USA-UK sui dazi. Ora gli investitori attendono l'avvio dei negoziati tra Pechino e Washington. Si muove in modesto rialzo la borsa di Wall Street con l', che evidenzia un incremento dello 0,49%.
Leggi
Le Borse di oggi, 8 maggio. Europa tonica dopo la Fed, attesa per l’accordo sui dazi Usa-Regno Unito
MILANO – L’Europa rialza la testa e punta a una schiarita sui dazi. Le speranze le ha alimentate lo stesso presidente Usa, Donald Trump, annunciando un accordo per oggi con, aggiunge il New York Times, il Regno Unito. Nel frattempo, sale l'attesa per l'incontro tra i rappresentanti di Cina e Stati Uniti in Svizzera nel fine settimana. Intanto, sul fronte macro, la Federal Reserve ha lasciato come atteso i tassi invariati, sottolineando che in un…
Leggi
La fiammata di volatilità scatenata dai nuovi dazi proposti da Donald Trump ha cambiato il tono dei mercati globali. Dopo mesi di rialzi costanti, l’improvvisa rotazione dei flussi ha colpito i listini americani, facendo scattare l’allarme tra gli operatori. L’S&P 500 ha perso oltre il 13% dai massimi di febbraio, mentre il Vix, l’indice della paura, è salito di oltre il 100% nel giro di tre settimane, toccando livelli che non…
Leggi